Ciotole, insalatiere…
Quanto sono comode le bowl, non trovate? Così versatili da diventare quasi un must have tra le stoviglie; tornano sempre utili e, nella loro semplicità, sanno trasformarsi in un elemento di design in cucina. Se da qualche anno spopolano anche grazie alle mode lanciate dai food influencer di Instagram (vedi #bowl con oltre quattro milioni di post…) in realtà sono uno dei più antichi utensili usati per contenere cibi: risalgono addirittura all’epoca neolitica!
Uno strumento che nella Preistoria ha rivoluzionato anche la capacità di cuocere le vivande, soprattutto dopo la nascita della ceramica che ha consentito l’ampliamento della gamma di alimenti da consumare. “Niente di nuovo sotto il sole” quindi, ma ottimi recipienti per comporre tante nuove idee da portare sopra le nostre tavole!
Di seguito le nostre proposte di bowl e insalatiere dall’animo poliedrico, definite da colori, forme e stili inconfondibili, punto di partenza — o di arrivo— per infinite preparazioni culinarie.
…e come lavarle
Mai sentito parlare di utensili e detergenti ecologici? Magari alcuni di voi saranno già Green Cleaner Addicted, ma per chi fosse nuovo del “mestiere”, la natura offre moltissime alternative economiche da adottare per la pulizia della cucina e delle stoviglie. Vi dicono qualcosa i cari vecchi aceto, bicarbonato e limone? Ricordiamo che la nonna ha sempre ragione. Se l’autoproduzione però non è nelle vostre corde, è bene comunque sapere che scegliere prodotti eco friendly può comportare piacevoli scoperte sia in termini di durata, sia in termini di efficacia, oltre che di biodegradabilità e zero waste.
Ormai anche al supermercato si trovano alternative amiche dell’ambiente a prezzi vantaggiosi, ad esempio spugne in cellulosa per pulire piatti e superfici, guanti in lattice vegetale, sicuramente da preferire ai rispettivi monouso. Utilizzare le ricariche liquide per saponi e detergenti è già un primo passo, scegliere marchi sostenibili è un secondo, il terzo e magari anche il quarto ve lo suggeriamo noi con i prodotti a seguire.
di Giulia Gardenghi
Articolo tratto da FVM 58
KOZIOL
Geometrico e funzionale è il set di quattro Club Bowl da settecento millilitri firmato Koziol. Della collezione Bio Circular, è realizzato in termoplastiche bio circolari ottenute dagli oli di girasole e colza, riciclati dagli scarti industriali e gastronomici, dalle fibre di legno certificato FSC®, proveniente da alberi europei recuperati dalla manutenzione forestale e da rifiuti dell’industria della carta.
Isolante, elastico e leggero, è lavabile in lavastoviglie e disponibile in cinque colorazioni. Dallo stile minimale, è ideale per preparare fantastiche pokè, insalatone, zuppe, macedonie o dessert al cucchiaio.
ZELO21
Elegante e unico il set Pegaso di Zelo21. Composto da quattro ciotole in gres da quattrocento millilitri, è lavabile in lavastoviglie e adatto alla cottura in forno e forno a microonde. Dal design vintage e internazionale, ciascuna bowl è decorata a mano con la tecnica dello smalto reattivo.
Ideale per servire dessert, in particolare deliziosi gelati, è ottimo anche per proporre altre portate come antipasti stile tapas, pokè, ramen o bevande vegetali e muesli.
MARIAVERA CHIARI
Poetica e moderna l’insalatiera LOVE di Mariavera Chiari, in arte MV% CERAMICS DESIGN, direttamente dal suo delizioso negozio sul Naviglio Grande a Milano. Ogni oggetto è realizzato traendo ispirazione dalla natura con i suoi colori mutevoli e le forme più caratteristiche.
Realizzata a mano in ceramica ha impressa la scritta LOVE e presenta un diametro di venti centimetri e un’altezza di otto centimetri e mezzo. Dalle forme semplici e lineari, è disponibile nella colorazione bianca e verde germoglio. La ciotola monoporzione è ideale per fresche insalatone estive di verdura, frutta o cereali. E voi, quale preferite?
BOWLPROS
Super tropical le Jumbo Bowl di Bowlpros. Lavorate a mano da artigiani nel sud-est asiatico, sono le più capienti della collezione (novecento millilitri), perfette per accogliere golose colazioni, pokè, insalate miste e piatti unici. Levigate con olio di cocco per nutrire le fibre legnose della superficie, si lavano a mano con acqua fredda, spugna, detersivo e non vanno sottoposte a temperature estreme, alte o basse. Dal colore marrone intenso, nascono dal recupero di veri gusci di cocco scartati dall’industria alimentare o da coltivazioni biologiche e sostenibili. That’s eco friendly!
OCEAN SAVER
Siete pronti ad abbandonare definitivamente lo squadrone di detersivi nel ripostiglio? La risposta è l’EcoDrop di OceanSaver, che noi vi proponiamo in versione sgrassatore da cucina al profumo fresco di agrumi. Si tratta di una capsula detergente concentrata completamente biodegradabile. Il suo utilizzo è molto semplice, basta recuperare un vecchio flacone spray da un litro massimo, meglio se settecentocinquanta millilitri, riempirlo di acqua, inserirvi l’ecodrop, avvitare il tappo e agitare fino al completo scioglimento della capsula esterna. Contenuto in un pack di carta, include gli adesivi da applicare sulla confezione scelta. The future is Reuse!
EVERDROP
La spazzola per piatti di Everdrop ha una struttura robusta, è realizzata in legno di faggio oliato certificato FSC e setole in tampico, una fibra vegetale derivante dalle foglie di una varietà di agave. Ideale per combattere lo sporco ostinato, grazie alla sua forma ergonomica, rimane saldamente in mano, risultando molto durevole e resistente all’umidità. Terminato l’utilizzo, può essere lavata sotto l’acqua calda e lasciata asciugare all’aria. L’accessorio perfetto da abbinare a un detersivo solido per piatti. Provare per credere!
ECO FOR REAL
Sgrassante e ultra schiumoso è il detersivo piatti solido di Eco For Real. Realizzato con ingredienti di origine vegetale e arricchito con olio essenziale di citronella e limone, si presenta sotto forma di panetto solido da centottanta grammi, l’equivalente di almeno due flaconi da un litro di detersivo liquido. Utilizzarlo è semplicissimo, basta strofinare la spazzola piatti o la spugna direttamente sulla saponetta per formare una soffice schiuma e procedere al lavaggio. È racchiuso in un fantastico pack in metallo 100% riciclabile, utile da usare come recipiente vicino al lavello. The future is Recycle.
ECOLIVING
Comoda e funzionale, la spugna Kitchen and Bathroom Loofah di Ecoliving. Realizzata in fibra vegetale di luffa, è un’ottima alternativa totalmente biodegradabile alle spugne di plastica. Ideale per la pulizia integrale della cucina, per lavelli, superfici e stoviglie, ma anche della zona bagno. Delle dimensioni di dodici per sette centimetri, non graffia e dispone di un comodissimo occhiello che consente di appenderla.
Semplicissima da utilizzare, basta inumidirla e strofinarla su un panetto di detersivo solido o imbibirla di quello liquido. The future is Reduce.
Per altre idee e notizie dal mondo Home date un’occhiata alla nostra sezione dedicata!
E se vi piace cucinare, allora andate a sbirciare le ricette e i corsi di cucina 100% vegetale alla FunnyVeg Academy. Vi aspettiamo!