
Il freddo è un ottimo conservante e in cucina ci permette di allungare la vita a ingredienti difficilmente reperibili in determinati periodi dell’anno. In particolare le erbe aromatiche, così utili in cucina per arricchire di gusto e sapore un piatto, ma anche una bevanda, si prestano benissimo per essere trasformate in pepite di ghiaccio.
Sul web possiamo trovare tantissime idee divertenti e creative, le più gettonate sono quelle che creano i cubetti di ghiaccio con all’interno fiori, frutta ma anche aromi: menta, basilico, salvia, mirto, foglie di prezzemolo o limonina, ad esempio, sono ideali per aromatizzare l’acqua, semplicemente aggiungendo i cubetti una volta pronti. Di sicuro effetto scenico, trasformano una semplice caraffa in un elemento gourmet sulla nostra tavola. Il procedimento è semplicissimo: bastano poche piccole istruzioni e una vaschetta per il ghiaccio. Potete trovarne di tantissime forme e dimensioni, per creare il design che più vi piace.
Secondi piatti
Ricetta di Redazione Lavate le erbe aromatiche e cercate le foglie più belle e della giusta dimensione per essere inserite all’interno della vaschetta per il ghiaccio. Appoggiate la vaschetta in un vassoio della misura che possa essere contenuta nel vostro freezer e poi riempite di acqua. Questo passaggio vi faciliterà il trasporto, in modo da essere sicuri che non si versi liquido in caso la vaschetta sia fatta di materiale non troppo rigido. Disponete le erbe aromatiche all’interno dei buchi della vaschetta e mettete in congelatore per circa 24 ore. Una variante interessante, utile per conservare le erbe aromatiche da utilizzare per la preparazione di piatti salati, è quella di sostituire l’acqua con l’olio evo. Questo ingrediente preserva le erbe dalla combustione del freddo e conserva meglio il loro sapore. In questo caso, durante la preparazione, dovete far attenzione a eliminare l’eccesso di acqua dopo aver lavato le erbe. Basta stenderle su un canovaccio pulito o della carta da cucina e tamponarle. I cubetti di erbe e olio evo possono essere messi direttamente in pentola all’interno di sughi, ma occhio a non farli scongelare a temperatura ambiente, potrebbero deteriorarsi.
Foto by AdobeStock
Cubetti di ghiaccio erbe aromatiche
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
L’idea antispreco
Curiosando in Rete abbiamo trovato chi è andato oltre e, aggiungendo cipolla, peperoncini, carote, sedano, rosmarino e altri condimenti a piacere, ha creato delle basi pronte per minestre e sughi. Una specie di dado vegetale in cubetti di ghiaccio. Le combinazioni sono innumerevoli e sono un ottimo modo per non buttare avanzi che rischiano di andare a male nel frigo. Spesso infatti, quando dobbiamo preparare una pietanza che prevede al suo interno aromi, siamo costretti ad acquistare una vaschetta che contiene quantità superiori a quelle necessarie per la ricetta. Invece di rischiare di sprecarli, possiamo creare un trito e congelare il tutto in cubetti monodose. Il ghiaccio li renderà già pronti all’uso fino a quando ci verrà voglia di rifare il piatto in questione. Ricordatevi comunque che di solito il tempo massimo di conservazione consigliato in congelatore è di sei mesi e non di più.
Per altre ricette, visitate la nostra sezione dedicata.