funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

      Ricette

      Huevos Rancheros

      17 Gennaio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Ricette

      Lasagna bianca

      15 Novembre 2022

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Dolci

      Gelato more e lamponi

      30 Giugno 2022

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

      Salate

      Huevos Rancheros

      17 Gennaio 2023

      Salate

      Lasagna bianca

      15 Novembre 2022

      Salate

      Zuppa di lupini e zucca

      7 Ottobre 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Beauty

      Il make-up…da mangiare!

      3 Giugno 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

      Style

      Passeggiate in lino

      25 Giugno 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

Come ce la canta. Billie Eilish, l’artista del momento

by fvadmin 21 Gennaio 2020
21 Gennaio 2020

FunnyVegan people

Non appartengo a nessuno, ma tutti conoscono il mio nome.

di Massimo Longoni

È il fenomeno pop del momento. Milioni di album venduti, tour sold out in arene sempre più capienti, premi come se piovesse. È entrata nella storia del pop viste le sei candidature – quattro delle quali nelle categorie più importanti – ai Grammy Awards, gli Oscar della musica, cosa mai avvenuta prima per una ragazza di diciassette anni. Ma Billie Eilish è molto di più. La giovanissima di Los Angeles è diventata un modello di riferimento per milioni di teenager anche per il suo stile di vita, che comprende tra le altre cose l’essere vegana.

La cultura vegetariana le è stata passata da mamma Maggie: vegetariana dall’età di diciassette anni, Maggie Baird si è convertita al veganesimo in età adulta, facendo da esempio per la sua famiglia. In primis il marito, Patrick O’Connell. E in seconda battuta i figli Finneas e Billie, cresciuti ed educati secondo determinati valori che, nel caso di Billie, non sono stati subiti ma assimilati in maniera consapevole, al punto che autonomamente, raggiunti i tredici anni, ha deciso di passare dal vegetarianesimo al veganesimo. Un passo in avanti affrontato per svariate ragioni che affondano nel suo credo animalista ed ecologista: in particolare la preoccupazione crescente per l’impatto che il consumo di carne ha sulla salute e il benessere degli animali e sulla vita del nostro pianeta.

La sua è stata una decisione personale tenuta a lungo privata, perché nonostante sia una role model, Billie non ha l’animo della predicatrice. Non ama sbandierare le proprie convinzioni e tantomeno intende fare proseliti. Fa di tutto per evitare di presentarsi in maniera supponente e con fare da maestrina, abitudini lontanissime da lei anche in virtù dell’educazione ricevuta: Billie non ha nemmeno seguito scuole tradizionali ma è stata educata in casa con i dettami dell’home schooling, concentrandosi sullo sviluppo delle sue inclinazioni naturali, senza coercizione alcuna. La sua filosofia è: ognuno deve essere libero di fare ciò che vuole. Fino a quando non crea problemi al prossimo.

Per questo in certe situazioni non riesce proprio a far finta di nulla e sulla spinta dell’indignazione e della rabbia esprime le proprie idee in maniera netta ed esplicita. Come quando, nel giugno 2019, ha postato su Instagram un video girato nella Fair Oak Farm che documentava una serie di maltrattamenti feroci nei confronti dei bovini dell’allevamento. “Di solito tengo la bocca chiusa riguardo a questi argomenti perché credo che ognuno dovrebbe fare, mangiare e dire ciò che preferisce… e non sento il bisogno di sbattere quello in cui credo in faccia a tutti. Ma ragazzi… se potete guardare il video che ho appena postato e non ve ne frega nulla del fatto che siete voi a provocare queste cose mangiando le creature che sono state torturate solo per il vostro piacere, be’, mi spiace per voi” era il commento al video. 

Un messaggio diretto che non si preoccupava di urtare gli oltre 25 milioni di follower (all’epoca, oggi superano i 44 milioni) del suo profilo, sicuramente non tutti animalisti o vegani. Dopo l’invettiva arrivava poi l’esortazione a impegnarsi in prima persona. “So che pensate che se una sola persona smette di mangiare carne non cambierà nulla. Ma questo atteggiamento è stupido e ignorante! Se aveste anche solo mezzo cervello capireste che ogni persona in più è importante. Siate intelligenti”.

Il fatto di non avere nella sua indole la propensione a voler convertire il prossimo non le impedisce di rivendicare in maniera orgogliosa i propri convincimenti e di diffonderli sui social. All’uscita del suo album ha pubblicato una road map vegana in collaborazione con Uber Eats, che parafrasando il titolo del suo disco, When We All Fall Asleep, Where Do We Go? (Universal, 2019), ha intitolato When We Wanna Eat Vegan, Where Do We Go?: una lista di posti imperdibili in cui lei ha mangiato mentre componeva le canzoni. C’erano l’ATX Food di Austin e le sue favolose salad, così gli smoothies da coltivazioni organiche del Café Gratitude di Los Angeles. Ma per Billie niente è paragonabile ai vegan burrito, il suo piatto preferito di cui si abbuffa non appena possibile.

