Il Ministero della salute dispone il ritiro di tre gusti di Ciocodelice Caffè Molinari per rischio chimico, a causa della possibile presenza accidentale di tracce di ossido di etilene. Non esiste avvertenza, ma quella precedente di un caso analogo consigliava di astenersi dal consumo e riportare il prodotto nel punto vendita d’acquisto.
Il marchio è Caffè Molinari SpA; il nome del produttore e il marchio di identificazione dello stabilimento è Granulati Italia SpA con sede in Via B. Colleoni 10, a Boltiere (BG).
Gusti di Ciocodelice Caffè Molinari soggetti a richiamo:
– Ciocodelice Classica, in astuccio da 36 buste di 25 grammi ciascuna. I lotti coinvolti sono: L20009199 e 11122023 con termine minimo di conservazione 11/12/2023, L20008459 con termine minimo di conservazione 27/10/2023, L21001947 con termine minimo di conservazione 16/03/2024, L21000529 con termine minimo di conservazione 03/02/2024, L21002808 con termine minimo di conservazione 06/04/2024, L20007487 con termine minimo di conservazione 15/09/2023 e L21000076 con termine minimo di conservazione 21/01/2024.
– Ciocodelice Fondente, in astuccio da 36 buste di 28 grammi ciascuna. I lotti coinvolti sono: L20009371 con termine minimo di conservazione 11/01/2024 e L20008174 con termine minimo di conservazione 13/10/2023.
– Ciocodelice Nocciola, in astuccio da 36 buste di 28 grammi ciascuna. I lotti coinvolti sono: L20009372 con termine minimo di conservazione 12/01/2024 e L20008171 con termine minimo di conservazione 14/10/2023.
Guarda la precedente allerta del Ministero della salute per i prodotti food 100% vegetali.
Cover photo: Unsplash