funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
Foodish

Do the Right Thing with (FunnyVeg) Food

by Giulia Gardenghi 3 Marzo 2019
3 Marzo 2019
1,K

Funny Vegan foodish do the rightdi Elisa Orlandotti

avendo fatto una scelta di fondo cruelty free almeno abbiamo preferito un mercato che non impatta sulla vita animale”

Fare la cosa giusta con l’alimentazione è davvero complesso perché vuol dire prendere in considerazione più volte al giorno, ovunque ci troviamo, troppe variabili: devo preferire il convenzionale o il biologico? Esattamente cosa considero a chilometro zero? I diritti di chi lavora nei campi e lungo tutta la filiera sono rispettati? L’opzione dei nutrienti necessari è compatibile con gli altri parametri?

Prossimità

Se sul momento tutto ci sembra facile proviamo a riflettere, ad esempio, sul solo criterio di prossimità: esiste della pasta made in Italy che usa grani che vengono altronde, ma da dove e in che percentuale in etichetta non è segnato; alcune spezie e certi frutti ci danno benefici indubbi ma provengono dall’estero; se abito in un’area fortemente inquinata sono certa che il chilometro zero è una minaccia alla salute. No, non è per nulla semplice. Certo è che avendo fatto una scelta di fondo cruelty free almeno abbiamo preferito un mercato che non impatta sulla vita animale ed è più ecosostenibile di quello che vorrebbe in tavola – magari più volte al giorno – carne, latticini e uova.

Do the right thing 

Ci sono svariati spunti sul “fare la cosa giusta” a tavola come l’abbiamo vissuta qui alla scuola di cucina FunnyVeg Academy e alla società di comunicazione FunnyVeg: grazie a entrambe abbiamo avuto la possibilità di andare dietro il bancone di alcuni fast food (costruendo prodotti, facendo consulenza o ufficio stampa) che hanno un menu vegano e, benché per fortuna le insegne con questa tipologia di proposta stiano aumentando, abbiamo voluto sviluppare un focus su quelle di cui abbiamo avuto esperienza diretta.

Giulia Giunta

La parte di ricette dei nostri docenti si gioca tra i diversi parametri: quella di Giulia Giunta sfrutta i cosiddetti pseudocereali, caratterizzati da un valore proteico migliore rispetto ai cereali e naturalmente privi di glutine. Se il grano saraceno è coltivato in Italia da secoli, quinoa e amaranto, invece, sono originari del Sud America e sono arrivati da poco nei nostri campi; in particolare la quinoa è qui dal 2014, mentre l’amaranto a oggi ha superato i test effettuati in Toscana e Veneto. Quando è possibile scegliamo l’agricoltura nostrana. Giulia, poi, è molto attenta alla salute e usa la cottura dello pseudocereale per assorbimento, così non butta i preziosi minerali che i chicchi inevitabilmente rilasciano e, nel caso dei vegetali, riusa l’acqua nei quali sono stati cucinati, filtrandola, per altre preparazioni, recuperando così nutrienti e non sprecando oro blu. Le spezie sono equosolidali, le verdure di stagione.

Stefano Broccoli

Con la pasticceria ci spostiamo su un terreno minato: gli zuccheri e i grassi dei quali è composta in quantità non aiutano il nostro benessere fisico, ma il nostro pastry chef Stefano Broccoli attenua l’impatto evitando lo zucchero semolato e le margarine con grassi idrogenati. Pubblica due proposte: la mimosina come omaggio alla donna, visto che l’8 marzo ricorre la sua festa, e la torta di riso, semplice negli ingredienti e nel procedimento, oltre che cara alla tradizione. Usa per la prima la farina del grano antico siciliano tumminia (o timilia) e per la seconda il riso Rosa Marchetti per favorire la biodiversità di queste cultivar; ovviamente evita burro e uova salvando così l’ospite dal colesterolo e facendo sì che galline ovaiole e vacche non vengano disturbate a causa nostra. Il secondo dolce è anche gluten free.

Master Ghita

Chiudiamo con due ricette di alta cucina ideate e realizzate da altrettanti studenti del master Ghita di chef Simone Salvini. Antonella Accarino e Paola Castellani hanno scelto per le loro preparazioni esclusivamente ingredienti tipici del territorio, ma costruendo piatti spettacolari, oltre che bilanciati. La proposta didattica Ghita da loro abbracciata è volta a dare una marcia in più a tutti i ristoratori e appassionati di cucina che desiderano servire piatti 100% vegetali degni di stella Michelin. Il prossimo corso di alta cucina è già sold out, ma stiamo raccogliendo le iscrizioni per la sessione che partirà ad aprile.

Funny Vegan foodish do the right 2

Funny Vegan foodish do the right 3

eat wellfunnyvegfunnyvegacademyright thingveganfood
1 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Jessica Miller. She rocks!
successivo
La giusta cosmesi

ti potrebbe anche interessare

Tutto sul chutney

26 Luglio 2022

Tutto sui frutti di bosco

23 Giugno 2022

Il suono dell’appetito

27 Maggio 2022

Avete mai perso un cioccolatino?

12 Maggio 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.