
Chutney di pesche al basilico con blinis ai pomodori secchi, una ricetta davvero versatile. Scopriamo di più sulle preparazioni:
I chutney sono salse simili a composte di frutta (ma anche ortaggi), in genere agrodolci e a volte piccanti e speziate, tipiche della cucina indiana.
I blinis sono invece pancake salati tradizionali della cucina russa, realizzati spesso con farina di grano saraceno.
Unendo le due tradizioni in chiave mediterranea abbiamo uno sfizioso antipasto, aperitivo o anche colazione salata!
comfort food
Ricetta di Giulia Giunta Preparate il chutney: stufate lo scalogno tritato con l’olio e la scorza in un pentolino, unite le pesche a pezzettini e una presa di sale. Lasciate bollire coperto per un quarto d’ora abbondante, quindi scoperchiate, aggiungete il succo di limone e continuate la cottura senza coperchio fin quando il liquido sarà completamente asciugato, mescolando per evitare che si attacchi. Togliete la scorza e frullate insieme al basilico e all’origano aggiustando di sale, pepe e/o limone. Lasciate raffreddare completamente prima di servire. Passate ora ai blinis: mescolate in una ciotola le farine e il lievito, versate la bevanda vegetale e l’olio amalgamando con una frusta per non formare grumi. Lasciate riposare per almeno un quarto d’ora quindi aggiungete le foglioline di timo, una presa di sale e i pomodori secchi sciacquati, strizzati e tagliati a pezzetti. Scaldate bene una padella antiaderente e versate l’impasto a cucchiaiate. Quando si sarà rappreso, rigirate i blinis con una paletta e cuoceteli anche dall’altro lato. Serviteli tiepidi insieme al chutney.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Chutney di pesche al basilico con blinis ai pomodori secchi
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Per scoprire altre curiosità sul Chutney e le sue innumerevoli versioni andate a dare un’occhiata all’articolo dedicato: Tutto sul chutney! Origini, tradizioni e tanto altro.
Per altre ricette dolci e salate visitate la sezione sul nostro sito, e se la voglia di mettervi ai fornelli è volata alle stelle, vi consigliamo i nostri corsi di cucina vegetale!