funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Ricette

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Ricette

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Cocktail

      One Thing Well

      5 Ottobre 2021

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Treccia Di Pan Brioche

      10 Maggio 2022

      Dolci

      Spicy bonbon

      5 Maggio 2022

      Dolci

      Crostata al cavolfiore e cioccolato

      7 Aprile 2022

      Salate

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Salate

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Salate

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Salate

      Panzerotti ripieni di cavolini di Bruxelles

      12 Aprile 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Lifestyle

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Lifestyle

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Massaggi: coccole personalizzate

      30 Gennaio 2022

      Beauty

      Smalti cruelty free, eco e naturali…oggi ci sono!

      14 Dicembre 2021

      Beauty

      SOS inverno: scudi naturali

      20 Ottobre 2021

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Home

      Lusso tecnologico in cucina

      31 Gennaio 2022

      Home

      Divano: il protagonista del living

      19 Gennaio 2022

      Home

      Relax all’aperto

      10 Gennaio 2022

      Running Away

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Running Away

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Running Away

      Hawaii: somewhere over the rainbow

      15 Marzo 2022

      Running Away

      Uzbekistan: il viaggio che più vi sorprenderà

      25 Gennaio 2022

      Style

      Colori dolci e gonne a caramella

      19 Gennaio 2021

      Style

      Cinquanta sfumature di rosso

      22 Settembre 2020

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      Scende la pioggia, ma che fa?

      17 Luglio 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

      Pets

      I segreti del buon letargo

      22 Gennaio 2022

      Pets

      Bone biscuits

      6 Gennaio 2022

      Pets

      Asini alla riscossa

      22 Novembre 2021

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
Pets

Attenzione al colpo di calore

by fvadmin 9 Luglio 2021
9 Luglio 2021

colpo di calore cani

di Redazione

L’estate, con le alte temperature e gli ambienti afosi, rappresenta un periodo dell’anno durante il quale gli animali domestici sono soggetti a un ampio ventaglio di patologie e situazioni pericolose, spesso potenzialmente letali.

Per aiutare i proprietari, soprattutto di cani e gatti, l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano ha diffuso una campagna d’informazione contenente metodi di prevenzione, accorgimenti e rimedi per le più diffuse problematiche legate al periodo estivo, come il colpo di calore. Cani e gatti non sudano e si difendono dal calore ambientale eccessivo cercando un luogo fresco o, se sono impossibilitati a farlo, ansimando per favorire lo scambio di calore attraverso l’evaporazione. Se anche questo metodo non è sufficiente, la temperatura corporea inizia a salire e l’incapacità di sudare mette gli animali in una condizione molto pericolosa: la temperatura corporea normale del cane e del gatto è di 38,5-39°C; ogni volta che supera i 40,5°C ci troviamo di fronte a una vera emergenza.

Situazioni e fattori predisponenti:

  • calore e umidità eccessivi,
  • assenza ombra;
  • mancanza di accesso ad acqua fresca;
  • museruole che impediscono di ansimare e tirare fuori la lingua;
  • esercizio fisico intenso con temperature ambientali elevate;
  • chiusura dell’animale in automobile di giorno, anche a temperature relativamente fresche o con i finestrini leggermente abbassati;
  • obesità;
  • età avanzata;
  • malattie del cuore o delle vie aeree (particolarmente predisposte sono le razze cosiddette brachicefale, con il muso corto e schiacciato, come il Pechinese, il Carlino e il Bozer: a causa della conformazione del muso questi cani non riescono ad ansimare in modo efficiente per dissipare il calore corporeo).

Sintomi

Inizialmente l’animale appare a disagio, ansima eccessivamente ed è irrequieto. Quando l’ipertermia peggiora l’animale perde grandi quantità di bava dal naso e/o dalla bocca. L’animale può barcollare o essere incapace di restare in piedi. Le gengive possono diventare bluastre o di colore rosso acceso a causa dell’ossigenazione insufficien- te. Rapidamente possono insorgere perdita di coscienza, coma e morte.

Cosa fare:

  • spostate immediatamente l’animale dal luogo in cui si è verificata l’ipertermia e portarlo in un ambiente fresco, ombreggiato e ventilato;
  • se possibile, esaminare e annotare la temperatura rettale;
  • raffreddare il corpo mettendo stracci o asciugamani bagnati con acqua sopra il collo, sotto le ascelle e nella regione inguinale;
  • bagnare le orecchie e le zampe con acqua fresca; dirigere un ventilatore o fare aria su queste zone bagnate per aiutare il raffreddamento;
  • portate immediatamente l’animale dal più vicino medico veterinario.

