funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Ricette

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Salate

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Lifestyle

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
HomeLifestyle

L’Ospite, uomo in crisi da un divano all’altro

by fvadmin 21 Febbraio 2020
21 Febbraio 2020
620

FunnyVegan home

di Sonia Giuliodori

Sugli ospiti se ne dicono tante. Possono essere più o meno graditi, ma se vi capita un amico, un parente o un figlio da ospitare bisogna essere attrezzati… impossibile dire loro di no! Un po’ come nel film L’ospite di Duccio Chiarini, dove Guido, il protagonista, incapace di stare da solo, vaga nelle case dei genitori e degli amici più cari da un divano all’altro. La soluzione ottimale per i casi di emergenza? Il divano letto. Molto utile anche in caso di litigate con il partner… se decidete di sbatterlo fuori dalla stanza o viceversa, almeno dormirete comodi e vi risparmierete il mal di schiena del giorno dopo!
Scegliere un buon divano letto non è un compito troppo complicato, basta seguire qualche consiglio e avere le idee chiare sulle aspettative. Inoltre, se state ristrutturando casa, sappiate che potete approfittare del Bonus Divani 2020 e avere una detrazione Irpef pari al 50% del prezzo di acquisto, ripartita in dieci quote annuali di pari importo.

Tappezzeria: ogni circostanza ha la sua!
Cotone: naturale, comodo da lavare, resistente e flessibile. Perfetto per ogni stagione, soprattutto durante l’estate.
Tela: molto resistente e per lo più economica, rimane un po’ più rigida rispetto agli altri tessuti.
Microfibra: resiste molto bene all’uso quotidiano, non si stropiccia ed è semplice da pulire. Generalmente la trovate in vendita nella versione antimacchia.
Pelle sintetica o similpelle: indica un tessuto sintetico che imita l’aspetto della pelle, da non confondere con l’ecopelle. Attenzione perché molti rivenditori fanno confusione tra i due materiali e pensano siano sinonimi. La dicitura ecopelle indica una pelle vera e propria, quindi di origine animale. La nota distintiva sta nel fatto che l’ecopelle è prodotta seguendo un protocollo a basso impatto ambientale stabilito dalla norma Uni 11427-2015.
Se non è specificato in etichetta, meglio chiedere al produttore.
Velluto: dona un aspetto elegante e raffinato agli ambienti. Tornato di moda ultimamente, si abbina a stili di arredamento sia moderni sia vintage. Usate sempre prodotti specifici per la pulizia di questo tessuto, eviterete spiacevoli danni.
Ciniglia: calda e molto morbida al tatto, vi coccolerà durante l’inverno… un po’ meno in estate! Rispetto ad altri materiali non si stropiccia, ma attenzione al lavaggio: può rovinarsi facilmente.

Apertura: meglio semplice e immediata
In base all’utilizzo che dovete farne (quotidiano o saltuario) scegliete il tipo di apertura del divano letto. Il modello futon non è consigliato per essere aperto troppo spesso, soprattutto se soffrite di mal di schiena nel piegarvi, visto che è praticamente rasoterra. L’apertura a libro o a fisarmonica prevede alcune manovre più o meno complicate a seconda dei modelli: solitamente vanno staccati dal muro e per aprirli è necessario tirare a sé la parte inferiore, dopo aver tolto i cuscini o i braccioli. Quella più pratica è detta all’italiana: basta tirare una leva e il letto è fatto! Il materasso si trova al suo interno e quindi si può tenere il letto già pronto. Facile anche quella dei divani scorrevoli, dove i sedili si spostano in avanti e hanno gambe pieghevoli da appoggiare a terra per reggere il peso del letto.

Imbottitura: occhio a cosa trovi dentro…
Evitando tutti i tipi di origine animale, potrete scegliere tra quella sintetica, in spuma o gommapiuma. Quest’ultima è il materiale più economico, ma non troppo comodo, sconsigliato se utilizzate il divano in maniera frequente. Se poi pensate di sedervi tutti i giorni in modalità divano, preferite sedili con imbottitura che abbia una densità di 30 kg/m³ e uno spessore di almeno quindici centimetri. Inoltre, la larghezza dei cuscini dello schienale dev’essere di circa venti centimetri.

Non c’è due senza tre!
1. Struttura: scegliete l’acciaio o l’alluminio; anche il legno massello è molto valido.
2. Cinghie: ottimo quello con dieci fibbie di fissaggio per sedile, cinque perpendicolari e cinque parallele al sedile stesso.
3. Gambe: meglio se incorporate nella struttura del divano e non fissate successivamente.

