
La prima rivista italiana dedicata al veggie lifestyle
-
Ci stiamo imbarcando verso la città più importante del mondo. Perchè è la Città della Libertà. Della tolleranza. E quindi della intelligenza. E’ Amsterdam. E’ l’Olanda. E dove l’arte, la luce, la musica, il gusto per il bello sono di casa.
-
Milano. Nei diritti non ci sono classifiche o graduatorie, ‘il fumo uccide anche loro’, i nostri animali. Basta sigarette!
-
Piccole delizie salate per uno stuzzico durante una cena o come aperitivo , una ricetta vegan di Serena Bivona chef.
-
Nella nostra cultura fin dall’antica Roma i legumi hanno ricoperto un ruolo basilare nell’alimentazione umana. Gli antichi Romani pasteggiavano molto spesso con zuppe di legumi tra cui fave, lenticchie e lupini.
-
Un angolo di paradiso per cui serve solo una vasca e un buon bagnoschiuma. Il potere terapeutico dell’acqua calda e la diffusione di essenze.
-
People
Intervista a Daniela Poggi, una donna impegnata tra sociale, teatro, cinema, tv… e veganismo
by fvadminDaniela Poggi ha da sempre mantenuto un impegno sociale ed etico nella sua vita privata. Abbiamo avuto il piacere di intervistarla per FunnyVegan e conoscere un po’ più da vicino le sue molteplici attività.
FUNNYVEG ACCETTA LA SFIDA PHILIPS AIR FRYER
Gli chef della FunnyVeg Academy si sfidano per realizzare la frittura più leggera del VEG