funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Tacos di patate dolci alla messicana

      12 Settembre 2023

      Ricette

      Crêpe arrotolate con pâté di fagioli rossi

      28 Agosto 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Dolci

      Sweet bowl mango, avena e albicocche

      14 Luglio 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Dolci

      Sweet bowl mango, avena e albicocche

      14 Luglio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Salate

      Tacos di patate dolci alla messicana

      12 Settembre 2023

      Salate

      Crêpe arrotolate con pâté di fagioli rossi

      28 Agosto 2023

      Salate

      Bowl latina con guacamole

      7 Luglio 2023

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Lifestyle

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Beauty

      Deodoranti eco-friendly

      11 Luglio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Home

      Come dentro una Bowlla

      3 Luglio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Running Away

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Running Away

      Capo Nord, andata e ritorno!

      20 Luglio 2023

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Style

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

by fvadmin 15 Aprile 2021
15 Aprile 2021
1,1K

FunnyVegan People Carla Leni

di Elisa Orlandotti

La raggiungiamo a distanza di anni dalla pubblicazione del libro La cucina della capra. Comfort food vegetale, edito da Eifis e da noi già recensito nel momento della pubblicazione sul nostro magazine cartaceo, per approfondire il tema davvero affascinante e lei, Carla Leni, gentile, ci accoglie riprendendo il filo di quel discorso che spazia dalla nutrizione alla psicologia e che tocca aspetti intimi e ancestrali.

Un libro è sempre un’opera che ti mette in gioco, ma lo è ancora più dal momento che si parla di comfort food, con tutti i ricordi e i rapporti personali che implica. Per te è stato complesso?
Sono una persona molto riservata, per anni ho tenuto il blog (La cucina della capra, NdA) senza nemmeno menzionare il mio nome, figuriamoci se pensavo che i miei ricordi potessero essere presenti in tutte le librerie d’Italia! La parte difficile è stata vincere questa riservatezza. Forse è una prova semplice per tanti più avvezzi di me ai social network e all’essere protagonisti, io ho dovuto fare un grande sforzo, ma con la convinzione che ne valesse la pena, non tanto per la notorietà (che tuttora non è una mia priorità), quanto per la necessità di proporre un modello diverso, semplice, autentico e familiare.

C’è qualche componente che non deve mai mancare intanto che si gustano i piatti della Cucina della capra?
Una buona compagnia. Sono ricette da dedicare alle persone amate. Recenti avvenimenti mi hanno dimostrato ancora una volta che la vita è imprevedibile e può cambiare in meno di un giorno. Ogni occasione che abbiamo di prenderci cura di chi veramente ci ama è un dono prezioso e non va sprecato.

Il volume o qualche piatto è capitato in mano anche a donne della famiglia che avevano partecipato alla tradizione? Che cosa hanno detto delle varianti vegetali?
Mia madre è molto legata alla sua tradizione e alla sua cucina, difficile farle assaggiare qualcosa di diverso. E non nominatele seitan e tofu, per carità! Mia sorella è invece aperta a nuovi sapori, ed è anche molto critica – soprattutto sui dolci, che sono la sua passione! – quindi posso sempre contare su una recensione onesta. Le mie nonne purtroppo non ci sono più, ma sarei curiosissima di vedere la loro faccia davanti al mio ripieno dei cappelletti!

A tre anni di distanza c’è qualcosa che cambieresti e/o aggiungeresti al libro?
Sinceramente no, è stata una bella esperienza che è andata come doveva andare. Preferisco guardare sempre avanti! Al momento ho sospeso anche la scrittura sul blog… penso di avere ancora molte cose da dire, solo voglio trovare il mezzo espressivo che mi corrisponde ora.

Il comfort food è principalmente cibo per l’anima, quello in grado di offrirle un rifugio e ristorarla. Mai come addentrandoci in questo campo capiamo le effettive implicazioni psicologiche che ha la tradizione culinaria e possiamo capire come sia complesso il passaggio all’alimentazione vegetale…
Quando parliamo di comfort food parliamo del soddisfare un bisogno e i bisogni cambiano di giorno in giorno e di anno in anno, così come cambiamo noi. Quando l’idea razionale – che avevo da tempo – che lo sterminio animale fosse insensato e non necessario è finalmente andata a braccetto con il sentimento di impossibilità a continuare ad alimentarmi così, allora il gioco è stato fatto e il passaggio al veg è stata la cosa più naturale del mondo. Per questo quando qualcuno mi chiede come cambiare alimentazione io rispondo che per prima cosa non bisogna forzarsi prima del tempo, ma continuare a informarsi e ad ascoltarsi. Allo stesso modo sono profondamente convinta che gli atteggiamenti di intolleranza e giudizio siano i primi nemici della causa.
Il vero lavoro interiore faticoso, da veg, è quello di accettare che gli altri non la pensino come noi e rispettare il loro percorso, per quanto ci sembri pieno di conseguenze inaccettabili.

Nel capitolo introduttivo scrivi che “[…] la pizza senza origano si sente triste”. È un po’ come quando il nostro Simone Salvini dice che la zucca tagliata piange?!
Questo è il problema delle persone empatiche… a volte siamo davvero strane!

3 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Cucina a induzione? Pro e contro
successivo
Spiedini di tofu con salsa thai

ti potrebbe anche interessare

Earth Based e Fibre con Giulia Napolitano

12 Giugno 2023

A dieta sì, ma di stereotipi! con Elena...

26 Aprile 2023

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

15 Aprile 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Spiedo kebab 100% vegetale, il lancio europeo

    12 Settembre 2023
  • Col Cavolo 2023 vi aspetta il prossimo week end!

    29 Agosto 2023
  • In distribuzione FVmagazine 64 su alimenti eccitanti e stimolanti!

    8 Agosto 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Tacos di patate dolci alla messicana

      12 Settembre 2023

      Ricette

      Crêpe arrotolate con pâté di fagioli rossi

      28 Agosto 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Dolci

      Sweet bowl mango, avena e albicocche

      14 Luglio 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Dolci

      Sweet bowl mango, avena e albicocche

      14 Luglio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Salate

      Tacos di patate dolci alla messicana

      12 Settembre 2023

      Salate

      Crêpe arrotolate con pâté di fagioli rossi

      28 Agosto 2023

      Salate

      Bowl latina con guacamole

      7 Luglio 2023

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Lifestyle

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Beauty

      Deodoranti eco-friendly

      11 Luglio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Home

      Come dentro una Bowlla

      3 Luglio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Running Away

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Running Away

      Capo Nord, andata e ritorno!

      20 Luglio 2023

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Style

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.