
Un dolce semplice ma di sicuro effetto, da portare a parenti e amici per i pranzi della domenica e gli inviti a cena. Adatto a tutti, anche a chi è intollerante a uova e latte, mette d’accordo grandi e piccini. Ricetta vegana realizzata da Mara Di Noia, terapista nutrizionale della scuola di salute alimentare della FunnyVeg Academy.
DOLCI
Ricetta di Mara Di Noia Per la frolla: mescolare tutti gli ingredienti secchi insieme, sciogliere il burro di cacao, aggiungere un paio di cucchiai di bevanda di soia se vi sembra poco elastico. Fare riposare in frigo mezz’ora e poi stendere la pasta in uno stampo da crostata, bucherellando la superficie con una forchetta, stendere sopra un foglio di carta da forno e versare dei fagioli o ceci secchi. Cuocere a 180 gradi in forno già caldo per 40 minuti. Togliere i legumi secchi che si possono utilizzare più volte. Lasciare raffreddare e farcire con la crema che avete preparato nel frattempo. Per la crema: scaldare 200 gr di bevanda di soiain cui sciogliete il burro, aggiungere la bevanda rimanente, lo zucchero e la scorza di limone, portare ad ebollizione, unire l’amido e la farina, mescolate con una frusta, cuocere per 3 minuti circa. Se vi sembra troppo densa aggiungete un altro po’ di bevanda. Decorare con lamponi, mirtilli e granella di pistacchio.
Foto di Giuseppe Pisacane
Crostata con crema e frutti di bosco
Stampa
Ingredienti
Istruzioni