funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Gyoza

      30 Novembre 2023

      Ricette

      Cestini di pasta sfoglia con ceci e zucca

      13 Novembre 2023

      Ricette

      Polpettone con AltroMix, spinaci e salsa alle prugne

      9 Novembre 2023

      Ricette

      Mezzelune ripiene con AltroMix, melanzane e basilico

      13 Ottobre 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Dolci

      Sweet bowl mango, avena e albicocche

      14 Luglio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Salate

      Gyoza

      30 Novembre 2023

      Salate

      Cestini di pasta sfoglia con ceci e zucca

      13 Novembre 2023

      Salate

      Polpettone con AltroMix, spinaci e salsa alle prugne

      9 Novembre 2023

      Salate

      Mezzelune ripiene con AltroMix, melanzane e basilico

      13 Ottobre 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      La soia ti fa bella

      16 Novembre 2023

      Lifestyle

      C’è spazio per tutto!

      7 Novembre 2023

      Home

      Bagno dolce bagno

      12 Ottobre 2023

      Lifestyle

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Beauty

      La soia ti fa bella

      16 Novembre 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Beauty

      Deodoranti eco-friendly

      11 Luglio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Home

      Bagno dolce bagno

      12 Ottobre 2023

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Home

      Come dentro una Bowlla

      3 Luglio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Running Away

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Running Away

      Capo Nord, andata e ritorno!

      20 Luglio 2023

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Style

      C’è spazio per tutto!

      7 Novembre 2023

      Style

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      E ora si gioca! 5 esercizi con Fido

      7 Novembre 2023

      Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
Foodish

Green, Fast, Food!

by fvadmin 7 Ottobre 2018
7 Ottobre 2018
536

di Sonia Giuliodori

Il cibo (food) in questi ultimi anni sta sempre più prendendo spazio nelle nostre vite, è un fenomeno ormai diffuso e tipico delle società del benessere. Anche la velocità (fast) è ormai la modalità con cui ci stiamo muovendo o che, forse, stiamo subendo… a seconda dei casi. Tutto e subito. Pronti e via. Non abbiamo tempo per riflettere e approfondire, i minuti sono contati, tanto da perdersi in una miriade di attività inutili quanto, a volte, insensate (basta accendere il Web e guardare il numero di visualizzazioni ottenute dai musically!). Ma questa è un’altra storia, torniamo sul tema. Figlio della velocità è lo street food, che conta la nascita di mille imprese in soli cinque anni… è come dire che ha aperto un’attività on the road un giorno sì e uno no nel periodo compreso tra il 2013 e il 2018 (passando da 1717 a 2729 attività). Lo registra un’indagine svolta da UnionCamere – InfoCamere che fotografa il settore della ristorazione ambulante in Italia.

Se qualche anno fa il cibo da strada o i fast food erano spesso sinonimo di scarsa qualità, oggi l’offerta diventa sempre più verde (green) e salutare. Locali con proposte dedicate alla cucina vegetale (affiancata spesso dal gluten free) sono tra i più gettonati, mostrando tutto il loro lato healthy e light. Ne avevamo già parlato sulla nostra rivista nella primavera del 2014 con un articolo dedicato ai nuovi fast food vegan in Italia. Da allora si sono succeduti una serie di sviluppi che hanno portato a nuove aperture – alcune di successo, altre meno – e ad altrettante chiusure, come è il caso di Veggy Days. Un’idea imprenditoriale innovativa, che nel tempo ha dovuto far fronte a una serie di problematiche legate alla gestione del franchising ed è sparita nel giro di poco. Sorte simile sembra toccare a Universo Vegano, che ha perso numerosi dei suoi punti vendita affiliati e ha affrontato un’operazione di rebranding (ora si chiama O’Vita).

Diventare imprenditori della ristorazione non è facile e il binomio investimenti e buona riuscita dell’iniziativa non è così scontato. Se manca la lungimiranza unita a una buona competenza si rischia di non andare lontano e di rimanere scottati. L’improvvisazione non va bene in nessuna attività e la ristorazione richiede padronanza sia in cucina sia nella gestione della sala… e soprattutto un’attenta ricerca del personale. Secondo un articolo uscito su Repubblica, i dati riportati dal Times di Londra segnalano che 1123 attività hanno chiuso nei primi nove mesi del 2018 in Inghilterra, più di quelli di tutto il 2017. I motivi?
Concorrenza elevata, prezzi alti per l’affitto dei locali, consumatori sempre più esigenti in cerca di una ristorazione di nicchia e di novità continue (complici i social network e in particolare Instagram). Per fortuna esistono però posti pensati e studiati con cura, che riescono a sopravvivere grazie alla qualità della loro offerta e alla continua ricerca e innovazione.

