Dal 23 al 25 luglio a Corna Imagna in Valle Imagna (BG) si tiene Vegimagna 2021, festival giunto alla seconda edizione per promuovere una filosofia di vita vegan e sostenibile.
Alla manifestazione siamo presenti noi di FVmagazine con lo stand in qualità di media partner e FunnyVeg Academy con il workshop della docente Giulia Giunta dedicato alle cheesecake, dolci e salate, alle 16.30 di sabato.
La formula di Vegimagna 2021
L’area espositiva di Vegimagna 2021 raccoglie una selezione di aziende veg, food e non. Il fitto programma culturale è diviso tra convegni e workshop, tutti interessanti; tra le realtà che siglano gli interventi ci sono Essere Animali, Sea Shepherd, LAV, oltre che la Rete dei Santuari.
Diverse le attività a cui possono partecipare grandi e piccini: non solo yoga e meditazione, ma anche degustazioni, passeggiate e visite e, perché no?, anche spettacoli: il venerdì sera alle 21.00 c’è il collettivo BardoMagno e il sabato alle 21.30 il talent Vegan’s Got Talent condotto da Olga Comerio. A proposito: se volete cimentarvi sul palco come cantanti, ballerini, attori, acrobati, maghi, giocolieri, mentalisti, sportivi, comici e artisti potete candidarvi, inviando una email a IGT@vegimagna.it.
Non manca l’area risto aperta a pranzo e cena con manicaretti 100% vegetali per ogni gusto.
Come partecipare a Vegimagna 2021
L’ingresso al festival è libero fino alla capienza massima, ma bisogna avere una temperatura inferiore a 37,5 gradi e indossare correttamente la mascherina. Per accedere alle attività, alcune delle quali richiedono un piccolo contributo, serve l’iscrizione che vi consigliamo di fare già da ora a questo indirizzo.
Il referendum contro la caccia
Alla manifestazione, presso lo stand della LEAL Lega Antivivisezionista, è possibile lasciare la propria firma a sostegno della richiesta del referendum contro la caccia. Vi ricordiamo che per farlo è necessario essere muniti di un documento di identità in corso di validità.