
Una ricetta realizzata dalla chef Serena Bivona, tra i protagonisti del libro Vegan Food&Style della nostra direttrice Sonia Giuliodori, edito da LSWR.
Ideali per accompagnare aperitivi e buffet in piedi, i biscotti salati sono una ricetta sfiziosa e di sicuro effetto I fiori di fiordaliso danno quel tocco di colore in più e conferiscono un sapore che ricorda il carciofo. In fitoterapia il fiordaliso viene usato per combattere le irritazioni degli occhi e delle palpebre, le congiuntiviti o, più in generale, per calmare molte infiammazioni della pelle e delle mucose. È inoltre utilizzato per le sue virtù diuretiche.
Finger food
Ricetta di Serena Bivona Impastare tutti gli ingredienti, sistemando la consistenza fino a d ottenere un impasto morbido ma elastico. Stendere una sfoglia alta 3-4 mm , ricavare i salatini con stampini, inumidire e passare nel sesamo. Infornare a 190-200 gradi fino a che non risultino dorati. Preparare lo spumone di carote al sesamo e liquirizia: tagliare a rondelle le carote e farle sbollentare velocemente in acqua calda e salata per 4 minuti. Metterle nel mixer aggiungere tutti gli ingredienti e frullare fino a ottenere un composto soffice e spumoso, se serve aggiungere poca acqua di cottura. Farcire il biscotto con la crema di carote e rotolarlo nei petali di fiordaliso.
Foto di Giuseppe Pisacane
Biscotti salati con farcitura di crema di carota alla liquirizia con petali di fiordaliso
Stampa
Ingredienti
Istruzioni