Errori più frequenti da evitare
Occhio alle dimensioni, misurate sempre il divano in modalità letto: scoprire che dovrete sfondare una parete per far dormire il vostro ospite non è mai bello una volta arrivati a casa! Testate personalmente in negozio la facilità di apertura, prima di trovarvi a dover risolvere un rompicapo. Evitate un divano troppo pesante, soprattutto se dovete spostarlo per poterlo aprire, altrimenti non vi renderà la vita facile…

FunnyVegan home

di Sonia Giuliodori

Sugli ospiti se ne dicono tante. Possono essere più o meno graditi, ma se vi capita un amico, un parente o un figlio da ospitare bisogna essere attrezzati… impossibile dire loro di no! Un po’ come nel film L’ospite di Duccio Chiarini, dove Guido, il protagonista, incapace di stare da solo, vaga nelle case dei genitori e degli amici più cari da un divano all’altro. La soluzione ottimale per i casi di emergenza? Il divano letto. Molto utile anche in caso di litigate con il partner… se decidete di sbatterlo fuori dalla stanza o viceversa, almeno dormirete comodi e vi risparmierete il mal di schiena del giorno dopo!
Scegliere un buon divano letto non è un compito troppo complicato, basta seguire qualche consiglio e avere le idee chiare sulle aspettative. Inoltre, se state ristrutturando casa, sappiate che potete approfittare del Bonus Divani 2020 e avere una detrazione Irpef pari al 50% del prezzo di acquisto, ripartita in dieci quote annuali di pari importo.

Tappezzeria: ogni circostanza ha la sua!
Cotone: naturale, comodo da lavare, resistente e flessibile. Perfetto per ogni stagione, soprattutto durante l’estate.
Tela: molto resistente e per lo più economica, rimane un po’ più rigida rispetto agli altri tessuti.
Microfibra: resiste molto bene all’uso quotidiano, non si stropiccia ed è semplice da pulire. Generalmente la trovate in vendita nella versione antimacchia.
Pelle sintetica o similpelle: indica un tessuto sintetico che imita l’aspetto della pelle, da non confondere con l’ecopelle. Attenzione perché molti rivenditori fanno confusione tra i due materiali e pensano siano sinonimi. La dicitura ecopelle indica una pelle vera e propria, quindi di origine animale. La nota distintiva sta nel fatto che l’ecopelle è prodotta seguendo un protocollo a basso impatto ambientale stabilito dalla norma Uni 11427-2015.
Se non è specificato in etichetta, meglio chiedere al produttore.
Velluto: dona un aspetto elegante e raffinato agli ambienti. Tornato di moda ultimamente, si abbina a stili di arredamento sia moderni sia vintage. Usate sempre prodotti specifici per la pulizia di questo tessuto, eviterete spiacevoli danni.
Ciniglia: calda e molto morbida al tatto, vi coccolerà durante l’inverno… un po’ meno in estate! Rispetto ad altri materiali non si stropiccia, ma attenzione al lavaggio: può rovinarsi facilmente.

Apertura: meglio semplice e immediata
In base all’utilizzo che dovete farne (quotidiano o saltuario) scegliete il tipo di apertura del divano letto. Il modello futon non è consigliato per essere aperto troppo spesso, soprattutto se soffrite di mal di schiena nel piegarvi, visto che è praticamente rasoterra. L’apertura a libro o a fisarmonica prevede alcune manovre più o meno complicate a seconda dei modelli: solitamente vanno staccati dal muro e per aprirli è necessario tirare a sé la parte inferiore, dopo aver tolto i cuscini o i braccioli. Quella più pratica è detta all’italiana: basta tirare una leva e il letto è fatto! Il materasso si trova al suo interno e quindi si può tenere il letto già pronto. Facile anche quella dei divani scorrevoli, dove i sedili si spostano in avanti e hanno gambe pieghevoli da appoggiare a terra per reggere il peso del letto.

Imbottitura: occhio a cosa trovi dentro…
Evitando tutti i tipi di origine animale, potrete scegliere tra quella sintetica, in spuma o gommapiuma. Quest’ultima è il materiale più economico, ma non troppo comodo, sconsigliato se utilizzate il divano in maniera frequente. Se poi pensate di sedervi tutti i giorni in modalità divano, preferite sedili con imbottitura che abbia una densità di 30 kg/m³ e uno spessore di almeno quindici centimetri. Inoltre, la larghezza dei cuscini dello schienale dev’essere di circa venti centimetri.

Non c’è due senza tre!
1. Struttura: scegliete l’acciaio o l’alluminio; anche il legno massello è molto valido.
2. Cinghie: ottimo quello con dieci fibbie di fissaggio per sedile, cinque perpendicolari e cinque parallele al sedile stesso.
3. Gambe: meglio se incorporate nella struttura del divano e non fissate successivamente.

