Divertenti, nutrizionalmente interessanti e golose: su FVmagazine 58 parliamo di bowl, poke e salad. E poi tanta leggerezza e molte curiosità legate alle news, alla moda e alla cultura, tutto eco e animal friendly!
Ospite del numero Riccardo Astolfi, che ha fatto della ricerca sulla fermentazione il suo lavoro; da lui riceviamo consigli su come sfruttare i fermentati nel quotidiano e destreggiarci tra le varie proposte nei supermercati.
Scendiamo anche in profondità con articoli importanti dedicati all’attenzione all’ambiente con un approfondimento legato all’IPCC, nel quale Maria Vincenza Chiriacò del Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici spiega l’impatto del food, al ricordo di Daniza attraverso le parole dell’esperto Alessandro Ghezzer, visto che l’11 settembre ricorre l’anniversario della tragica uccisione dell’orsa in Trentino, e alla salute maschile, ricordando l’importanza della prevenzione con l’intervista a Monica Maioli e Alessandro Vitale di Fondazione Veronesi.
A voi, quindi, l’editoriale a firma della direttrice Sonia Giuliodori su FVmagazine 58, numero che potete acquistare comodamente dal nostro e.shop o leggere dal 10 del mese su Readly.
Bowl, poke e salad! L’editoriale da FVmagazine 58
Chiamatele bowl, insalatone o, se volete essere più trendy, poke (occhio che poi il dilemma della pronuncia è dietro l’angolo: con o senza la “e” finale? Poh-kai all’inglese o pokè all’hawaiana?) ma sappiate che ormai sono diventate una sorta di tormentone che ci accompagna anche in questa calda stagione. Un po’ come Fedez o i Boomdabash, che sai già tocca ascoltarli nei lidi di vacanza in ogni dove. Impossibile scamparla! E così eccole anche qui, su questo FVmagazine, pronte per riempire le vostre tavole e saziare i vostri appetiti con allegria e colore.
Ci abbiamo messo dentro proprio di tutto, dal dolce al salato, dal cotto al crudo, con salse, condimenti ricercati, cibi fermentati e sfiziosità. Se le bowl non hanno ancora conquistato il vostro palato, vi faremo cambiare idea. Se invece siete già loro fan accaniti questo è il numero che fa per voi!
Vi presentiamo non solo tante ricette, ma anche una scelta di contenitori adatti a servirle e tutti a prova del food blogger più esigente.
Io trovo che le bowl siano il perfetto compromesso tra un bel piatto unico, ricco, completo e nutriente e un modo ingegnoso per risparmiare tempo nel preparare la cena. La strategia perfetta per svuotare il frigo dagli avanzi senza dare nell’occhio. Basta tagliare tutto a cubetti, disporre gli ingredienti all’interno della ciotola avendo cura di separarli e tirarsela un po’ prima di servire: “Amore è pronto! Stasera mangiamo etnico, ho fatto le poke”. Successo assicurato! Almeno, a casa mia funziona sempre.
L’estate è anche tempo di viaggi e noi vi portiamo in Norvegia, nel punto più settentrionale d’Europa. Con tutto il caldo che abbiamo patito un po’ di fresco è d’obbligo. Capo Nord è la meta visitata dal nostro Viaggiatore Vegano che ci racconta di luoghi magici in cui le notti estive brillano per il sole di mezzanotte.
Tra le cose da mettere in valigia quando si parte ci sono le scarpe, che devono essere comode e super performanti per affrontare lunghe passeggiate. Nella rubrica Style trovate i nostri suggerimenti con uno speciale dedicato alle calzature: vegan, stilose ed eco friendly. Immancabili anche i deodoranti, che a proposito di caldo sono un must have se non si vuole rischiare l’effetto ascella pezzata e distanziamento sociale (che magari in questo periodo, vista la risalita del numero dei contagi, potrebbe avere anche i suoi vantaggi! Ma su questo aspetto consigliamo di osservare le precauzioni suggerite dagli esperti ed evitare il fai da te…).
Che siate al mare, in montagna o di nuovo al lavoro buona lettura!
In copertina “Bowl antiossidante al farro”, ricetta della docente del corso Alimentazione e Salute alla FunnyVeg Academy Paola Castellani e scatto del fotografo di Funny Veg Andrea Tiziano Farinati.
Leggi la news relativa al precedente numero di FVmagazine.