964
Avte

Una ricetta di chef Tomas Marfella dedicata ai più golosi. Soffice e ricca di sapore, per concludere in dolcezza le cene delle feste di Natale.
Dessert
Ricetta di Tomas Marfella, foto realizzata da FunnyVeg

Torta alle carote e crema di riso allo zafferano
Stampa
Porzioni: 4
Tempo Preparazione:
Cottura:
Info nutrizionali
200 Calorie
20 grams Grassi
Rating: 5.0/5
( 1 Voti )
Ingredienti
- 170 g di carote fresche pesate pulite
- 240 g di farina 00
- 110 g di farina di mandorle
- 150 g di zucchero (semolato o di canna)
- 200 ml acqua
- 200 ml di succo di arancia
- 100 ml di olio di semi di girasole
- buccia grattugiata di 2 arance
- 1 cucchiaio colmo di estratto di vaniglia oppure 1 bustina di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per completare
- Ingredienti per la crema di riso e zafferano
- 1 lt di bevanda di riso
- 100 g di zucchero di canna
- 60 g di margarina
- 60 g di farina 00
- 3 bustine di zafferano
- 1 baccello di vaniglia
Istruzioni
Mescoliamo in una bowl acqua, zucchero, vaniglia e succo d’arancia nelle quantità previste dagli ingredienti per la torta fino quando non si scioglie lo zucchero.
Ora frulliamo le carote con potente cutter assieme alla buccia d’arancia finemente grattugiata e l’olio. Dobbiamo ottenere una crema liscia e morbida. Aggiungiamo la farina all’acqua dolcificata e aromatizzata e amalgamiamo con l’aiuto di una frusta. Aggiungiamo la crema di carote all’impasto.
Versiamo il tutto in una teglia dal diametro di 24 centimetri, precedentemente oliata. Cuociamo in forno già ben caldo a 180°C per circa quaranta minuti, al termine dei quali lasciamo intiepidire per dieci o quindici minuti, poi sforniamo e facciamo raffreddare almeno un’ora prima di servire.
Prepariamo la crema facendo bollire la bevanda di riso e i cento grammi di zucchero; una volta arrivata a ebollizione versiamo lo zafferano e la polpa del bacello di vaniglia. Lasciamo riposare a fuoco spento mentre facciamo il roux, sciogliendo la margarina in una padella antiaderente e aggiungendo i sessanta grammi di farina. Facciamo cuocere per un minuto a fuoco medio-basso. Una volta che il composto si sarà unito e compattato, versiamolo nella bevanda di riso. Riaccendiamo il fuoco e riportiamolo a ebollizione mescolando di continuo. Appena vediamo che si addensa la nostra crema, spegniamo il fuoco e facciamo raffreddare.
Portiamo la nostra torta a tavola accompagnata dalla sua crema.
Ora frulliamo le carote con potente cutter assieme alla buccia d’arancia finemente grattugiata e l’olio. Dobbiamo ottenere una crema liscia e morbida. Aggiungiamo la farina all’acqua dolcificata e aromatizzata e amalgamiamo con l’aiuto di una frusta. Aggiungiamo la crema di carote all’impasto.
Versiamo il tutto in una teglia dal diametro di 24 centimetri, precedentemente oliata. Cuociamo in forno già ben caldo a 180°C per circa quaranta minuti, al termine dei quali lasciamo intiepidire per dieci o quindici minuti, poi sforniamo e facciamo raffreddare almeno un’ora prima di servire.
Prepariamo la crema facendo bollire la bevanda di riso e i cento grammi di zucchero; una volta arrivata a ebollizione versiamo lo zafferano e la polpa del bacello di vaniglia. Lasciamo riposare a fuoco spento mentre facciamo il roux, sciogliendo la margarina in una padella antiaderente e aggiungendo i sessanta grammi di farina. Facciamo cuocere per un minuto a fuoco medio-basso. Una volta che il composto si sarà unito e compattato, versiamolo nella bevanda di riso. Riaccendiamo il fuoco e riportiamolo a ebollizione mescolando di continuo. Appena vediamo che si addensa la nostra crema, spegniamo il fuoco e facciamo raffreddare.
Portiamo la nostra torta a tavola accompagnata dalla sua crema.