In FV magazine 55 parliamo di agrumi, protagonisti sulle nostre tavole in questi mesi, declinati in ricette salate e dolci. Colorati e vitaminici, perfetti per combattere gli ultimi freddi e aiutare l’organismo nella transizione ai primi caldi… ma non solo. L’8 marzo fornisce lo spunto per parlare del gender gap, le diverse giornate mondiali dedicate ai legumi, all’acqua, alla salute, alla terra e alla biodiversità offrono l’occasione per tornare sul rapporto ecosostenibilità e alimentazione.
Accanto al food, sempre l’attualità, il benessere, la moda, l’arredamento, libri e tanto altro ancora. A voi l’editoriale firmato dalla direttrice Sonia Giuliodori che vi presenta al meglio il numero che potete acquistare comodamente dal nostro e.shop o leggere dal 10 del mese su Readly.
Agrumi, l’editoriale da FV magazine 55
Arance, limoni, mandarini, pompelmi, bergamotti, cedri… il mondo degli agrumi è vasto e queste sono solo alcune delle varietà che comprende.
Su questo numero ci siamo lasciati affascinare dalle sue tinte: giallo, arancione e verde per la scelta di abiti e complementi d’arredo, che colorano delle loro nuance le rubriche Style e Home. Nelle ricette il loro gusto acidulo e zuccherino si sposa alla perfezione con preparazioni sia dolci sia salate, che ne esaltano i sapori. Questi preziosi ingredienti sono inoltre ricchi di vitamine e proprietà, come spiega il medico nutrizionista Ettore Pelosi nella sezione Wellness; tutti buoni motivi per non farli mancare nella nostra alimentazione.
Tra i temi anche i cambiamenti climatici e l’ambiente: cosa possiamo fare noi persone comuni adottando un’alimentazione 100% vegetale, magari prendendo spunto dallo stimolo offerto dalle giornate mondiali, come suggerisce Valentina Taglietti, e cosa stanno facendo alcune aziende all’estero, come racconta Fabio Zaccaria.
Ma questo è anche il numero che ci tiene compagnia tra febbraio e marzo, quando cade la festa della donna. L’8 marzo è una data che porta con sé la riflessione di quanta strada c’è ancora da percorrere per arrivare a una parità di genere e di diritti. Di quanto va ancora fatto per eliminare gli stereotipi e i pregiudizi, ma soprattutto equiparare i diritti nella quotidianità. Tanto, anzi tantissimo se rivolgiamo lo sguardo anche fuori dai nostri confini. Dopo il ritorno al potere dei talebani, che molto rumore ha fatto sui media, ora l’attenzione è scemata. Sono passati mesi, le condizioni delle donne continuano a peggiorare, la loro dignità a essere calpestata, i loro volti oscurati e le loro voci annientate. Una situazione terribile e inumana, che non deve essere taciuta, ma va urlata con quanta più voce possibile. Un baratro in cui sono cadute le coscienze e dove la cultura è affondata, sommersa tra ignoranza e affermazione del maschilismo più bieco.
Concetti che trapelano nell’articolo di , che apre FV magazine 55, e guarda alla nostra società italiana: un approfondimento sulla raffigurazione del corpo delle donne, una fotografia che vuole essere un invito alla riflessione e al cambiamento. Quel cambiamento che auspichiamo in tanti ambiti della società e che speriamo di vedere prima o poi nel nostro futuro.
Buona lettura.
Leggi la news relativa al precedente numero di FV magazine.