
La start-up messicana Desserto, fondata Adrián López Velarde e Marte Cázarez, approda in Italia con un materiale ecosostenibile e parzialmente biodegradabile: la pelle vegana ricavata dalle foglie di cactus.
Il tessuto prodotto è morbido e traspirante, in grado di superare la pelle di origine animale perché privo di ftalati, di agenti chimici e di pvc.
I cactus da cui si ricava la pelle provengono dalle piantagioni di Zacatecas e crescono quasi spontaneamente, senza l’uso di pesticidi e di erbicidi.
Il nuovo materiale sarà utilizzato per un’intera collezione di borse, disegnata dallo stilista milanese Roberto di Stefano.
Velarde e Cázarez commentano così questa collaborazione: “Siamo felici di collaborare con Roberto di Stefano. […] Crediamo che la nostra azienda debba promuovere l’innovazione responsabile insieme a una tracciabilità dell’intera filiera per assicurare un concetto di sostenibilità in tutti i sensi […].”.