funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Šaltibarščiai – La zuppa rosa lituana

      7 Febbraio 2021

      Ricette

      Mujaddara libanese di riso e lenticchie con yogurt…

      6 Febbraio 2021

      Dolci

      Pasteis de Nata

      1 Febbraio 2021

      Ricette

      Raviolo ayurvedico

      30 Gennaio 2021

      Cocktail

      Cocktail al pompelmo e melograno

      5 Novembre 2020

      Cocktail

      Good Vibes

      29 Maggio 2020

      Cocktail

      Orange Tangerine Twist

      17 Gennaio 2020

      Dolci

      Pasteis de Nata

      1 Febbraio 2021

      Dolci

      Muffin alla maniera giapponese

      26 Aprile 2020

      Dolci

      Seeds cake

      21 Gennaio 2020

      Dolci

      Plum cake all’arancia e semi di papavero

      21 Gennaio 2020

      Salate

      Šaltibarščiai – La zuppa rosa lituana

      7 Febbraio 2021

      Salate

      Mujaddara libanese di riso e lenticchie con yogurt…

      6 Febbraio 2021

      Salate

      Raviolo ayurvedico

      30 Gennaio 2021

      Salate

      Enjera

      30 Gennaio 2021

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Ecosostenibile, pratica e comoda

      4 Marzo 2021

      Lifestyle

      Lituania: la bellezza delle cose vere

      28 Febbraio 2021

      Home

      Lib(e)ri, per arredare con gusto e fantasia

      3 Febbraio 2021

      Lifestyle

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Beauty

      Io, vegan, tra i vapori della spa

      24 Maggio 2020

      Beauty

      Semi di bellezza

      20 Gennaio 2020

      Beauty

      Una calda immersione

      17 Settembre 2019

      Beauty

      Via il trucco!

      9 Agosto 2019

      Home

      Lib(e)ri, per arredare con gusto e fantasia

      3 Febbraio 2021

      Home

      Tocco country: è di scena la paglia!

      31 Luglio 2020

      Home

      Coltivazione idroponica indoor

      26 Marzo 2020

      Home

      L’Ospite, uomo in crisi da un divano all’altro

      21 Febbraio 2020

      Running Away

      Lituania: la bellezza delle cose vere

      28 Febbraio 2021

      Running Away

      Un’escapade con matrioske e vodka

      25 Aprile 2020

      Running Away

      Il Messico: dagli sciamani ai guerrieri Maya

      21 Gennaio 2020

      Running Away

      NYC, una fiaba di Natale sempre nuova

      18 Dicembre 2019

      Style

      Ecosostenibile, pratica e comoda

      4 Marzo 2021

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      È il dettaglio a fare la differenza!

      26 Maggio 2020

      Style

      Linee morbide

      26 Aprile 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Innamorato come uno scarafaggio e coraggioso come una…

      29 Maggio 2020

      Pets

      Quando a Trieste pascolavano i coccodrilli

      6 Aprile 2020

      Pets

      Io passeggio da solo

      21 Gennaio 2020

      Pets

      Ogni animale vuole il suo tepore

      17 Novembre 2019

      Pets

      Scoiattoli e alberi, nemici-amici

      17 Settembre 2019

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Contatti
funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Šaltibarščiai – La zuppa rosa lituana

      7 Febbraio 2021

      Ricette

      Mujaddara libanese di riso e lenticchie con yogurt…

      6 Febbraio 2021

      Dolci

      Pasteis de Nata

      1 Febbraio 2021

      Ricette

      Raviolo ayurvedico

      30 Gennaio 2021

      Cocktail

      Cocktail al pompelmo e melograno

      5 Novembre 2020

      Cocktail

      Good Vibes

      29 Maggio 2020

      Cocktail

      Orange Tangerine Twist

      17 Gennaio 2020

      Dolci

      Pasteis de Nata

      1 Febbraio 2021

      Dolci

      Muffin alla maniera giapponese

      26 Aprile 2020

      Dolci

      Seeds cake

      21 Gennaio 2020

      Dolci

      Plum cake all’arancia e semi di papavero

      21 Gennaio 2020

      Salate

      Šaltibarščiai – La zuppa rosa lituana

      7 Febbraio 2021

      Salate

      Mujaddara libanese di riso e lenticchie con yogurt…

      6 Febbraio 2021

      Salate

      Raviolo ayurvedico

      30 Gennaio 2021

      Salate

      Enjera

      30 Gennaio 2021

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Ecosostenibile, pratica e comoda

