-
Il cartoccio è una cottura al forno, o in apposite pentole, in cui gli alimenti vengono avvolti in un foglio alimentare, in foglie oppure in alluminio, richiedendo così poco condimento e confermandosi come una delle tecniche di preparazione più leggere.
-
La storia dei surgelati, per come li conosciamo noi, è relativamente recente. Su di essa incide il nostro stile di vita, tanto che possiamo capire molto della nostra società proprio analizzando i dati di vendita di quanto proviene dal freezer.
-
L’alimentazione che fa bene al corpo, al cuore e alla mente.
-
Il mondo, grazie alla facilità estrema con cui oggi si possono raggiungere altri continenti, si offre nella sua vasta diversità di sapori e cucine, che poi ognuno riporta a casa e reinterpreta.
-
È la fame, molto più della guerra, il vero motore dell’emigrazione; e il modo nel quale la comunità internazionale e i singoli Stati si dimostreranno capaci di rispondere alle sfide poste dall’alimentazione determinerà in modo radicale il futuro del mondo.
-
Se qualche anno fa il cibo da strada o i fast food erano spesso sinonimo di scarsa qualità, oggi l’offerta diventa sempre più verde (green) e salutare.
-
Come sta la nostra acqua pubblica? Dalle campagne pubblicitarie che hanno portato al referendum del 2011 sono cambiate le abitudini degli italiani che preferivano quella in bottiglia al rubinetto?
-
Esistono da prima dell’essere, ma quanto le conosciamo?
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.