funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

Alessia Luisa, con la Francia nel cuore

by Giulia Gardenghi 6 Gennaio 2021
6 Gennaio 2021
1,1K

Funny Vegan People Alessia Luisa

Mi son sempre piaciute le sfide ho deciso che avrei trasformato la pasticceria tradizionale in vegana, ma in chiave moderna, come piace a me!”

di Redazione
Foto di Andrea Tiziano Farinati

Quest’immersione nella pasticceria veg è riservata a chi proprio non vuole avere a che fare con le farine integrali e con il “poco dolce”, ma al contrario è un cultore dei dessert tradizionali e non teme la glicemia! Per affrontarla abbiamo selezionato una giovane promessa che, oltre a mettere le mani in pasta per noi consigliandoci preparazioni irresistibili, ci ha spiegato i cardini della sua filosofia e del suo stile. Lei è Alessia Luisa e il suo brand è L’Opéra del Dolce.

Come mai hai deciso di dedicarti alla pasticceria? E perché proprio vegana?
Ho scoperto di avere una passione per la pasticceria quando frequentavo l’Istituto tecnico per geometri: passavo i pomeriggi con mia cugina a sfornare torte e a imparare le basi del cake design. Ho capito così che lavorare in cucina era la mia strada.
Il vegan l’ho scelto nell’ultimo periodo in cui ho vissuto a Sydney, quando lavoravo in una bakery che produceva qualche dolce 100% vegetale e che mi ha dato la possibilità di sperimentare. Avevo appena scoperto di essere intollerante ai latticini ed era difficilissimo trovare dei dolci buoni senza questi allergeni.
Era un lato della pasticceria a cui non avevo mai pensato prima; ho notato quanta poca offerta ci fosse di prodotti “free from” e quanto fosse ingiusto che chi, per qualsivoglia motivo, non voleva assumere latte, uova o altri derivati animali, me compresa, non potesse gustarsi un buon dolce, ordinare una bella torta di compleanno o matrimonio.
E siccome mi son sempre piaciute le sfide ho deciso che avrei trasformato la pasticceria tradizionale in vegana, ma in chiave moderna, come piace a me!

Ci sono maestri che ti hanno ispirata?
Il mio idolo quando ho iniziato a muovere i primi passi nel settore era Christophe Michalak; ma poi ne ho scoperti molti altri, sempre d’Oltralpe. Ho sempre avuto un debole per la pasticceria francese!
Mi sono innamorata anche del lavoro di Toni Rodríguez, che è riuscito a fare quello che vorrei creare io: dolci moderni vegani, perfetti, precisi, buoni esattamente quanto quelli classici.

Come ti sei formata?
Quando avevo vent’anni mi sono iscritta al Corso superiore di pasticceria, di sette mesi, presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma. Da lì è iniziato il mio percorso lavorativo: ho fatto lo stage da Alice (ora VIVA) di Viviana Varese a Milano, subito dopo il diploma mi sono trasferita a Londra per qualche mese, poi sono andata in Australia per quattro anni, dove ho lavorato in diverse tipologie di locali.

In che modo ti tieni aggiornata?
Attraverso i social network, sui quali seguo maestri e scuole del settore, scopro tecniche nuove, stili attuali e futuri, materie prime ricercate e stimoli di ogni sorta. Anche i corsi online sono uno strumento molto importante in quanto permettono di seguire lezioni professionali senza mettersi in viaggio per ore o giornate.
Mi piace sperimentare e creare nuove ricette: quando si decide di abbracciare la pasticceria vegetale si passa attraverso una lunga fase di scoperta ed evoluzione, che permette di provare ingredienti mai utilizzati prima. E, a differenza della cucina tradizionale, non ci sono milioni di ricette online, libri o classi che ti insegnano come fare, ma sei tu che devi provare e riprovare fino a quando non ottieni il risultato desiderato. Ad esempio, lo sai che per sostituire gli albumi in una meringa, oltre l’acquafaba, si può utilizzare anche la proteina della patata o della soia? Pochissime persone lo sanno.

Se dovessi elencare tre caratteristiche proprie del tuo stile quali sono?
Moderno, elegante e pulito. È la linea della pasticceria francese, quella che mi piace, ma io la voglio mettere in pratica in versione vegana.

Qual è l’ingrediente del quale non puoi fare a meno?
Lo zucchero perché si utilizza per fare il caramello, che è il mio gusto preferito, e poi perché non sono una pasticciera healthy, che crea dolci dietetici. Si possono preparare dolci senza zucchero, ma non è il tipo di pasticceria che interessa a me.

Uno che non sfrutterai mai?
I litchi: hanno un sapore e una consistenza che mi disgusta. Nei ristoranti in cui ho lavorato in Australia spesso si usavano e ho anche avuto modo di assaggiarli nei dolci creati da altri chef, ma non li ho mai inseriti nei miei dolci né intendo farlo.

In base alla tua esperienza le persone sono pronte a rinunciare al burro e all’uovo?
Sono molto scettiche, anch’io lo ero anni fa: se le persone vedono un dolce etichettato vegano non lo mangiano o sono titubanti a causa di pregiudizi. Se invece si presenta un dessert fatto bene, omettendo che è privo di derivati animali, lo mangiano senza problemi e dicono pure che è buono.
La verità è che un dolce 100% vegetale, se fatto bene, non ha niente da invidiare a uno classico, anzi è il contrario semmai, viste le implicazioni etiche.

C’è una sfida culinaria che non sei ancora riuscita a vincere?
Ho in programma nei prossimi mesi di mettere a punto la mia ricetta del bignè: ho fatto alcuni esperimenti, ma nessuno che mi convincesse appieno. Penso che il bignè sia tra i prodotti più complessi da rendere vegan; ci sono già alcune ricette online o sui libri, ma a me piace sperimentare per arrivare a risultati originali.

alessia luisadolcifranciapasticceria
4 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Alghe? Sì, grazie
successivo
Tortino di riso venere pere e noci alla calendula

ti potrebbe anche interessare

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

15 Aprile 2021

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

15 Aprile 2021

Pierre Cesaratto, hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!

21 Marzo 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.