
primi piatti
Ricetta di Redazione Dopo aver lavato accuratamente le patate, fatele cuocere a vapore lasciando la buccia. In questo modo restano compatte, assorbendo meno acqua, così da usare meno farina durante la lavorazione. Una volta pronte (basta infilare uno stecchino per verificare che siano morbide), togliete subito la buccia e tagliatele a metà: devono essere asciutte e farinose, non umide. Intanto preparate il sugo. Lavate gli asparagi e cuoceteli al vapore per otto minuti circa, dopo averli tagliati a pezzetti lunghi due/tre centimetri e aver eliminato la parte finale legnosa. Mettete sul fuoco una pentola grande con molta acqua rispetto alla quantità degli gnocchi, salate e portate a bollore. Versate gli gnocchi un po’ alla volta e quando salgono in superficie scolateli con un mestolo forato per poi versarli direttamente nella padella con il condimento.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Gnocchi panna e asparagi al profumo di limone e sale indiano
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Utilizzate uno schiacciapatate per ridurle in purea quando sono ancora calde. Iniziate a impastare, aggiungendo una presa di sale e poi piano piano la farina. In base alla qualità delle patate scelte potete decidere se usare tutta la farina o solo una parte. Mettete più farina se preferite gnocchi con una consistenza più dura, altrimenti riducete la quantità. Amalgamate delicatamente con le mani gli ingredienti per ottenere un impasto soffice e omogeneo e valutate in base alla consistenza la quantità di farina richiesta.
Dividete l’impasto in piccole parti e create dei cilindri. Appoggiatevi a un tagliere di legno che avrete
infarinato. Tagliate con un coltello dei pezzetti da uno o due centimetri. Potete scegliere se lasciarli così o dare loro una forma diversa con una forchetta, facendo una lieve pressione con il pollice per ottenere delle righe sulla superficie.
Man mano che gli gnocchi sono pronti, disponeteli su un vassoio infarinato, badando che non si attacchino fra loro. Lasciateli riposare per una ventina di minuti prima di cuocerli.
In una padella antiaderente fate imbiondire con un filo d’olio i cipollotti tagliati a striscioline, aggiungete gli asparagi e poi la panna di avena e il pepe. Cuocete per due minuti.
Mantecate con delicatezza utilizzando una spatola, senza strapazzarli troppo. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e il sale Kala Namak. Portate in tavola ancora caldi.
Per altre ricette, visitate la nostra sezione dedicata.