Bye bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!
Niente rancore cara Cenerella, ma oggi possiamo di più. Viviamo in un mondo in cui la produzione di calzature è ancora fortemente focalizzata su materiali inquinanti e soprattutto crudeli verso gli animali. Non guardiamo troppo lontano, il nostro Paese è tra i leader produttori di pelletteria e l’industria tessile è tra le più inquinanti. Niente panico, una soluzione esiste, anzi ne esistono almeno dieci. In questo numero, infatti, abbiamo voluto mostrarvi dieci aziende impegnate nel cambiare il panorama commerciale un prodotto alla volta, cercando soluzioni per alleggerire sempre di più la propria impronta ambientale e sociale. Una moda tracciabile, sostenibile e cruelty free è possibile, vediamo come.
di Giulia Gardenghi
M.MOUSTACHE
ID.EIGHT
LØCI
WILDLING SHOES
ph credits: @criarconpelos_Camila Jara Barra
NAE Vegan Shoes
Natural world eco
ACBC
LOVE OUR PLANET FOOTWEAR
SAYE
Zèta
M.MOUSTACHE
Colorate e super pop le Baskets Running Gaelle della collezione vegan di M.Moustache. Sportive e confortevoli, sono realizzate in tomaia di TPU e mesh color verde acqua e pesca, suola in EVA e gomma riciclata, soletta e fodera in nylon riciclato.
Dal design urban, sono progettate nell’atelier parigino e realizzate nella fabbrica partner cinese. Dal 2018 hanno lanciato [Re]colte, una suola realizzata con scarpe usate raccolte nei propri negozi (-70% consumo di materie prime) grazie al progetto Encor[re] tramite cui, anche le paia non made in Europe, vengono trasformate in materiale isolante per i parchi giochi.
ID.EIGHT
Ecco a voi le super shiny Hana Gold di Id.Eight, brand di sneakers sostenibili made in Italy realizzate con scarti dell’industria alimentare e materiali innovativi di riciclo. Dai forti richiami anni Novanta con finish metallizzato, si compongono di tomaia in poliestere riciclato, Appleskin e Piñatex; fodera in cotone organico e PA; lacci in poliestere riciclato; sottopiede in cotone riciclato e cotone organico; suola in gomma riciclata al 30%.
All’interno di ogni pack in cartone riciclato e spedito in busta di bioplastica compostabile è inserita una meravigliosa pallina di terra e semi ricoperta di argilla, che si può piantare.
LØCI
Un vero passepartout il modello unisex Løci X Reed Nine, colore naturale. Stile e comfort sostenibile della collezione esclusiva introdotta da Nikki Reed, ambasciatrice, attrice, designer e ambientalista, ispirata dalle tonalità sabbia e ruggine presenti nel paesaggio argilloso dell’America occidentale. È realizzato a mano in Portogallo da filiera verticale, con materiali 100% riciclati quali tomaia impermeabile in plastica recuperata dal Mediterraneo e oceani, soletta ergonomica in sughero elastico, fodera in rete di bambù traspirante, suola in gomma naturale e occhielli di ottone riciclato.
WILDLING SHOES
Libertà assoluta con i sandaletti Tengri blu inchiostro di Wildling Shoes, brand di calzature dal design unico che rafforzano i muscoli del piede in modo naturale. Estremamente confortevoli, sono senza cuciture, con occhielli ricamati e si chiudono tramite un avvolgente passante sul tallone. La suola flessibile è in 60% gomma sintetica (da 33% materiale riciclato, 25% silice, 15% sughero riciclato), la soletta removibile in vello di canapa e lino, mentre fodera interna e tomaia sono in cotone fustagno bio dalla texture vellutata. Un must have per l’estate dei nostri piccoli avventurieri!
