
Primi piatti

Carbonara vegan con melanzane e capperi, alle erbe aromatiche
StampaIngredienti
- 320 g di spaghetti integrali
- 1 melanzana viola tonda grande
- 30 g di capperi sotto sale
- 2 scalogni
- 100 ml di panna di riso
- 2 cucchiai di farina di ceci
- 2 bustine di zafferano
- qualche rametto di timo
- qualche rametto di maggiorana
- qualche rametto di origano fresco
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Istruzioni
In una pentola, mettete a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Sciacquate abbondantemente i capperi, quindi immergeteli in acqua tiepida. Lavate e mondate la melanzana. Tagliatela a fette regolari di circa un centimetro. Pelate e tagliate gli scalogni a julienne. Scaldate una padella antiaderente, versatevi un filo d’olio e, quando questo sarà caldo, fatevi soffriggere lo scalogno. Quando lo scalogno si sarà imbiondito, aggiungete la melanzana e saltate. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio per circa cinque minuti. Nel frattempo, in una ciotolina unite la panna di riso e lo zafferano, correggete di sale e pepe e stemperatevi la farina di ceci (potete aiutarvi con una piccola frusta). Salate la melanzana e continuate a cuocere, senza il coperchio, per altri tre minuti a fuoco vivo. Unite i capperi e lasciate il tutto in caldo nella padella. Cuocete la pasta e, quando sarà vicina alla fine della cottura, riempite un tazza con l’acqua di cottura (servirà poi per saltarla, ammorbidendo il condimento). Scolate la pasta e unitela al condimento, aggiungete la panna di riso in cui avete disciolto lo zafferano e la farina di ceci, allungate il tutto con l’acqua di cottura e fate saltare la pasta a fuoco medio per qualche istante. Impiattate guarnendo gli spaghetti con qualche fogliolina di timo, maggiorana e origano freschi; infine condite con una generosa macinata di pepe.