funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
Wellness

Feet training

by Giulia Gardenghi 4 Luglio 2022
4 Luglio 2022
2,7K

Funny Vegan wellness feet training

 
Nascosti, costretti, logorati, trascurati. Costituiti ognuno da ventisei ossa, trentatré articolazioni e più di un centinaio di muscoli, tendini e legamenti, i piedi sono il sostegno del nostro corpo e i principali artefici delle nostre camminate.

Nel corso della vita ci sostengono in media per centosessantamila chilometri: circa quattro volte il giro del mondo. Eppure ce ne dimentichiamo, dandoli troppo spesso per scontati.

 

Piedi in salute? Sì, ma tutto l’anno

Di rado ci prendiamo cura di loro come facciamo per le altre parti del corpo, se non in piena estate quando il caldo ci costringe a indossare scarpe aperte o quando andiamo al mare o in piscina. Ma, a prescindere dal lato estetico, i nostri piedi hanno bisogno di attenzioni speciali per rimanere in salute, soprattutto in vista degli anni a venire per scongiurare problemi legati all’usura o al normale processo di invecchiamento come distorsioni, fasciti plantari, speroni calcaneari, infiammazioni tendinee o artrosi.

Feet training: istruzioni per l’uso

Per questo esiste una vera e propria ginnastica messa a punto allo scopo di in forma anche le nostre estremità, un ampio range di esercizi che non necessita di particolari attrezzature e che include automassaggi, stretching, flessioni, trazioni, rotazioni.
Ecco un semplice allenamento di base consigliato dai principali esperti del settore, come la American Academy of Orthopaedic Surgeons che propone di inserire tra le nostre “buone” abitudini un training di mantenimento per la salute e la protezione di piedi e caviglie.

Pronti, partenza, via!

Gli specialisti suggeriscono, prima di iniziare, una fase di riscaldamento di qualche minuto a basso impatto, come una breve camminata o una pedalata sulla cyclette. Per regolare invece l’intensità dell’allenamento, i parametri cui far riferimento sono ovviamente fastidio e dolore.

1. Automassaggio con la pallina

Seduti su una sedia con i piedi a terra si appoggia un piede su una pallina da tennis o da golf e si massaggia la pianta con piccoli movimenti circolari spostandola su ogni punto, insistendo dove si percepisce indolenzimento. Per sollecitare ogni irregolarità, in particolare in prossimità delle dita, continuare a far scorrere la pallina con le mani, passandola infine sulla parte dorsale.

2. Stretching con la fascia elastica

Per distendere il tendine d’Achille e la fascia plantare ci si siede a terra con la schiena dritta e le gambe tese. Si porta una fascia elastica o un asciugamano dietro alla pianta di un piede reggendone gli estremi con le mani e si tira quindi verso di sé la parte alta del piede mantenendo la tensione per trenta secondi. Si eseguono dieci ripetizioni per ogni lato.

3. Allungamento del dorso

In posizione a quattro zampe, su un tappetino, con il dorso dei piedi ben appoggiato a terra, si abbassano progressivamente i glutei fino a sedersi sui talloni. Si percepirà un lieve dolore da allungamento sul dorso dei piedi, alle caviglie e alle tibie. Per completare l’esercizio si possono afferrare gli alluci alternativamente e fletterli verso l’alto estendendoli il più possibile. Ripetere l’esercizio dieci volte.

4. Mobilizzazioni anti artrosi

Da seduti, con la caviglia della gamba sinistra appoggiata sul ginocchio della gamba destra, si afferra la base dell’alluce con pollice e indice della mano destra facendolo ruotare dieci volte in un senso e dieci volte in senso opposto. Si distendono poi le fasce tissutali dell’attaccatura delle dita spingendole una a una verso il basso e ritorno, ripetendo la sequenza più volte.

5. Rinforzo dell’alluce

Per testare la forza delle nostre dita e potenziarla, ci si mette in piedi e si spingono bene gli alluci a terra sollevando tutte le altre dita. Se l’alluce tende a sollevarsi con il resto del piede, si tiene fermo a terra con l’aiuto delle mani. Dopo dieci ripetizioni si passa all’esercizio contrario, spingendo a terra tutte le altre dita e cercando di sollevare in alto gli alluci per altre dieci volte.

6. Presa dell’asciugamano

Se si vogliono migliorare agilità e capacità prensili delle dita aumentando al contempo la forza dell’arco del piede, si distende un piccolo asciugamano a terra, ci si mette seduti e con un piede alla volta, mantenendo il tallone a terra, si cerca di afferrare l’asciugamano con le dita, poi si rilascia. Ripetere dieci volte per lato.

7. Distanziamento delle dita

Un esercizio utile a contrastare il piede “a freccia”, ossia lo schiacciamento della punta del piede provocato dalla costrizione delle scarpe, è l’allargamento delle dita: con il tallone ben appoggiato a terra si distanziano il più possibile tra loro mantenendo la posizione per dieci secondi, poi si richiudono stringendole tutte insieme come per accartocciarle. Infine si rilassa il piede. Ripetere il doppio movimento per dieci volte.

8. Movimenti della caviglia

Per sciogliere la parte alta del piede, oltre alla caviglia, ci si siede su una seduta alta in modo che i piedi non appoggino a terra e si disegnano nell’aria, con le punte, le lettere dell’alfabeto dalla A alla Z. Si procede lentamente, con un’estremità alla volta, descrivendo forme di grandi dimensioni.

9. Caduta del tallone

Attaccati a un corrimano o ad altro sostegno per non perdere l’equilibrio e cadere ci si dispone con la metà anteriore dei piedi su un gradino mantenendo i talloni in asse con il resto del piede. Si sollevano quindi lentamente i talloni per poi abbassarli il più possibile. Eseguire l’esercizio venti volte cercando di controllare bene il movimento.

di Rita Spàngaro 

VIA LE SCARPE

Nonostante i seducenti richiami della moda, le nostre estremità non sono fatte per essere rinchiuse in calzature rigide e affusolate. Se proviamo a camminare scalzi su un terreno irregolare possiamo infatti notare come ogni dito e ogni parte del piede tenda naturalmente a muoversi in modo diverso, contribuendo in modo efficiente alla stabilità complessiva della camminata. L’esercizio più importante, quindi, per riattivare la funzionalità di articolazioni, muscoli e legamenti, e combattere problemi come il piede valgo, il piede trasverso, il piede piatto e l’artrosi, è camminare scalzi appena possibile, preferibilmente su superfici non piane.

Per altre notizie relative al mondo Benessere, visitate la sezione dedicata. E per rimanere sempre aggiornati sul tema Ambiente e Salute, date un’occhiata al sito del Ministero della Salute.

allenamentobenesserefeetpieditrainingveganwellness
4 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Gelato more e lamponi
successivo
Pedon, ulteriore richiamo del Ministero per i semi di chia

ti potrebbe anche interessare

Vitamina C e non solo!

13 Gennaio 2023

Tutto sulle proteine!

4 Ottobre 2022

Riscopriamo l’identità sonora!

28 Luglio 2022

Il decluttering non è per tutti

24 Maggio 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.