A TuttoFood 2023, quattro giorni di fiera a Rho, i sette padiglioni hanno ospitato circa 2.500 aziende dell’agroalimentare, di cui il 20% estere, provenienti da 46 Paesi. C’eravamo anche noi di Funny Veg a esporre e con la redazione di FV magazine non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di girare tra gli stand alla ricerca di novità plant based da provare e segnalare ai nostri lettori.
Gli eventi off di TuttoFood 2023
Non sono mancati anche gli eventi off e due, in particolare, hanno attirato la nostra attenzione: la presentazione di Redefine Meat e il party di Philadelphia in versione 100% vegetale.

Redefine Meat
Prodotta dall’azienda israeliana, Redefine Meat è la prima bistecca meatless, stampata in 3D, che ripropone esattamente le sembianze e la texture della carne. Già inserita in Italia in una quindicina di ristoranti, è stata presentata alla stampa il 9 maggio a Doppio Malto, dove ci hanno fatto degustare le sue nuove varianti: salsiccia, filetto e bavetta.

Philadelphia Vegetale
Nella bellissima location di Villa Necchi Campiglio l’11 maggio invece si è svolto il lancio di Philadelphia Vegetale, tra cooking show con volti più o meno noti al grande schermo, influencer e degustazioni.
Il dato più rilevante, dal nostro punto di vista, è che ormai anche le grandi aziende si sono accorte di un mercato, quello dei consumatori che ricercano prodotti senza derivati animali, e lo ritengono sempre più interessante e degno di attenzione, tanto da proporre prodotti che fanno concorrenza alle loro tradizionali referenze.
La nostra selezione di primi
Di seguito trovate la nostra selezione, fatta a TuttoFood 2023 secondo vari criteri: innovazione di prodotto, aspetto, consistenza, gradevolezza all’assaggio e attrattività del packaging. In attesa di trovare questi prodotti nei nostri supermercati – alcuni sono già disponibili – potete curiosare e scegliere i vostri preferiti per i prossimi acquisti.
Gnocchetti di ceci, piselli e lenticchie rosse di Zini: realizzati con 100% farina di legumi, acqua e un pizzico di sale, hanno una buona consistenza e una lista ingredienti pulita. La novità – nata dal progetto europeo LocalNutLeg a cui Zini ha partecipato in collaborazione con l’Università degli studi di Milano – ha l’obiettivo di innovare partendo dalla tradizione italiana. Pratici e veloci da cuocere, gli gnocchetti di legumi sono pronti in soli 2 minuti.
Origini di Vignola: una pregiata selezione di risi italiani varietà Verelé, lavorati a pietra che, a seconda dell’intensità della lavorazione, presentano tonalità inedite: Rosa Puro, Viola Intenso e Nero Assoluto, più l’iconico riso Bianco Essenziale. Una tavolozza d’autore: Rosa Puro, Viola Intenso e Nero integrale, pronti per osare con la fantasia in cucina. Dal chicco lungo, semi affusolato, grosso, con perla centrale poco estesa, dente pronunciato e sezione tondeggiante.
Raviolo 0% carne di Unconventional: se siete già dei consumatori dei loro burger o salsicce, questa pasta ripiena sarà presto nella vostra dispensa. Ottima consistenza e tenuta alla cottura, ricordano i ravioli della domenica, perfetti con sughi o in bianco. Nel ripieno sono presenti gli stessi ingredienti del macinato Unconventional con aggiunta di patate e pane grattugiato.
Sweet Potato Capellini di Just Taste: ricordano la texture degli spaghetti di soia, ma sono a base di patate dolci biologiche e non potevano mancare nelle nostre scelte, visto che proprio questo ingrediente – la patata – è un trend di cui parliamo sul prossimo numero di FV magazine in uscita a giugno. Qui infatti a farla da padrone tra gli ingredienti sono proprio le patate dolci presenti al 95% con l’aggiunta di un 5% di curcuma.
Veggie Pasta Dalla Costa: dal pastificio trevigiano arrivano le nuove confezioni di pasta 100% plant based, nella quale la semola integrale si unisce a un’ampia varietà di verdure e spezie disidratate: Strozzapreti con barbabietola, carota nera e cipolla, Penne con zucca, curcuma e pepe nero e Fusilli con broccoli, spinaci e basilico. Nuovo pack colorato e accattivante.

