di Alice Tarditi
Come possiamo assicurarci che i prodotti vegani che acquistiamo siano in linea non solo con il nostro amore per gli animali, ma anche con i nostri valori sociali e ambientali?”
Sono finiti i tempi in cui mangiare prodotti vegani significava accontentarsi di bevande vegetali al gusto di cartone, prepararsi ad aprire un mutuo per potersi permettere alternative alla carne gustose, e affrontare il momento della spesa al supermercato come una caccia al tesoro con scarse possibilità di successo.
Oggi, seguire un’alimentazione vegana sembra diventare giorno per giorno più semplice; ciononostante, all’aumentare della scelta, aumentano anche le incertezze riguardo alla qualità, alla tutela dei diritti dei produttori, alla trasparenza dei prezzi, all’impatto ambientale e alla sicurezza degli ingredienti. Come possiamo assicurarci che i prodotti che acquistiamo, siano in linea non solo con il nostro amore per gli animali, ma anche con i nostri valori sociali e ambientali?
KoRo – una startup tedesca nata nel 2014, oggi attiva anche in Italia – ha fatto di trasparenza e qualità le proprie parole d’ordine, insieme a filiera corta, grandi confezioni e prezzi equi. La vision dell’azienda è ripensare e rivoluzionare il commercio online, seguendo due vie principali: innanzitutto riducendo al minimo gli intermediari fra produttori e consumatori, in secondo luogo rendendo partecipi questi ultimi delle decisioni e dei processi commerciali.
La qualità di prodotti vegani in primo piano
Per rendere tutto ciò possibile, KoRo ha un team di quality management interno, che si occupa di verificare le certificazioni dei prodotti biologici, senza glutine, e in generale garantisce che ogni articolo presente sullo shop rispetti i massimi standard di qualità. Anche sul fronte dei diritti dei produttori KoRo si assicura che non sia coinvolto lavoro minorile, e che i produttori siano equamente remunerati. In particolare, negli ultimi tempi si sono aggiunti dei prodotti Fairtrade al catalogo, fra cui caffè e mango essiccato.
Vastità della scelta
La maggior parte dei prodotti sono inoltre vegani oppure vegetariani: tra questi si trovano anche delle vere e proprie “chicche” quasi introvabili nei supermercati italiani. Ad esempio, se state provando a vivere in maniera zero waste e cercate un’alternativa alla pellicola alimentare, i fogli di cera vegan potrebbero fare al caso vostro. Tantissimi anche gli alimenti vegani proteici, ma senza scendere a compromessi con la golosità! E ancora, maionese vegana, uovo vegano, burger vegani, creme spalmabili 100% frutta secca e numerosi utensili per la cucina.
Per il futuro, KoRo punta a estendere la propria gamma anche alla cosmesi e ai prodotti per l’igiene, sempre mantenendo saldi i principi di trasparenza, qualità, filiera corta, grandi confezioni e prezzi equi, che guidano il suo percorso.
Per conoscere gli ultimi aggiornamenti, potete seguire la pagina instagram @koro_it.
Articolo di FV magazine realizzato con il contributo di KoRo.