      4 Marzo 2021

      Lifestyle

      Lituania: la bellezza delle cose vere

      28 Febbraio 2021

      Home

      Lib(e)ri, per arredare con gusto e fantasia

      3 Febbraio 2021

      Lifestyle

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Beauty

      Io, vegan, tra i vapori della spa

      24 Maggio 2020

      Beauty

      Semi di bellezza

      20 Gennaio 2020

      Beauty

      Una calda immersione

      17 Settembre 2019

      Beauty

      Via il trucco!

      9 Agosto 2019

      Home

      Lib(e)ri, per arredare con gusto e fantasia

      3 Febbraio 2021

      Home

      Tocco country: è di scena la paglia!

      31 Luglio 2020

      Home

      Coltivazione idroponica indoor

      26 Marzo 2020

      Home

      L’Ospite, uomo in crisi da un divano all’altro

      21 Febbraio 2020

      Running Away

      Lituania: la bellezza delle cose vere

      28 Febbraio 2021

      Running Away

      Un’escapade con matrioske e vodka

      25 Aprile 2020

      Running Away

      Il Messico: dagli sciamani ai guerrieri Maya

      21 Gennaio 2020

      Running Away

      NYC, una fiaba di Natale sempre nuova

      18 Dicembre 2019

      Style

      Ecosostenibile, pratica e comoda

      4 Marzo 2021

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      È il dettaglio a fare la differenza!

      26 Maggio 2020

      Style

      Linee morbide

      26 Aprile 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Innamorato come uno scarafaggio e coraggioso come una…

      29 Maggio 2020

      Pets

      Quando a Trieste pascolavano i coccodrilli

      6 Aprile 2020

      Pets

      Io passeggio da solo

      21 Gennaio 2020

      Pets

      Ogni animale vuole il suo tepore

      17 Novembre 2019

      Pets

      Scoiattoli e alberi, nemici-amici

      17 Settembre 2019

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Contatti
0
LifestyleRunning Away

I am sterdam

by fvadmin 17 Febbraio 2016
17 Febbraio 2016

La Città della Libertà. Della tolleranza. E quindi della intelligenza. E’ Amsterdam. E’ l’Olanda. L’unico paese dove nei confronti dei problemi (sociali, ambientali) si è capito
che per trovare una soluzione non occorre usare la forza, ma il cervello. E dove l’arte, la luce, la musica,
il gusto per il bello sono di casa.”

di Lorenzo Fantini.

LA MECCA DELL’ARTE, ARCHITETTURA, DESIGN, MUSICA, E DEL GAY FRIENDLY
Ma quante passioni puo’ soddisfare questa città? Il bisogno di arte non solo al Van Gogh Museum o sulle tracce di Rubens, Vermeer e i fiamminghi al RijskMuseum, ma sulle tracce dell’arte contemporanea, del neo-dadaismo, dell’astrattismo e del movimento Cobra, tra musei dedicati e decine di gallerie. Oppure il piacere dell’architettura contemporanea: esplora gli Oosterdok, i magazzini ristrutturati del porto, a est della Centraal Station), e visita assolutamente The Eye, l’incredibile centro culturale a forma di occhio, alle spalle della Centraalstation). Design innovativo per ogni tasca in decine di negozi e showroom, discobar e musica live di primo livello (non perdere il Melkweg e il Paradiso, storici club intorno a Leidseplein), e naturalmente per chi lo desidera c’è la Amsterdam gay friendly (bar, hotel, info point, club e matrimoni), città com’è noto pionieristica nei diritti degli omosessuali.

