funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Insalata croccante

      17 Giugno 2022

      Ricette

      Crispy tofu nuggets

      31 Maggio 2022

      Ricette

      Mexican Bowl con fagioli neri croccanti

      20 Maggio 2022

      Ricette

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Cocktail

      One Thing Well

      5 Ottobre 2021

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Treccia Di Pan Brioche

      10 Maggio 2022

      Dolci

      Spicy bonbon

      5 Maggio 2022

      Dolci

      Crostata al cavolfiore e cioccolato

      7 Aprile 2022

      Salate

      Insalata croccante

      17 Giugno 2022

      Salate

      Crispy tofu nuggets

      31 Maggio 2022

      Salate

      Mexican Bowl con fagioli neri croccanti

      20 Maggio 2022

      Salate

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Gusti tosti

      10 Giugno 2022

      Beauty

      Il make-up…da mangiare!

      3 Giugno 2022

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Lifestyle

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Beauty

      Il make-up…da mangiare!

      3 Giugno 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Massaggi: coccole personalizzate

      30 Gennaio 2022

      Beauty

      Smalti cruelty free, eco e naturali…oggi ci sono!

      14 Dicembre 2021

      Home

      Gusti tosti

      10 Giugno 2022

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Home

      Lusso tecnologico in cucina

      31 Gennaio 2022

      Home

      Divano: il protagonista del living

      19 Gennaio 2022

      Running Away

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Running Away

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Running Away

      Hawaii: somewhere over the rainbow

      15 Marzo 2022

      Running Away

      Uzbekistan: il viaggio che più vi sorprenderà

      25 Gennaio 2022

      Style

      Colori dolci e gonne a caramella

      19 Gennaio 2021

      Style

      Cinquanta sfumature di rosso

      22 Settembre 2020

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      Scende la pioggia, ma che fa?

      17 Luglio 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

      Pets

      I segreti del buon letargo

      22 Gennaio 2022

      Pets

      Bone biscuits

      6 Gennaio 2022

      Pets

      Asini alla riscossa

      22 Novembre 2021

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
Foodish

Gli snack raccontano la società

by Giulia Gardenghi 4 Gennaio 2022
4 Gennaio 2022

Funny Vegan foodish snack societàdi Alessandro Pilo

Sarà che l’ora dello snack, il pasto della giornata a cui diamo spesso meno importanza, è sorprendentemente quello che può dirci di più su com’è cambiata, e cambia, la nostra società?”

Un famoso spot pubblicitario con cui è cresciuta la mia generazione racconta di un inevitabile momento a cavallo tra i pasti in cui non ci si vede più dalla fame. Quel momento, noto fin dal Medioevo col nome di merenda, era un attimo di riposo e ristoro tra pranzo e cena, che andava però guadagnato col lavoro. Non a caso la parola “merenda” deriva dal latino “meritare”.

Le cose sembrano un po’ cambiate da allora: tanto la merenda d’un tempo era un momento quasi rituale, quanto lo snack odierno, per la sua convenienza e facile reperibilità, per certi versi la banalizza: basta sentire un languorino e la mano raggiunge subito qualcosa con cui calmarlo. Tanto meglio se senza interrompere il tempo produttivo e restando seduti davanti al computer.

Preconfezionato

Più di tutti, lo snack preconfezionato, diventato un fenomeno di massa a partire dagli anni Cinquanta negli Stati Uniti, è il pasto rappresentativo dei tempi moderni. Al punto da sostituire spesso il pranzo stesso, visto che sfamarsi può persino diventare una seccatura che ci distoglie da attività ritenute più urgenti. Per certi versi consumare uno spuntino, nella nostra società occidentale, può anche non aver niente a che vedere con l’appetito, dato che la sua funzione può essere semplicemente coprire un vuoto di tempo in cui non si sa che cos’altro fare, un po’ come accendere una sigaretta fa notare Cinzia Scaffidi, docente dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo. Tuttavia non bisogna incorrere nell’errore di giudicare gli snack odierni come cibi sterili e privi di una funzione sociale: quando dei giovani condividono un tubo di Pringles c’è una forte dimensione comunitaria, che non va affatto sottovalutata. È innegabile però che, rispetto al passato, l’alimento condiviso è più povero di nutrienti, valutato più per la marca, il brand.

Giudizio generazionale

Se in passato lo snack era un prodotto artigianale e diversificato regionalmente, a partire dagli anni Sessanta sono diventate di casa anche in Italia delle versioni industriali dello spuntino che col tempo sono diventate iconiche, dal Buondì alla Fiesta. Poco o tanto, questi prodotti li abbiamo mangiati tutti e per questo anche chi segue una dieta priva di prodotti preconfezionati sentirà emozioni contrastanti davanti a un Tegolino: Ci affezioniamo alle cose che accompagnano determinate fasi della nostra vita, che magari ci ricordano la nostra giovinezza ed entrano pertanto nella nostra storia. In passato un primo amore poteva venire associato al cogliere insieme ciliegie dall’albero, condividere un piatto di spaghetti o la focaccia di un panettiere, per le generazioni successive al mangiare insieme una Crostatina o un Cornetto fa notare Scaffidi. In altre parole il nostro giudizio su questi prodotti è sempre un po’ generazionale: forse per un millennial fra trent’anni la madeleine proustiana avrà la forma di un Kinder Pinguì?