NAE VEGAN SHOES
Pratiche e robuste sono le Sandro Vegan Running Sneakers di NAE Vegan Shoes, brand che realizza calzature cruelty free in fabbriche portoghesi certificate. Progettate per il movimento, sono ideali per l’attività sportiva essendo traspiranti, antiscivolo, antibatteriche e antimicrobiche con aree imbottite e rinforzate.
Dal colletto basso hanno lacci in PL riciclato, tomaia in PES riciclato combinato con EcoNylon, fodera in microfibra e PU, suola scanalata in gomma sintetica e soletta imbottita in EVA. Dal design contemporaneo, sono perfette da indossare anche con abbigliamento più ricercato.
NATURAL WORLD ECO
Sfiziose e floreali le scarpine in tela Leria di Natural World eco friendly, brand che realizza calzature ecologiche con materie prime 100% organiche tramite il processo produttivo della “vulcanizzazione” rispettoso dell’ambiente.
Certificate PETA e progettate in Spagna, sono ideali per l’uso quotidiano. La tomaia è in 100% cotone biologico, la soletta è estraibile e la suola in gomma naturale. Disponibili in diciassette varianti di colore, sono traspiranti, flessibili e facili da lavare. Ai tessuti e alle gomme di scarto viene data una seconda vita diventando nuovamente materia prima.
ACBC
Cool e raffinato Evergreen di ACBC, una startup milanese di calzature green, primo brand italiano del settore a essere certificato come B Corporation.
È il modello di punta realizzato con materiali sostenibili: la parte superiore a base di mais, la fodera in fibra Seacell (un tessuto naturale prodotto dalla lavorazione delle alghe), la suola in gomma riciclata, i lacci in corda grezza, la soletta in sughero e il sottopiede in schiuma PU riciclata. Nella colorazione bianco e verde, è disponibile dal numero 36 al 46 e impreziosito da un’applicazione decorativa su ciascun lato.
LOVE OUR PLANET FOOTWEAR
Romantici e confortevoli i sandali Mia di Love Our Planet Footwear by Novi, brand che realizza calzature ecosostenibili e cruelty free. Disponibili nella versione crema e azzurro chiaro, presentano una zeppa di sei centimetri e sono deliziosamente decorate dal ricamo del logo sulla tomaia. Quest’ultima e la fodera sono prodotte in Tencel, canapa e PU a base d’acqua, la soletta in sughero certificato FSC, la suola in TPR riciclato al 60%.
Sono fabbricate in stabilimenti in Bangladesh certificati BSCI (Business Social Compliance Initiative). La scatola, il cartellino e la carta velina sono riciclati e FSC.
SAYE
Elegante e geometrico è Modello ’65 Vegan di Saye, brand di sneakers sostenibili nato a Barcellona. Lo proponiamo in versione Garnet, ma è disponibile anche nei colori lime, viola e arancione.
È realizzato con parte superiore al 100% in cotone biologico idrorepellente, fodera in bambù e PET riciclato, suola in gomma riciclata e naturale, sottopiede in PU riciclato e lacci in cotone biologico certificato.
Ciascun paio di scarpe è confezionato in una borsa compostabile contenuta in una scatola 100% riciclata. Per ogni vendita vengono piantati due alberi nel tentativo di contrastare la deforestazione locale.
ZÈTA
Un caffè? Perché non dodici? Basta un paio di scarpe da ginnastica, quello di Zèta, azienda che dona nuova vita a materiali come uva, mais e plastica destinati allo scarto. Dalla collezione RE:GROUND nata dai fondi di caffè Nespresso®, vi proponiamo Ristretto, assemblato a mano in un laboratorio familiare in Portogallo da 80% di materiali riciclati quali: l’esterno in materiale vegetale a base di cereali senza pesticidi, i lacci in plastica, la soletta estraibile in caffè e sughero, la suola in caffè e gomma sintetica, l’adesivo in lattice. A fine vita può essere ritirato per tramutarsi in carburante green.
Tratto da FV numero 58
Per altri viaggi nel mondo della Moda, visitate la nostra sezione dedicata!