LA MECCA DELLE BICI
Come i seguaci di Maometto devono recarsi almeno una volta nella vita in visita alla Mecca, chi ama o magari venera la bicicletta non puo’ non provare (almeno) una volta nella vita l’esperienza di una pedalata ad Amsterdam. Pur essendo una delle città più ricche del mondo, con il tenore di vita più elevato non solo in Europa, sede di banche, multinazionali, società finanziarie, commerciali, import export di diamanti, di grandi studi di architettura, design, elettronica, il simbolo storico di questa città è la umile, sobria, essenziale, resistente ed elegante bicicletta. Che rispecchia la mentalità degli abitanti, da sempre influenzati dai ricchi mercanti di religione calvinista, la cui etica potremmo così condensare: guadagna più che puoi, ma non ostentare.

La prima volta che si sbarca ad Amsterdam si rimane basiti da strane figure che pedalano con nonchalanche sulle due ruote: una mamma che accompagna i suoi tre (!) bambini trainando una casetta a due ruote, un ragazzo con arco e frecce nella faretra che va ad allenarsi pedalando, una contrabbassista che trasporta con la bici il suo strumento, un barboncino nel portapacchi, una signora in abito da sera che se ne va a teatro. Andare in bici qui è sempre di moda. A tutte le età. Con il sole e con la pioggia. Sarà per questo che gli Amsterdammers sono tutti così in forma e così belli (gli olandesi sono il popolo più alto del mondo, tra l’altro)?

Se vuoi emularli e confonderti, noleggia la tua bici da Bike City (in Bloemgracht, il canale (gracht) dei fiori (bloem) nel quartiere un tempo “alternativo” del Jordaan), che affitta tipiche bici olandesi (sellino alto, contropedale) senza scritte e adesivi. Potrai girare nel più completo anonimato, in totale libertà.

LA MECCA DELLA “CAFE’ CULTURE”
I navigatori mercanti olandesi del ‘600 sono stati i primi a importare il caffè (oltre a tutte le specie botaniche tropicali) in Europa. E’ una buona ragione per apprezzare “il” caffè (di tutti i generi, varietà, tostature, qualità) e “i” caffè di Amsterdam. Niente a che vedere con i bar italiani, la tazzina bevuta in quattro secondi in piedi, davanti al banco, sotto una bella luce al neon.

Qui sono una istituzione, tantissimi, tutti confortevoli, con divani, tavoli, abat jour, giornali e riviste in tutte le lingue, bella musica in sottofondo, gente di ogni tipo che chiacchiera sottovoce, che legge tranquilla, che osserva il passaggio fuori dalle ampie vetrate. I tipici caffe’ olandesi sono affascinanti antri scuri (bruin cafè), quelli contemporanei più orientati verso design.
Nei caffé si puo’ anche mangiare e sono molto quelli che offrono specialità veg. Ti consigliamo il
luminoso De Jahren, in Nieuwe Doelenstraat, a pochi passi da Rembrantplein e dall’università, su tre piani, con una terrazza di legno sul canale del Kloveniersburgwaal).

LA MECCA DEL “GREEN” E DEL “FLOWER POWER”
Sono tante le ragioni che fanno di Amsterdam la Capitale mondiale del verde. La prima è storica: gli olandesi durante il loro “secolo d’oro” (il Seicento) hanno navigato per primi aprendo rotte in tutto il pianeta (New York si chiamava Nuova Amsterdam). Da tutta l’Asia, l’Africa e il Sud America hanno portato per primi in Europa le più importanti varietà botaniche d’oltremare. Visita il più antico Orto Botanico d’Europa, l’Hortus Botanicus, (vicino a Waterlooplein, sul Nieuwe Herengracht). E’ insieme antico e modernissimo, c’è una serra con farfalle tropicali in libertà, e un caffe’ ovviamente zeppo di piaante. Questa città poi, neanche a farlo apposta è stata la capitale europea del “flower power” negli anni 60. 

