In FV magazine 63 parliamo di patate e piselli, ortaggi apprezzati universalmente e usati maliziosamente per alludere. Tra ricette e giochi, parliamo anche di temi importanti: come ogni giugno da cinque anni sosteniamo il Pride con articoli che fanno il punto sui diritti LGBT+ e ci indicano la strada per abbattere barriere e preconcetti.
Una madrina d’eccezione è quella che abbiamo scelto per il numero e sarà con noi al Pride Party il 23 giugno presso FunnyVeg Academy: Daphne Bohémien che in una approfondita intervista ci spiega anche il suo rapporto con il cibo, ovviamente veg.
All’interno del numero anche le novità come quelle che riguardano i camper ecofriendly e il concorso Vegâteau di LAV che ha eletto il dolce plant based di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura. Per lo spazio Wellness parliamo di tiroide e in culture segnaliamo libri e film vicini alla nostra sensibilità come, ad esempio, il L’insostenibile leggerezza del vegetale dei Di Pazza e Il mio vicino è un orso di Mattia Cialoni.
A voi, quindi, l’editoriale di FVmagazine 63, che potete acquistare comodamente dal nostro e.shop o leggere dal 10 del mese su Readly.
Dal pisello alla patata.. L’editoriale da FV magazine 63
Negli ultimi periodi abbiamo assistito alla immissione sul mercato di molti prodotti innovativi che si propongono come sostituti, analoghi o — come più mi piace chiamarli — successori di cibi animali: burger, filetti, cotolette, salsicce, spiedini, polpette al gusto manzo o pollo, bastoncini al sapore di pesce, di polpa di granchio e alternative ai formaggi freschi e stagionati. Alcuni ve li abbiamo presentati nella sezione news di www.funnyvegan.com subito dopo TuttoFood, la fiera B2B del sistema agroalimentare che si è svolta a Milano a maggio, punto di riferimento internazionale sui trend di mercato. Curiosando tra gli stand, alla domanda “ma di cosa sono fatti?” la risposta più ricorrente è stata: con la proteina di pisello. Così, se c’era una volta la soia, ora ci sono i piselli pronti a invadere le tavole di chi sceglie un’alimentazione plant based. Questa piccola sfera, camuffata e riconoscibile alla vista e al sapore, si candida a diventare il tormentone dell’estate che troveremo in quasi tutti i succedanei. Al suo fianco inizia a fare capolino la patata, che non sarà da meno nei prossimi anni. Lei ha già fatto la sua apparizione in varie alternative ai formaggi e si prepara a invadere la nostra colazione piazzandosi come bevanda; lo racconta bene Elisa Orlandotti nel suo articolo: “Dal pisello alla patata… ma di cosa stiamo parlando?!”
E così che non ci siamo fatte sfuggire l’occasione per raccontarvi con ironia le anticipazioni food e giocare sui due ingredienti che ben si prestano ad allusioni. Vi basta leggere i prossimi articoli per capire… Ma visto che questo è anche il numero legato al Pride, di cui siamo da anni media partner, su suggerimento della coordinatrice di Redazione ci siamo spinti oltre. Sfogliando le pagine appare per la prima volta, in quasi undici anni di vita della rivista, una lettera nuova: lo schwa; lascio a lei spiegarvi il perché, in caso ve lo stesse domandando: “Si scrive ‘ə’ — ci dice Elisa — e nella pratica suona come una vocale neutra. Molto difficilmente trovate lo schwa in libri o riviste, ma noi, che fin dalla fondazione abbiamo voluto essere aperti al futuro e ai diritti, nel bimestre che dedichiamo alla promozione dei diritti civili e legali delle persone LGBT+ abbiamo voluto osare e sfruttarlo negli articoli più avanguardisti, iniziando a familiarizzare. Lo si usa negli ambienti culturali più sensibili al rispetto dei generi, rispetto che viene applicato sia a livello pratico sia a livello formale: da loro dovremmo imparare molto e trasformarlo nel quotidiano. Ma cosa significa esattamente lo schwa? Che se abbiamo un plurale che include donne e uomini non usiamo un semplice e appiattente maschile: non ‘tutti’, ma “tuttə’”.
Buona lettura!
In copertina “Fregola al pesto leggero con piselli e pomodorini”, ricetta di Giulia Giunta e scatto del fotografo di Funny Veg Andrea Tiziano Farinati.
Torna alle news.