Cosa NON fare:

  • utilizzare acqua gelata o ghiaccio per il raffreddamento; raffreddate eccessivamente l’animale (gli animali che hanno subito un colpo di calore hanno una temperatura corporea superiore a 40,5°C, a volte addirittura oltre 42°C, e un obiettivo ragionevole è di abbassare la temperatura corporea a 39-39,5°C, mentre lo si trasporta dal più vicino veterinario;
  • l’abbassamento eccessivo della temperatura può causare ulteriori danni;
  • tentate di far bere forzatamente l’animale mettendogli dell’acqua in bocca; è sufficiente tenete a disposizione dell’acqua fresca (non fredda) da offrire se l’animale è vigile e si mostra interessato a bere.

Terapia

Quando il medico veterinario riceve un animale che ha subìto un colpo di calore, controlla immediatamente la temperatura corporea e la abbassa entro il range di sicurezza, se non è già stato fatto, monitorandola costantemente. Inserisce un catetere endovenoso con cui somministrare liquidi direttamente nel circolo sanguigno per contrastare la disidratazione e sostenere la funzione di cuore e reni. Tiene l’animale monitorato per shock, difficoltà respiratoria, insufficienza renale, anomalie cardiache, ipoglicemia e altre complicazioni.

Gli esami del sangue, prelevato prima e durante il trattamento, permettono di valutare eventuali danni agli organi interni.
Viene monitorato anche il tempo di coagulazione del sangue, in quanto i problemi di coagulazione sono una complicanza comune del colpo di calore.

Gli animali con danni moderati possono recuperare completamente, ma nei casi più gravi possono insorgere complicanze e la morte anche a distanza di giorni. In alcuni casi persistono danni che richiedono cure costanti tutta la vita, ad esempio una dieta speciale per il fegato o l’intestino. Complessivamente, la mortalità nei cani che hanno subìto un colpo di calore è del 25-50%.

cani
3 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Millefoglie di tempeh marinato, pesche e avocado con misticanza e pappadam croccanti
successivo
Gazpacho di zucchine e latte di cocco con riduzione al mosto d’uva

ti potrebbe anche interessare

Furetti: che caratterino!

28 Marzo 2022

Permesso di invecchiare

29 Gennaio 2022

I segreti del buon letargo

22 Gennaio 2022

Bone biscuits

6 Gennaio 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Aperitivo in terrazza, l’evento per il Pride 2022

    17 Maggio 2022
  • Polenta bramata La Classica di Molino Riva, il richiamo

    16 Maggio 2022
  • Acqua minerale effervescente naturale Claudia, il richiamo

    11 Maggio 2022

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Ricette

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Ricette

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Cocktail

      One Thing Well

      5 Ottobre 2021

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Treccia Di Pan Brioche

      10 Maggio 2022

      Dolci

      Spicy bonbon

      5 Maggio 2022

      Dolci

      Crostata al cavolfiore e cioccolato

      7 Aprile 2022

      Salate

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Salate

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Salate

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Salate

      Panzerotti ripieni di cavolini di Bruxelles

      12 Aprile 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Lifestyle

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Lifestyle

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Massaggi: coccole personalizzate

      30 Gennaio 2022

      Beauty

      Smalti cruelty free, eco e naturali…oggi ci sono!

      14 Dicembre 2021

      Beauty

      SOS inverno: scudi naturali

      20 Ottobre 2021

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Home

      Lusso tecnologico in cucina

      31 Gennaio 2022

      Home

      Divano: il protagonista del living

      19 Gennaio 2022

      Home

      Relax all’aperto

      10 Gennaio 2022

      Running Away

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Running Away

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Running Away

      Hawaii: somewhere over the rainbow

      15 Marzo 2022

      Running Away

      Uzbekistan: il viaggio che più vi sorprenderà

      25 Gennaio 2022

      Style

      Colori dolci e gonne a caramella

      19 Gennaio 2021

      Style

      Cinquanta sfumature di rosso

      22 Settembre 2020

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      Scende la pioggia, ma che fa?

      17 Luglio 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

      Pets

      I segreti del buon letargo

      22 Gennaio 2022

      Pets

      Bone biscuits

      6 Gennaio 2022

      Pets

      Asini alla riscossa

      22 Novembre 2021

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.