Presentate alla vigilia del lock down di Pasqua 2021 che costringe gli italiani all’ennesimo – e speriamo ultimo! – periodo di vita ritirata per combattere il COVID-19, Audiovisiva e Nexo+ non sono le ennesime piattaforme di streaming on demand, dove trovare contenuti di puro intrattenimento.
La loro scelta editoriale, infatti, è forte e decisa: cultura. In un periodo nel quale cinema, teatri, musei, scuole, insomma, il mondo della formazione, dell’educazione e dell’arte sono preclusi, i due spazi digitali si propongono come alternativa piacevole per stimolarci.
La validità della proposta e la ricercatezza della selezione fa sì che più avanti, quando potremo accedere alla “nuova normalità”, esse si affianchino alle proposte “dal vivo”, arricchendo il settore e permettendo a documentari e opere, fino ad oggi poco noti per difficoltà di distribuzione, di diventare popolari.
Ecco a voi:
Audiovisiva
Documentari su protagonisti – artisti, architetti, designer, fotografi, registi, musicisti – e storie iconiche della cultura italiana disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per privati cittadini curiosi, per scuole o università. Un patrimonio fondamentale, derivante dalla nostra tradizione, a disposizione attraverso il noleggio o l’acquisto della singola opera, senza bisogno di sottoscrivere alcun abbonamento; alcuni contenuti sono invece ad accesso libero con link a Vimeo o YouTube.
Audiovisiva è un progetto no profit creato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo per sostenere il documentario culturale con accesso legale e worldwide e sostenerne la filiera creativa: il 70% del pagamento è per chi detiene i diritti dell’opera, il restante 30% è destinato a sostenere i costi del lavoro e della piattaforma. Un progetto assolutamente da sostenere.
Nexo+
Lanciata come “piattaforma di contenuti on demand per un tempo libero di qualità” Nexo+ è nata per volere di Nexo Digital, casa di produzione e distribuzione italiana specializzata nell’ambito degli eventi al cinema.
Attraverso un abbonamento di 9,99 euro al mese, si può accedere a un catalogo – sempre aggiornato con un lavoro di selezione editoriale – di concerti, film d’autore, contenuti d’arte, documentari, musica, opera, balletto, teatro e approfondimenti culturali.
La piattaforma è “[…] qualcosa che prima non esisteva e che mancava: una collezione di meraviglie, vivace e luminosa, ideata per portare a un pubblico di persone appassionate e curiose il meglio della produzione italiana e internazionale di documentari, film e performance. Mondi diversi che dialogheranno e si contamineranno tra loro attraverso collezioni e playlist legate a temi trasversali, ricorrenze e proposte d’autore” afferma il direttore di Nexo+ Guido Casali.
Non ci resta che augurarvi buona visione!
Cover photo by GR Stocks on Unsplash