Errori più frequenti da evitare
Occhio alle dimensioni, misurate sempre il divano in modalità letto: scoprire che dovrete sfondare una parete per far dormire il vostro ospite non è mai bello una volta arrivati a casa! Testate personalmente in negozio la facilità di apertura, prima di trovarvi a dover risolvere un rompicapo. Evitate un divano troppo pesante, soprattutto se dovete spostarlo per poterlo aprire, altrimenti non vi renderà la vita facile…

RUSSEL di Maisons du Monde
Attico di Artigiani in Città
Big_18 di Rigosalotti
LITCHIS
FASCINO di Divani&Divani
Roots 140 di Karup
Ikea VIMLE
Previous slide
Next slide

RUSSEL di Maisons du Monde
Se adori lo stile minimal questo divano letto è sicuramente il tuo preferito. RUSSEL di Maisons du Monde ha tre posti dotati di ampie sedute. La struttura è realizzata con legno massello certificato FSC, il rivestimento è in tessuto 100% poliestere e l’imbottitura è di schiuma poliuretanica (densità: 30 kg/m³). La sospensione con molle Nosag, cinghie elastiche e molle tascabili conferisce una notevole elasticità, favorendo la tonicità e la durata. Questo divano dispone di un letto pronto integrato 195×115 cm.

Attico di Artigiani in Città
Elegante e raffinato, dal design moderno e pulito, il divano letto Attico di Artigiani in Città si adatta a vari ambienti ed esigenze. Potete scegliere tra quello con rete a una piazza e mezzo, matrimoniale francese e matrimoniale italiano e adattare su misura l’altezza dello schienale. Il rivestimento in tessuto ha moltissime varianti di colore, noi lo preferiamo bianco, si abbina con tutto!

Divano letto Big_18 di Rigosalotti
Se avete un ambiente spazioso, il divano componibile Big_18 di Rigosalotti può essere abbinato alla sua penisola contenitore, dove tenere lenzuola, coperte e tutto quello che servirà al vostro ospite. Realizzato in massello di legno e agglomerato, è rivestito in vellutino accoppiato e la struttura è ancorata al meccanismo tramite innesti a baionetta. L’imbottitura è in poliuretano espanso e fibra di poliestere rivestita in tela di cotone. Completamente sfoderabile, il divano risulta facile da lavare.

LITCHIS
Comprate solo arredi made in Italy? Ecco il divano che fa per voi! Rigorosamente prodotto in Italia, dalla fabbricazione delle strutture e delle imbottiture passando dal taglio e cucito dei tessuti fino all’assemblaggio, Litchis è ideato da Diotti, un’azienda del Friuli che opera nel settore imbottiti da più di trent’anni. La particolarità: il rivestimento bicolore che caratterizza i cuscini posteriori e l’inserto dei braccioli, sottili e leggermente curvati verso l’esterno, insieme ai piedini alti in alluminio color grigio titanio, che donano un tocco di eleganza e leggerezza. Dal gusto contemporaneo, si trasforma facilmente in un pratico letto matrimoniale. È totalmente sfoderabile ed è disponibile in tessuto o ecopelle (0cchio quindi a quello che abbiamo indicato nelle pagine precedenti su quest’ultimo materiale). Il materasso di dimensioni cm 140×192 h. 12 cm è in poliuretano espanso, rivestito in tela di cotone, mentre la struttura in legno e agglomerato è ancorata con innesti in metallo.

FASCINO di Divani&Divani
Bastano solo cinque minuti per trasformare questo divano in letto. Comodo non solo da aprire, ma anche per riposare, grazie al materasso Greenflex o Memory Foam. Fascino di Divani&Divani dispone di sei sedute, noi lo abbiamo scelto nella versione in tessuto, con piede in metallo cromo nero e nel colore grigio.

Divano letto futon Roots 140 di Karup
Per tipi on the road, il divano Roots 140 di Karup è sicuramente uno dei modelli più divertenti. In poche mosse si trasforma in un futon per i vostri ospiti. La struttura è realizzata in legno massello di pino scandinavo con certificazione FSC e vernici biologiche. Il futon è alto dieci centimetri, in cotone con inserto in polilatex (o lattice naturale a richiesta). Il rivestimento in cotone 100% viene fornito in varie tonalità di colore.

Divano letto Ikea VIMLE
Un tocco di colore non guasta mai e riscalda la casa. La serie di divani VIMLE di Ikea è costituita da elementi che è possibile combinare per ottenere una soluzione su misura. Il divano letto, molto facile da aprire, ha un materasso in schiuma alto e comodo. La fodera è realizzata con il tessuto DALSTORP in 100% cotone, facile da tenere pulita poiché asportabile e lavabile in lavatrice. Per trasformarlo in un letto dovete togliere i cuscini del sedile e dello schienale ed estrarre la base.

arredamentodivanidivano lettointerno design
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Porchetta al forno con patate
successivo
Bicchierini di miglio, lenticchie, olive e mela verde

ti potrebbe anche interessare

Il cammino di Santiago en Gran Canaria

26 Maggio 2023

Nella moda che vorrei…

23 Maggio 2023

Coprire con stile

26 Aprile 2023

Romania e Moldavia

29 Marzo 2023

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Funny Veg a RiminiWellness 2023

    28 Maggio 2023
  • 35° Rapporto Italia, la fotografia del veg

    25 Maggio 2023
  • Da TuttoFood 2023 le novità plant based

    22 Maggio 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Ricette

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Salate

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Lifestyle

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.