Per tre giorni la Repubblica di San Marino si veste di Gentilezza, piena espressione del suo essere il primo Stato Gentile al mondo: dal 6 all’8 agosto “SAN MARINO FESTIVAL GENTILE” anima i luoghi più significativi del centro storico con proposte gratuite dedicate a declinare il valore della Gentilezza nei vari settori della cultura e del sociale, affrontando i temi più urgenti e attuali, dalla politica all’economia, dall’ambiente al mondo animale, dalla scienza all’alimentazione, dalla filosofia alla comunicazione, dalla moda all’educazione, dall’impresa alla giustizia, dalla salute alla spiritualità, dall’arte allo spettacolo.
In programma salotti e incontri con oltre 30 ospiti di fama nazionale e internazionale, in cui padroni di casa saranno il direttore scientifico del festival Daniel Lumera, autore bestseller e riferimento internazionale nelle scienze del benessere, fondatore dell’Associazione di volontariato My Life Design ONLUS e promotore del movimento Italia Gentile, e dalla nota attivista, conduttrice e attrice Rosita Celentano, madrina d’eccezione di questa edizione.
Completano il programma, che va dalla mattina presto fino a notte fonda, appuntamenti d’arte e spettacolo e momenti esperienziali rivolti a tutte le età, tenuti da professionisti e specialisti della propria disciplina: momenti preziosi che offrono la possibilità di approfondire e toccare con mano i benefici di buone pratiche che vanno dal movimento alla musica, ai suoni, all’alimentazione, al contatto con sé e con la natura.
San Marino Festival Gentile, alla sua prima edizione, porta il sottotitolo “CHANGE! Costruire il cambiamento” a sottolineare come la gentilezza e i valori ad essa collegati, quali felicità, ottimismo, perdono, gratitudine, empatia, inclusione, per citarne solo alcuni, siano reali motori di cambiamento capaci di generare un significativo impatto sociale, a partire da comprovate evidenze scientifiche.
Per informazioni e prenotazioni: www.sanmarinofestivalgentile.com
Guarda i prossimi eventi a cui puoi trovare FV magazine.