
Una ricetta di chef Stefano Broccoli che utilizza in questa preparazione dei semi che non danno problemi di allergia.
L’ammollo di questi semi nella ricetta serve per prevenire l’eccessivo indurimento durante la cottura e non per “l’attivazione” che viene fatta nella cucina naturale allo scopo di detossificare e innescare la germinazione e la produzione dei benefici enzimi.
DESSERT
Ricetta di Stefano Broccoli, foto realizzata da Andrea farinati

Plum cake all’arancia e semi di papavero
StampaIngredienti
- 200 g di farina tipo 1
- 50 g di farina di ceci
- 30 g di cacao
- 80 g di zucchero di canna
- 20 g di semi di anguria
- 20 g di semi di zucca
- 20 g di semi di girasole
- 30 g di olio di girasole
- 250 g di infuso di tea oolong
- 15 g di lievito per dolci
Istruzioni
Lasciare i semi in ammollo in acqua per ventiquattro ore in modo tale che si idratino e si ammorbidiscano.
In una ciotola versare entrambe le farine, tutti i semi tranne quelli che si intende usare come decorazione, lo zucchero, il cacao e il lievito. Miscelare con molta cura usando un leccapasta.
Aggiungere l’infuso di tea e l’olio di girasole, quindi continuare a mescolare per un tempo non troppo lungo, in modo da non disattivare il lievito. La consistenza deve essere fluida, non eccessivamente liquida né compatta; qualora fosse necessario, regolare con tea o farina.
Versare l’impasto in una tortiera leggermente unta con olio di girasole. Cospargere con i semi messi precedentemente da parte. Cuocere a 180°C per venti minuti.