Inversione di tendenza

È innegabile però che rispetto agli anni Ottanta e Novanta, dopo tanti scandali alimentari, ci sia stata una brusca inversione di tendenza e la consapevolezza dei consumatori su cosa significa mangiare sano sia aumentata esponenzialmente, di pari passo con la domanda per snack più ecologici e salutisti. Di certo i social media hanno giocato un ruolo importante: grazie a essi le aziende possono tastare il polso del mercato in tempo reale e comportarsi di conseguenza, magari anche aggiustando in corsa le ricette. Gli esempi più evidenti sono la rapida veganizzazione di molte merendine, o un caso ancora più famoso, la sostituzione dell’olio di palma negli ingredienti di tanti snack. Un chiaro segnale di come i consumatori abbiano ancora il potere di orientare le scelte delle aziende.

Il ruolo della donna

Tanti detrattori degli snack industriali, pur mettendone in discussione la qualità nutritive, concedono loro però un merito: quello di aver contribuito a emancipare le donne, o perlomeno di aver reso la vita un po’ più facile a quelle che entravano a far parte della forza lavorativa. Ma è davvero così? Cinzia Scaffidi è convinta che questo mito sia frutto della pervasiva narrazione delle marche produttrici: Preparare una torta costa molto meno rispetto all’acquisto di un pacco di merendine, solo che per farlo ci vogliono due cose, competenza e tempo. L’industria alimentare, attraverso la pubblicità, prova a convincerci che è in grado di offrire prodotti in tutto simili a quelli artigianali e che ci fanno risparmiare del tempo, ma per risparmiarlo bisogna lavorare e guadagnare dei soldi, quindi il tempo lo abbiamo già utilizzato. Dove sarebbe quindi il risparmio? Insomma, malgrado il furbo e rassicurante storytelling delle industrie alimentari, sotto molti aspetti in questa transizione sociale è più ciò che si perde che ciò che si guadagna. Scaffidi fa inoltre notare che in questa narrazione sessista è sempre la donna l’incaricata della preparazione della merenda; è soltanto lei quella sollevata dall’onere della preparazione dello snack casalingo. Cosa che in una coppia moderna dovrebbe ormai apparire inaccettabile.

Sarà che l’ora dello snack, il pasto della giornata a cui diamo spesso meno importanza, è sorprendentemente quello che può dirci di più su com’è cambiata, e cambia, la nostra società?

Edito nel 2018, il libro di Cinzia Scaffidi s’intitola Che mondo sarebbe (Slow Food Editore, 2018). Uno sguardo ironico su come sarebbe il mondo se assomigliasse davvero a quello che la pubblicità del cibo ci descrive.

Scoprite con noi come realizzare un delizioso snack proteico: il peanut butter toast, goloso, sano ed economico.

snacksocietà
1 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Peanut butter toast
successivo
Falafel di lenticchie rosse

ti potrebbe anche interessare

Tutto sui frutti di bosco

23 Giugno 2022

Il suono dell’appetito

27 Maggio 2022

Avete mai perso un cioccolatino?

12 Maggio 2022

Basta un poco di zucchero!

9 Maggio 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Gusto classico Juanito, il richiamo del Ministero

    28 Giugno 2022
  • Voci per la Libertà 2022, il programma

    27 Giugno 2022
  • Sole e Terra del Vesuvio srl, richiamo per pestati

    24 Giugno 2022

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Insalata croccante

      17 Giugno 2022

      Ricette

      Crispy tofu nuggets

      31 Maggio 2022

      Ricette

      Mexican Bowl con fagioli neri croccanti

      20 Maggio 2022

      Ricette

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Cocktail

      One Thing Well

      5 Ottobre 2021

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Treccia Di Pan Brioche

      10 Maggio 2022

      Dolci

      Spicy bonbon

      5 Maggio 2022

      Dolci

      Crostata al cavolfiore e cioccolato

      7 Aprile 2022

      Salate

      Insalata croccante

      17 Giugno 2022

      Salate

      Crispy tofu nuggets

      31 Maggio 2022

      Salate

      Mexican Bowl con fagioli neri croccanti

      20 Maggio 2022

      Salate

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Foodish Home Mum&Baby Running Away Style
      Home

      Gusti tosti

      10 Giugno 2022

      Beauty

      Il make-up…da mangiare!

      3 Giugno 2022

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Lifestyle

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Beauty

      Il make-up…da mangiare!

      3 Giugno 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Massaggi: coccole personalizzate

      30 Gennaio 2022

      Beauty

      Smalti cruelty free, eco e naturali…oggi ci sono!

      14 Dicembre 2021

      Home

      Gusti tosti

      10 Giugno 2022

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Home

      Lusso tecnologico in cucina

      31 Gennaio 2022

      Home

      Divano: il protagonista del living

      19 Gennaio 2022

      Running Away

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Running Away

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Running Away

      Hawaii: somewhere over the rainbow

      15 Marzo 2022

      Running Away

      Uzbekistan: il viaggio che più vi sorprenderà

      25 Gennaio 2022

      Style

      Colori dolci e gonne a caramella

      19 Gennaio 2021

      Style

      Cinquanta sfumature di rosso

      22 Settembre 2020

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      Scende la pioggia, ma che fa?

      17 Luglio 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

      Pets

      I segreti del buon letargo

      22 Gennaio 2022

      Pets

      Bone biscuits

      6 Gennaio 2022

      Pets

      Asini alla riscossa

      22 Novembre 2021

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.