
Dal gusto e profumo di casa, una ricetta semplice, genuina e senza glutine.
Potete sostituire le nocciole con delle mandorle leggermente tostate, la scorza di limone con quella d’arancia o mandarino e la vaniglia con la cannella.
Dolci
Ricetta di Giulia Giunta Tritate finemente le nocciole con un mixer, poi unitele alle farine di riso e mais, il lievito, la vaniglia e la scorza di limone. Mescolate insieme l’olio e lo sciroppo; versateli poi a poco a poco sul mix di ingredienti secchi impastando con le mani fino a formare una pasta molto morbida e unta. Formate delle palline da circa venti grammi ciascuna, appiattitele leggermente e disponetele su una teglia ricoperta di carta forno. Spolverizzate ciascun biscotto con poca granella di nocciole, schiacciandola leggermente con le dita per farla aderire. Cuocete in forno ventilato a 175°C per una decina di minuti circa. Appena estratti dal forno i biscotti saranno leggermente dorati sotto e morbidi sopra: si induriranno raffreddandosi.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Biscotti alla nocciola senza glutine
Stampa
Ingredienti
Istruzioni