
primi piatti

Gnocchi senza glutine con crema di zucca e peperoni
StampaIngredienti
- ———>Per gli gnocchi
- 500 g di patate adatte per gnocchi pesate con la buccia
- 80 g di farina di riso integrale
- 40 g di fecola di patate
- 8 g di sale fino
- noce moscata (facoltativa)
- ———>Per il condimento
- 400 g di zucca delica pesata pulita
- 200 g di peperoni rossi pesati puliti
- 1 foglia di alloro
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di grani di pepe nero
- qualche rametto di timo fresco
- 2 o 3 foglie di salvia
- olio evo qb
- sale qb
Istruzioni
Bollite la zucca tagliata a pezzetti in 600 grammi circa di acqua salata in cui metterete anche l’alloro, uno spicchio d’aglio e il pepe. Quando sarà morbida prelevatela con una schiumarola e frullatela con poco brodo di cottura fino a ottenere una crema liscia e non troppo densa. Tagliate i peperoni a quadratini e saltateli in padella con un po’ d’olio evo, l’altro spicchio d’aglio, la salvia, il timo e un pizzico di sale, versando giusto un goccio d’acqua per farli ammorbidire leggermente.
Bollite le patate intere con la buccia fino a quando saranno molto morbide, quindi scolatele, lasciatele intiepidire, pelatele e passatele allo schiacciapatate. Mescolatele in una ciotola con la farina, la fecola, il sale e una grattata di noce moscata, impastando fino a ottenere una pasta lavorabile con le mani. Fatela riposare per venti minuti a temperatura ambiente e poi formate a piacere degli gnocchetti.
Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata (potete aggiungere anche quella avanzata di cottura della zucca) e tuffatevi gli gnocchi. Non appena saliranno in superficie prelevateli con una schiumarola e mescolateli delicatamente nella padella insieme ai peperoni. Disponete la crema di zucca sul fondo dei piatti e sopra gli gnocchi ai peperoni.
Per altre ricette, visitate la nostra sezione dedicata.