Noi di FunnyVegan vi possiamo raccontare di tre nuove proposte, che ci hanno visto coinvolti per diversi motivi (una in particolare: con la nostra scuola di cucina FunnyVeg Academy e i nostri chef abbiamo svolto una consulenza per la costruzione del menu). Per la prima recensione sappiate quindi che siamo molto di parte, lo dichiariamo! Vi invitiamo però a provare e giudicare da voi.

FunnyVegan foodish

 

Hug

 “Pure Food, Real Pleasure” (Cibo genuino, vero piacere) è il claim di HUG, un format che vuole metaforicamente abbracciare un pubblico ampio, proponendo un’alimentazione sana e gustosa per tutti, che va oltre il modello vegano conosciuto, a livello sia concettuale sia estetico. Il primo locale è stato aperto a Monza ed è frutto dell’imprenditore Diego Mazzucchelli. Il suo proposito è quello di espandersi anche in altre città. La ricerca di ingredienti stagionali e di assoluta qualità contraddistingue le ricette home made realizzate esclusivamente nella cucina del locale. Su questo possiamo dire di essere testimoni e di poterci mettere la mano sul fuoco! Cibi sfiziosi e saporiti che possono essere gustati in loco o in modalità take away, completamente sostenibile grazie alla scelta delle stoviglie e dei materiali, ecologici e compostabili. Il menu spazia da Hugburger, Hug-petizer, Hug-Altro e i golosi Hug-Dessert, con molte alternative senza glutine. Lo spazio ha un tocco glamour e ha poco a che fare con il solito look dei tipici posti dove mangiare vegan.

FunnyVegan foodish

Molto Ristoro Leggero

A Milano troviamo un ambiente moderno e accogliente, con cucina a vista. È Molto Ristoroleggero, aperto da Pietro Torchio, responsabile di Think Well, che ha dato vita a questo progetto: “Quella che abbiamo ingaggiato è una sfida: abbiamo scelto una formula semplice e colorata per attirare chi fino a oggi non ha considerato un’alimentazione con un basso impatto ambientale e davvero salutare per l’essere umano. Vogliamo che le persone provino e decidano”. I colori sono il fil rouge che si ritrova nella scelta delle portate divise tra Orange, Green e Red, a seconda degli ortaggi presenti nelle varie proposte: tramezzini (tramez), baguette (baghèt), burger e zuppe (zup). Non mancano i dolci (torte di vario tipo, cookies e muffin) nello spazio caffetteria, per una colazione completa di yogurt, macedonie smoothie e centrifugati sempre presentati nelle tre tinte, ottime anche per una merenda salutare e golosa. Lo chef, il giovane Marco Bartolo Scrivano, arriva da esperienze professionali di rilievo presso altre realtà milanesi, come il Maio Restaurant della Rinascente e le cucine di So Natural. Leggerezza e gusto sono le due caratteristiche principali, unite a materie prime di qualità, in parte biologiche, che Marco impiega nella realizzazione dei piatti, offerti nei settanta metri quadri circa che si affacciano su via Calvi, nei pressi di corso XXII Marzo. Un concept metropolitano dove il verde è assente negli arredi, ma presente nella filosofia.

FunnyVegan foodish

Life Bistrot

Si trova in Toscana, nella città di Volterra, nell’antica via Porta all’Arco, a pochi metri dalla famosa piazza dei Priori. I reperti archeologici fanno da sfondo in un ambiente che ricorda un museo, dove è presente un pavimento in cristallo che permette agli ospiti di camminare e mangiare “sospesi” al di sopra di reperti risalenti all’epoca etrusca, romana e medievale. Aperto da circa un anno, è frutto dell’ingegno di Enrico Buselli, che ha deciso di rinnovare i locali di famiglia con un progetto di ospitalità e ristorazione. Il format proposto si inserisce infatti nel modello di Albergo Diffuso composto di soggiorni in case e appartamenti sparsi nel centro storico della città ed esperienze da vivere nel territorio del Chianti e a Siena. Nel ristorante è possibile ordinare cibo 100% biologico, vegetale e territoriale, con l’innovativo modello “cibo a peso” gestito con tessere magnetiche. Gli ospiti possono comporre il proprio piatto, scegliendo tra i vari reparti: cibo caldo, cibo freddo, panificazione, pizza e pasticceria. Al termine dei banchi si trovano due bilance che pesano il cibo. Con una speciale card si aggiunge l’importo del peso al proprio tavolo. Si può tornare più volte ai banchi per prendere nuovo cibo e le tessere tengono memoria dei vari pesi e progressivamente compongono il rispettivo conto del tavolo. In cucina sono passati importanti chef, primo fra tutti Simone Salvini, che ha creato le linee di cucina. Poi Alessandro Mordini, sous chef d’esperienza internazionale, e infine il giovane chef Marco Vitale, tuttora presente nel locale.

