funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Ricette

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Salate

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Lifestyle

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
News

35° Rapporto Italia, la fotografia del veg

by fvadmin 25 Maggio 2023
25 Maggio 2023
2,5K

L’Eurispes pubblica il 35° Rapporto Italia che fotografa la situazione attuale della società; le oltre mille pagine del dossier analizzano in modo minuzioso i principali cambiamenti, inclusi il rapporto degli italiani con gli animali e le scelte di vita come il vegan e il vegetarian, per le quali vengono presi in considerazione l’andamento negli ultimi 10 anni, suddiviso per diversi fattori, e la difficoltà di mantenerla. Un paragrafo interessante, poi, è dedicato alla carne coltivata.

Se i dati sul veg non sono i migliori, comunque il dossier evidenzia che il trend di alcune tipologie di diete, tra cui appunto quelle vegetariana e vegana, è in crescita grazie alla maggiore consapevolezza derivante da una efficace informazione sui benefici.

Il veg negli ultimi dieci

Il campione di intervistati in questo 2023 si è definito vegano per il 2,4% e vegetariano per il 4,2% (in totale i veg sono il 6,6%); afferma di non essere veg il il 93,4% e, di questa percentuale, il 7% ammette però di esserlo stato in passato. 

Rispetto allo scorso anno, quindi, diminuiscono i vegetariani e aumentano i vegani, che oggi sono tornati al livello del secondo picco storico, quello del 2021, mentre il record degli ultimi 10 anni rimane quello del 2017 con il 3%. In prospettiva temporale l’andamento è altalenante sia per la scelta vegetariana sia per quella vegana; il veg in generale, dal 2014 ad oggi, è variabile all’interno del range 5,9% del 2015, l’anno dell’Expo, al 8,9% del 2020, anno della pandemia di COVID-19.

Chi lo sceglie

Ad abbracciare il vegetarismo sono in primis i giovanissimi tra i 18 e i 24 anni; man mano che si cresce come fascia di età sono sempre meno le persone che lo prediligono, mentre la maggior percentuale di vegan si ha nella fascia compresa tra i 25 e i 34 anni. Il vegan è diffuso ugualmente tra maschi e femmine, mentre lo stile di vita vegetariano è seguito più dalle donne (5,9%) che dagli uomini (2,6%). La maggior propensione al veg è diffusa nel nord ovest della penisola.

Se il titolo di studio fa la differenza tra i vegetariani, tra i quali la maggior istruzione scolastica corrisponde alla maggior adesione, non è così tra i vegan, nei quali chi ha laurea e chi ha la licenza media sono di più di chi ha il diploma.

Le maggiori difficoltà

Chi non vuole cibarsi di carne e pesce incontra maggiori difficoltà nel rispetto della propria scelta durante gli spostamenti (aereo, treno, nave e autostrada), a seguire i problemi sono riscontrati nelle cerimonie (feste ed eventi), al ristorante e al bar e, in ultima istanza, in mensa durante la pausa di lavoro. 

Sono il 56% a non aver problemi a fare spesa vicino a casa, percentuale che evidenzia però criticità nel Centro, al Sud e nelle Isole.

Nel 35° Rapporto Italia anche la carne coltivata

Visto il dibattito aperto sulla carne coltivata Eurispes chiede al campione considerato se è disposto ad assaggiarla o meno: i no sono il 73,6%, equamente suddivisi tra chi è sicuro di non volerlo fare e chi propende per questa scelta, mentre i sì sono 26,4% con solo il 4,4% che è certo di mangiarla non appena sarà possibile; ad aver maggiore confidenza con il nuovo alimento sono le categorie di giovanissimi e laureati.

Il rapporto con gli animali

Dando ormai per assodato che gli italiani hanno a cuore il benessere animale, in questo 2023 la vivisezione o la sperimentazione sugli animali è inaccettabile per il 76,9% della popolazione, la caccia per il 69%, l’uso delle pellicce per il 73,9% e l’impiego degli animali nel circo per il 75,6%.

“L’allevamento intensivo per uso alimentare – spiega il 35° Rapporto Italia – rappresenta un altro di quei temi rispetto ai quali gli italiani hanno sviluppato grande attenzione e sensibilità nel corso del tempo, soprattutto tra le fasce di popolazione più giovane: ben l’80,5% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni si dichiara infatti contrario, seguiti dal 77,5% della fascia tra i 25 e i 34 anni. I più tolleranti, ma comunque in larga maggioranza contrari su questo tema, sono gli over 64, che esprimono il loro dissenso nel 69,1% dei casi”.

Animali d’affezione

Un’analisi davvero approfondita è dedicata anche agli animali destinati a fare parte della famiglia, sui quali però non vogliamo soffermarci troppo. Oggi vengono scelti in primis i cani, poi i gatti, i pesci, gli uccelli e i criceti e a farlo sono il 32,7% degli italiani, contro il 39,5% del 2020 e il 40,2% del 2021, quando gli italiani erano chiusi in casa.

La spesa destinata alle cure dei pets è in aumento; l’alimentazione e le cure mediche sono i settori che generano più mercato, a seguire pet sitter, abbigliamento e accessori.

 

 Photo credit: AdobeStock

Torna alle news.

alimentazionedossiersocietàstatistichetrend
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Nella moda che vorrei…
successivo
Il cammino di Santiago en Gran Canaria

ti potrebbe anche interessare

FV magazine 63, su patate, piselli e non...

1 Giugno 2023

Funny Veg a RiminiWellness 2023

28 Maggio 2023

Da TuttoFood 2023 le novità plant based

22 Maggio 2023

Funny Veg ti invita al LAGO Sustainability Talk

13 Aprile 2023

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • FV magazine 63, su patate, piselli e non solo!

    1 Giugno 2023
  • Funny Veg a RiminiWellness 2023

    28 Maggio 2023
  • 35° Rapporto Italia, la fotografia del veg

    25 Maggio 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Ricette

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Salate

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Lifestyle

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.