
Ingredienti semplici, naturalmente privi di glutine, che possono essere condivisi da umani e quattro zampe. In redazione li abbiamo assaggiati tutti: fotografo, direttrice editoriale, coordinatrice di redazione e lei, la nostra Chimay. A noi sono sembrati buoni, perfetti con una bevanda vegetale a base di frutta secca; Chimay ha spazzolato la sua merenda con gioia e cercandone ancora!
Precisiamo che la ricetta di questi biscotti è calibrata sull’essere umano e che il cane può gustarne uno sotto forma di premio – la dose dipende poi dal peso del biscotto e dalla taglia del cane – se è sano e ha un’alimentazione varia. Da evitare invece se ha problemi di sovrappeso o dermatite a causa della quantità di amidi contenuta nello snack.
BISCOTTI
Ricetta di Mara di Noia adattata dal pastry chef Stefano Broccoli Versate in una ciotola capiente le farine di miglio e riso, la fecola e mescolate. Passate la mela in un estrattore e aggiungetene al composto sia il succo che la polpa. Unite l’olio di girasole e impastate fino a ottenere una consistenza compatta. Stendete l’impasto su un foglio di carta da forno, dopo aver cosparso la palla di pasta con un po’ di farina di riso. Tagliate i biscotti della forma che preferite e cuoceteli in forno ventilato già caldo a 180°C per circa otto minuti.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Bone biscuits
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Se li desiderate più croccanti, lasciateli nel forno spento finché non si raffreddano.
Altre notizie dedicate al mondo dei nostri amici animali le trovate nella sezione dedicata. Chi vuole un biscotto?