Quando è in tour, poi, Billie fa il possibile per adottare un atteggiamento green. In viaggio nel tour bus vengono portati contenitori per il cibo riutilizzabili, così come per l’igiene personale tutta la famiglia utilizza saponi e shampoo in barrette, senza packaging di plastica. Inutile dire che anche nel catering vengono servite esclusivamente pietanze vegane e utilizzate posate di metallo o di bambù. Quando poi le produzioni dei suoi tour si fanno più grandi e il budget a disposizione lo permette, Billie e il suo entourage premono perché anche gli show diventino in qualche modo green. Così, a partire dalle date nei palazzetti americani del 2019 e poi per il tour mondiale annunciato per il 2020, stringe una collaborazione con Reverb, un’associazione non profit che si occupa di sensibilizzare le persone sulle azioni da intraprendere per garantire al pianeta un futuro migliore. 

Ai concerti di Billie vengono quindi vietate le bottigliette di plastica: ognuno può portarsi la propria borraccia da casa o al limite comprarne una sul posto (griffata Eilish) da riempire ai distributori dell’acqua messi a disposizione. Vengono poi posizionate nei palazzetti molte postazioni di raccolta differenziata per il riciclo dei rifiuti. E, per finire, il look, parte rilevante nel mondo del “personaggio Billie Eilish”: quando si è trovata a disegnare linee di abiti per alcune collezioni di stilisti, uno dei requisiti fondamentali è che questi capi fossero realizzati in materiali vegani.

Insomma, Billie Eilish, incarnando la voce della generazione Z, si è fatta anche portavoce di una serie di valori cardine per il futuro del nostro pianeta e per la sostenibilità ambientale, andando oltre il semplice ruolo di stellina pop.

 

FunnyVegan people

Non appartengo a nessuno, ma tutti conoscono il mio nome.

di Massimo Longoni

È il fenomeno pop del momento. Milioni di album venduti, tour sold out in arene sempre più capienti, premi come se piovesse. È entrata nella storia del pop viste le sei candidature – quattro delle quali nelle categorie più importanti – ai Grammy Awards, gli Oscar della musica, cosa mai avvenuta prima per una ragazza di diciassette anni. Ma Billie Eilish è molto di più. La giovanissima di Los Angeles è diventata un modello di riferimento per milioni di teenager anche per il suo stile di vita, che comprende tra le altre cose l’essere vegana.

La cultura vegetariana le è stata passata da mamma Maggie: vegetariana dall’età di diciassette anni, Maggie Baird si è convertita al veganesimo in età adulta, facendo da esempio per la sua famiglia. In primis il marito, Patrick O’Connell. E in seconda battuta i figli Finneas e Billie, cresciuti ed educati secondo determinati valori che, nel caso di Billie, non sono stati subiti ma assimilati in maniera consapevole, al punto che autonomamente, raggiunti i tredici anni, ha deciso di passare dal vegetarianesimo al veganesimo. Un passo in avanti affrontato per svariate ragioni che affondano nel suo credo animalista ed ecologista: in particolare la preoccupazione crescente per l’impatto che il consumo di carne ha sulla salute e il benessere degli animali e sulla vita del nostro pianeta.

La sua è stata una decisione personale tenuta a lungo privata, perché nonostante sia una role model, Billie non ha l’animo della predicatrice. Non ama sbandierare le proprie convinzioni e tantomeno intende fare proseliti. Fa di tutto per evitare di presentarsi in maniera supponente e con fare da maestrina, abitudini lontanissime da lei anche in virtù dell’educazione ricevuta: Billie non ha nemmeno seguito scuole tradizionali ma è stata educata in casa con i dettami dell’home schooling, concentrandosi sullo sviluppo delle sue inclinazioni naturali, senza coercizione alcuna. La sua filosofia è: ognuno deve essere libero di fare ciò che vuole. Fino a quando non crea problemi al prossimo.

Per questo in certe situazioni non riesce proprio a far finta di nulla e sulla spinta dell’indignazione e della rabbia esprime le proprie idee in maniera netta ed esplicita. Come quando, nel giugno 2019, ha postato su Instagram un video girato nella Fair Oak Farm che documentava una serie di maltrattamenti feroci nei confronti dei bovini dell’allevamento. “Di solito tengo la bocca chiusa riguardo a questi argomenti perché credo che ognuno dovrebbe fare, mangiare e dire ciò che preferisce… e non sento il bisogno di sbattere quello in cui credo in faccia a tutti. Ma ragazzi… se potete guardare il video che ho appena postato e non ve ne frega nulla del fatto che siete voi a provocare queste cose mangiando le creature che sono state torturate solo per il vostro piacere, be’, mi spiace per voi” era il commento al video. 