Hippy e freak sono arrivati ad Amsterdam da pogni parte del mondo trasformando questo luogo in capitakle della “controcultura”. E naturalmente Amsterdam è celeberrima per i suoi fiori veri. Non perdere il famoso Bloemmarkt (il mercato dei fiori nella centrallissima Muntplein anche se un po’ troppo turistico) ricco di piante e bulbi di ogni tipo. Gli olandesi come si sa sono dotati di uno straordinario pollice verde. Prova le verdure biologiche in uno dei numerosissimi negozi “organic” della città. Ma se vuoi qualcosa di speciale (da verdure bio a prodotti tropicali) prova il non turistico e vitalissimo Dapper markt (il mercato quotidiano nella zona est vicino all’imperdibile Tropen Museum, il museo delle culture del mondo), il più famoso ma popolarissimo Albert Cuyp markt (mercato nella zona giovane e alternativa di De Pijp) oppure vai in Weteringschans (a due passi da Leidseplein) dove troverai quasi affiancati un ottimo supermarket bio con tante offerte vegan, e lo spaccio del centro macrobiotico internazionale. Tra le specialità green di Amsterdam ovviamente c’è la cannabis. Se ti va di provare la tolleranza olandese evita i coffee shop di Leidseplein e dintorni. Ti consigliamo La Tertulia, in Prinsengracht 312, accogliente, terrazza sul canale e gestione familiare (dietro al banco trovi nonna, mamma e nipote).

LA MECCA DEL VEG 
A metà degli anni 60, anticipando il 68 in tutta Europa, questo movimento giovanile dei “Provos” olandese ha 
introdotto nella società i nuovi valori della “controcultura”. Ad Amsterdam esistono ristoranti vegetariani e vegani da quasi cinquanta anni. E tanti caffe’, pub, locali gastronomici di ogni ordine e grado offrono opzioni veg. Te ne consigliamo qualcuno, lasciando a te il piacere di scoprire gli altri. Il primo, è un fondamentale: Maoz, una catena di produttori di felafel straordinari, con formula all you can eat. E’ 100% vegan ed è popolare e frequentatissimo perché goloso, a buon mercato e super centrale (uno in Rembrandtplein, un altro in Leidsestraat). Un ristorante bio, vegan con opzioni vegetariane è Bolhoed, in Prinsengracht 63, aperto tutti i giorni, con tante proposte etno-veg, menu con formule a prezzo fisso, dove mediamente di spendono 30 euro a testa. Tra le ultime sorpese del panorama veg di Amsterdam c’è The Alchemst Garden (Overtoom 409, il vialone che costeggia il Vondel Park), raffinato ristorante vegano/crudista, un confortevole laboratorio aperto tutti i giorni, che propone originale raw food in soddisfacenti porzioni, dove si spendono mediamente 35 euro.
E dunque, se stai partendo per Amsterdam , have a nice trip!

Amsterdammete viaggioOlanda viaggi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Cannelloni con ragù di seitan
successivo
Bucatini all’amatriciana bianca

ti potrebbe anche interessare

Ecosostenibile, pratica e comoda

4 Marzo 2021

Lituania: la bellezza delle cose vere

28 Febbraio 2021

Lib(e)ri, per arredare con gusto e fantasia

3 Febbraio 2021

Giro intorno al mondo

31 Luglio 2020

Abbonati subito

Abbonati subito

Vai allo shop

News

  • Il ministro Cingolani contro i consumi di proteine animali

    4 Marzo 2021
  • Da questo mese in vigore le nuove etichette energetiche UE

    2 Marzo 2021
  • Il fagiolo tondino del Tavo è presidio Slow Food

    1 Marzo 2021

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan


Back To Top

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

funny vegan
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.