
L’8 marzo è la festa della donna; lo scorso anno avevamo dedicato diversi articoli al tema e anche in questo 2021 – come in realtà in ogni azione di ogni giorno – vogliamo promuovere la parità dei sessi o, meglio, di tutte le persone.
Un pensiero – dolce – quindi a tutte coloro che nascono femmine e, per questo motivo, si trovano in disparità di trattamento. Vi offriamo questa ricetta col cuore, sperando che non vi manchi mai la forza di lottare per i vostri (e gli altrui) diritti e che la società smetta presto di compiere subdole e odiose discriminazioni.
dessert
Ricetta di Stefano Broccoli
Foto realizzata da FunnyVeg.

Mimosine
StampaIngredienti
- 500 g di bevanda di soia alla vaniglia (già zuccherata)
- 300 g di farina tumminia
- 200 g di zucchero di canna
- 200 g di panna vegetale dolce da montare
- 1 bustina di lievito istantaneo vegan per dolci
- 1 punta di un cucchiaino di curcuma (o del colorante alimentare vegan giallo)
Istruzioni
Unire lievito, zucchero, farina e curcuma con 400 g di bevanda di soia, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e fluido. Riempire una grossa tortiera da 28 centimetri di diametro con l’impasto e cuocerlo a 180° C per venti minuti, ottenendo un pan di Spagna non più alto di 1,5 centimetri. Far raffreddare il pan di Spagna e montare la panna. Coppare con uno stampino da 12 centimetri di diametro due dischetti di pan di Spagna e tagliare a cubetti il restante. Disporre un dischetto su di un piatto da portata, bagnarlo con 50 grammi di bevanda di soia, coprirlo con un po’ di panna montata, quindi sovrapporre un altro disco di pan di Spagna, sempre bagnandolo con il restante liquido. Ricoprire il tutto con la panna montata, quindi con i cubetti di pan di Spagna.