Un messaggio diretto che non si preoccupava di urtare gli oltre 25 milioni di follower (all’epoca, oggi superano i 44 milioni) del suo profilo, sicuramente non tutti animalisti o vegani. Dopo l’invettiva arrivava poi l’esortazione a impegnarsi in prima persona. “So che pensate che se una sola persona smette di mangiare carne non cambierà nulla. Ma questo atteggiamento è stupido e ignorante! Se aveste anche solo mezzo cervello capireste che ogni persona in più è importante. Siate intelligenti”.

Il fatto di non avere nella sua indole la propensione a voler convertire il prossimo non le impedisce di rivendicare in maniera orgogliosa i propri convincimenti e di diffonderli sui social. All’uscita del suo album ha pubblicato una road map vegana in collaborazione con Uber Eats, che parafrasando il titolo del suo disco, When We All Fall Asleep, Where Do We Go? (Universal, 2019), ha intitolato When We Wanna Eat Vegan, Where Do We Go?: una lista di posti imperdibili in cui lei ha mangiato mentre componeva le canzoni. C’erano l’ATX Food di Austin e le sue favolose salad, così gli smoothies da coltivazioni organiche del Café Gratitude di Los Angeles. Ma per Billie niente è paragonabile ai vegan burrito, il suo piatto preferito di cui si abbuffa non appena possibile.

Quando è in tour, poi, Billie fa il possibile per adottare un atteggiamento green. In viaggio nel tour bus vengono portati contenitori per il cibo riutilizzabili, così come per l’igiene personale tutta la famiglia utilizza saponi e shampoo in barrette, senza packaging di plastica. Inutile dire che anche nel catering vengono servite esclusivamente pietanze vegane e utilizzate posate di metallo o di bambù. Quando poi le produzioni dei suoi tour si fanno più grandi e il budget a disposizione lo permette, Billie e il suo entourage premono perché anche gli show diventino in qualche modo green. Così, a partire dalle date nei palazzetti americani del 2019 e poi per il tour mondiale annunciato per il 2020, stringe una collaborazione con Reverb, un’associazione non profit che si occupa di sensibilizzare le persone sulle azioni da intraprendere per garantire al pianeta un futuro migliore. 

Ai concerti di Billie vengono quindi vietate le bottigliette di plastica: ognuno può portarsi la propria borraccia da casa o al limite comprarne una sul posto (griffata Eilish) da riempire ai distributori dell’acqua messi a disposizione. Vengono poi posizionate nei palazzetti molte postazioni di raccolta differenziata per il riciclo dei rifiuti. E, per finire, il look, parte rilevante nel mondo del “personaggio Billie Eilish”: quando si è trovata a disegnare linee di abiti per alcune collezioni di stilisti, uno dei requisiti fondamentali è che questi capi fossero realizzati in materiali vegani.

Insomma, Billie Eilish, incarnando la voce della generazione Z, si è fatta anche portavoce di una serie di valori cardine per il futuro del nostro pianeta e per la sostenibilità ambientale, andando oltre il semplice ruolo di stellina pop.

 

FunnyVegan peopleClasse 2001, la neo maggiorenne Billie Eilish ha all’attivo un solo album: When We All Fall Asleep, Where Do We Go? (Universal, 2019), scritto, prodotto e registrato assieme al fratello Finneas nella loro casa di Highland Park, Los Angeles.
La sua musica di stampo dichiaratamente elettropop ha colpito, singolo dopo singolo, critica e pubblico raggiungendo in brevissimo tempo risultati da capogiro nelle classifiche e sui social. 
Di Billie piace che è una ragazza autentica, che non guarda alle mode, ma si ritaglia con decisione la sua strada, indossando larghe felpe e usando il fluo per prendere a pugni l’oscurità.

Billie Eilish
2 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
La salvezza dellʼaria arriva dal profondo del mare
successivo
Plum cake all’arancia e semi di papavero

ti potrebbe anche interessare

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

15 Aprile 2021

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

15 Aprile 2021

Pierre Cesaratto, hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!

21 Marzo 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Marca 2023, le novità presto in tavola!

    23 Gennaio 2023
  • Veganuary 2023: pronti per la sfida dei 31 giorni?

    1 Gennaio 2023
  • Natale 2022, il menù di FunnyVeg Academy per LAV

    20 Dicembre 2022

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

      Ricette

      Huevos Rancheros

      17 Gennaio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Ricette

      Lasagna bianca

      15 Novembre 2022

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Dolci

      Gelato more e lamponi

      30 Giugno 2022

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

      Salate

      Huevos Rancheros

      17 Gennaio 2023

      Salate

      Lasagna bianca

      15 Novembre 2022

      Salate

      Zuppa di lupini e zucca

      7 Ottobre 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Beauty

      Il make-up…da mangiare!

      3 Giugno 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

      Style

      Passeggiate in lino

      25 Giugno 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.