Gnocchetti di ceci, piselli e lenticchie rosse di Zini

Origini di Vignola

Raviolo 0% carne di Unconventional

Sweet Potato Capellini di Just Taste

Veggie Pasta Dalla Costa
I secondi
Granchio PLNT: eletto dalla Redazione “The best of” tra le novità di TuttoFood 2023, il Granchio 100% vegetale, è sicuramente il prodotto più innovativo e gustoso che abbiamo provato. Texture perfetta, ricorda il suo analogo in tutto e per tutto, grazie all’alga nori che dona un sapore di pesce. A base di proteine del grano, proveniente dai Paesi Bassi, e di proteine della soia, coltivate in Austria senza l’uso di combustibili fossili o prodotti chimici, è privo di OGM e olio di palma; arricchito con vitamina B12, ferro e vitamina D. Si può gustare sia caldo sia freddo.
Silken Tofu Almaverde Bio: dalla consistenza morbida e setosa, il nuovo Silken tofu di Almaverde bio presenta una novità assoluta nel panorama italiano: si conserva in frigo. Un prodotto fresco, che supera in qualità e gusto il silken tofu che solitamente troviamo nel tetrapak. In distribuzione da settembre è ideale come ingrediente per la preparazione di piatti, ma è ottimo anche mangiato da solo accompagnato da una salsa dolce o salata.
Il Mitico Burger di La Fattoria Veg: senza glutine e senza soia questo burger al sapore di pesce fa parte della nuova linea firmata La Fattoria Veg, il brand di Olga Italia, sede italiana del gruppo francese Olga Group, già produttore e distributore del brand Sojasun. I burger sono ideati e sviluppati in Italia con una tecnologia innovativa che utilizza, dove presenti, le verdure fresche, non decongelate.
Fagioli senza pelle di Nutrizio: grazie a un sistema di decorticazione attraverso l’uso del vapore che rimuove la buccia esterna dai fagioli, questo prodotto non necessita né dell’ammollo né di lunghi tempi di cottura (bastano 30 minuti). Avendo un ridotto contenuto di fibre, a parità di peso, questi legumi decorticati offrono un maggiore apporto proteico e limitano i disturbi gastro-intestinali, rendendoli adatti anche per l’infanzia e lo svezzamento dei bambini.

Granchio PLNT

Silken Tofu Almaverde Bio

Il Mitico Burger di La Fattoria Veg

Fagioli senza pelle di Nutrizio
Snack e bevande
Barrette Ventura Proteica: frutta secca e proteine vegetali dei semi di zucca sono le principali componenti di queste barrette che dicono di avere il più alto contenuto proteico vegetale soy-free del mercato di riferimento: tra gli 10g e 11g di proteine vegetali per 50 grammi di barretta. Lo snack perfetto per un post allenamento o come spezzafame.
Functional drink di Refix: disponibile nei gusti arancia e limone, la bevanda Refix è altamente innovativa e interessante dal punto di vista nutrizionale: oltre ad avere succo vero di agrumi biologici contiene anche il 20% di acqua di mare, estratta dalla riserva della Costa da Morte, zona pura dell’Atlantico. L’apporto dei minerali, così, è ricco; il sapore è rinfrescante, con quel pizzico di sapidità che prima incuriosisce e poi strega.
Caffè Costadoro Retail: la firma del caffè tostato di alta gamma Costadoro lancia a TuttoFood 2023 una linea dedicata alla casa. La gamma Retail include tre diverse intensità e il decaffeinato; disponibili in chicchi, macinato e due tipologie di capsule. Diventata B Corp, Costadoro ci piace perchè, oltre a scegliere materia prima di qualità lavorandola in modo eccellente, si spende da sempre per fare cultura in materia di caffè.
Torna alle news.