
Cuore di pistacchio e lamponi, una vera delizia per il palato e non solo! Una frolla farcita con goloso ripieno che farà impazzire tutti gli innamorati.
- Per questa ricetta sono stati utilizzati due stampini a forma di cuore per biscotti, uno grande e uno piccolo.
- Potete fare la pasta di pistacchio in casa frullando pistacchi tostati in un mixer fino a ottenere una pasta liscia ed omogenea.
Dolci
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Per preparare la pasta frolla pesate in un mixer tritatutto farina, maizena, zucchero a velo, lievito e sale e azionate per mescolare gli ingredienti. Aggiungete l’olio, la bevanda di soia, il mezzo seme di vaniglia e frullate bene il tutto fino a formare un impasto compatto e liscio. Non appena la pasta frolla sarà pronta, realizzate un panetto quadrato di circa uno o due centimetri di spessore, avvolgetelo con la pellicola e riponetelo in frigorifero a riposare per circa un’ora. Per fare la crema in un pentolino mettete a scaldare la bevanda di soia, in una ciotola mescolate gli zuccheri, la maizena e la curcuma. Quando la bevanda bolle versatela sulle polveri miscelando con una frusta; riportate il composto sul fuoco, cucinate a fiamma bassa fino a raggiungere gli 80°C circa. Aggiungete la margarina a cubetti e mescolate con una frusta, unite poi la pasta di pistacchio e mescolate ancora. Trasferite la crema in una bowl, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendete la frolla dal frigo, eliminate la pellicola e posizionate la pasta tra due fogli di carta da forno, con un matterello stendetela fino a ottenere uno spessore di tre o quattro millimetri circa. Posizionate la frolla in freezer per cinque minuti e nel frattempo preparate due teglie foderate con carta da forno o tappetini in silicone. Con una formina a cuore grande ricavate dalla frolla stesa otto pezzi, posizionateli sulla teglia ben distanziati tra loro, ricavate poi otto cuori più piccoli. Congelate per quindici minuti. Quando la crema è diventata soda e fredda, montate la panna vegetale e aggiungetela poco alla volta alla crema, usando una spatola e facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Trasferite la crema in una sacca da pasticcere e fate riposare in frigo per mezz’ora.
Cuore di pistacchio e lamponi
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Cuocete il tutto in forno statico preriscaldato a 165°C per diciassette minuti. Trascorso il tempo estraete la teglia dal forno e fate raffreddare i biscotti.
Tagliate la punta della sacca e farcite i cuori di frolla grandi con ciuffi di crema al pistacchio (circa cinquanta o sessanta grammi per ogni cuore), spolverate i cuori piccoli con lo zucchero a velo, posizionateli sopra la crema e decorate i dolcetti con lamponi tagliati a metà e granella di pistacchi.
Per altre gustose ricette ottime per questa stagione date un’occhiata alla nostra sezione dedicata! E per gli innamorati viaggiatori, ecco la rubrica che fa per voi! Tante mete meravigliose, suggerimenti e curiosità per pianificare il tour perfetto.
E se la voglia di preparare gustosi piatti dolci e salati è volata alle stelle, date un’occhiata ai nostri corsi di cucina vegetale!