FunnyVegan foodish

FunnyVeg Bistrò

Presentato al Sana di Bologna a settembre 2018, il FunnyVeg Bistrot è il nuovo progetto dedicato a chi desidera entrare nel mondo della ristorazione con un format chiavi in mano. Chi ci sia dietro a questa iniziativa è chiaro, dal nome non credo sia possibile avere dubbi! A distanza di due anni dall’apertura della scuola di cucina ci siamo lanciati in questa nuova avventura. I nostri chef, oltre a occuparsi di formazione per privati e aziende, studio dei menu e concept per nuovi locali, hanno raccolto e sintetizzato nel FunnyVeg Bistrot anni di esperienza nel campo della ristorazione. FunnyVeg Bistrot racchiude le nuove tendenze, passando dalla cucina al design, per vivere una funny experience in uno spazio allegro, per assaporare, leggere e trascorrere del tempo in compagnia. Le ricette offerte sono firmate dai nostri chef, sono ricche di gusto e seguono principi nutrizionali bilanciati, in armonia col periodo dell’anno in cui vengono servite, per creare sempre nuove occasioni di consumo e offrire continue novità alla clientela.

L’affiliazione con FunnyVeg Bistrot prevede la consulenza per l’apertura di un locale completo di arredi e attrezzature, oltre al supporto per le attività di marketing al fine di promuovere l’attività nella sua fase di start up. Sono previste delle giornate di formazione per il personale con gli chef della FunnyVeg Academy, finalizzate ad avere una forza lavoro consapevole e preparata a gestire il locale nel rispetto degli standard richiesti. Controlli periodici per incentivare lo sviluppo e il rafforzamento delle competenze e l’aggiornamento del personale su nuove ricette sono altri servizi presenti nel pacchetto.

Chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni può scrivere a info@funnyveg.com

Arredi in pelle di mela e legno trattato in modo naturale, realizzati da Passoni Arredamenti.

caporalatono cap
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Tipi da spiaggia
successivo
Strudel ai funghi

ti potrebbe anche interessare

Le infinite declinazioni della salsa di soia

12 Ottobre 2023

Curiosità sulle fibre!

21 Agosto 2023

Tutti pazzi per i poke

8 Agosto 2023

Tutto sul chutney

26 Luglio 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Col Cavolo 2023 versione inverno vi aspetta il prossimo week end!

    5 Dicembre 2023
  • Neat Burger, green, glamour e pensato per l’Italia!

    29 Novembre 2023
  • Natale 2023 | Cannavacciuolo lancia la stella vegan

    22 Novembre 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Gyoza

      30 Novembre 2023

      Ricette

      Cestini di pasta sfoglia con ceci e zucca

      13 Novembre 2023

      Ricette

      Polpettone con AltroMix, spinaci e salsa alle prugne

      9 Novembre 2023

      Ricette

      Mezzelune ripiene con AltroMix, melanzane e basilico

      13 Ottobre 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Dolci

      Sweet bowl mango, avena e albicocche

      14 Luglio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Salate

      Gyoza

      30 Novembre 2023

      Salate

      Cestini di pasta sfoglia con ceci e zucca

      13 Novembre 2023

      Salate

      Polpettone con AltroMix, spinaci e salsa alle prugne

      9 Novembre 2023

      Salate

      Mezzelune ripiene con AltroMix, melanzane e basilico

      13 Ottobre 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      La soia ti fa bella

      16 Novembre 2023

      Lifestyle

      C’è spazio per tutto!

      7 Novembre 2023

      Home

      Bagno dolce bagno

      12 Ottobre 2023

      Lifestyle

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Beauty

      La soia ti fa bella

      16 Novembre 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Beauty

      Deodoranti eco-friendly

      11 Luglio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Home

      Bagno dolce bagno

      12 Ottobre 2023

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Home

      Come dentro una Bowlla

      3 Luglio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Running Away

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Running Away

      Capo Nord, andata e ritorno!

      20 Luglio 2023

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Style

      C’è spazio per tutto!

      7 Novembre 2023

      Style

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      E ora si gioca! 5 esercizi con Fido

      7 Novembre 2023

      Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.