Mare fa rima con idratare. Questa è la stagione in cui non possiamo fare a meno di creme di vario tipo se non vogliamo tornare dalle vacanze con la pelle secca e screpolata e i capelli stopposi! Tra la salsedine, il cloro delle piscine, l’esposizione ai raggi solari e le alte temperature la disidratazione è sempre dietro l’angolo. Se tutto l’anno nel nostro beauty case non deve comunque mai mancare un buon idratante, ora abbiamo proprio bisogno di fare una bella scorta di prodotti ad hoc per la cura della nostra epidermide.
Idratazione, una vera routine
Partiamo quindi da una crema nutriente per il corpo o, ancora meglio, un olio emolliente (ottimo quello di mandorle dolci) o un buon burro vegetale (come quello di karitè), poi passiamo al viso e al contorno occhi con formule più delicate, senza dimenticare le labbra, dove un emolliente al burro di cacao farà al caso nostro. Per i piedi e le mani meglio optare per creme specifiche, consigliate per le diverse parti da trattare in base al grado di secchezza. A ogni estremità va data sempre la sua giusta idratazione!
A ogni parte del corpo la sua idratazione
Ma andiamo con ordine. Primo must have per la nostra beauty routine è una crema ad alto assorbimento; con il caldo infatti tolleriamo poco texture appiccicose che lasciano sul corpo una sensazione di untuosità. Scegliamo una formula con un buon contenuto di acqua o gel rinfrescanti e applichiamoli sul corpo la mattina, dopo la doccia. Per la sera, prima di coricarci, possiamo passare a un prodotto più nutriente e cremoso. Un trucco ulteriore per ottenere una sensazione di freschezza è quella di conservare le nostre creme in frigo, che poi è sempre una buona abitudine quando arriva la stagione calda.
Passando al viso, il consiglio è quello di associare al classico idratante quotidiano (meglio se dotato di protezione solare per il giorno) una maschera intensiva, da fare una volta alla settimana. Quando la pelle si secca e tende a screpolarsi, diventa l’habitat perfetto per i batteri, che riescono a penetrare più facilmente attraverso lo strato corneo danneggiato. Oltre all’idratazione è quindi importante una buona detersione del viso, con formule non aggressive, prima dell’applicazione della nostra crema, sia la mattina, sia la sera.
Idratazione dall’interno
Infine, ricordiamoci che per mantenere la pelle elastica e flessibile, non servono solo buone creme, prive di conservanti e additivi, ma anche una giusta alimentazione, ricca di nutrienti e cibi di stagione, oltre alla buona abitudine di bere almeno due litri di acqua al giorno, perché l’idratazione più importante rimane sempre quella che introduciamo all’interno del nostro corpo.
di Redazione
Saponaria
Da Saponaria arrivano due creme idratanti, da alternare mattina e sera. Ci piacciono anche perché hanno entrambe il vasetto in bioplastica, derivata dalla canna da zucchero e senza petrolati. Green dentro e fuori!
Sorbetto di fiori e radici: un concentrato di vitamine, per pelli assetate di freschezza e idratazione. Si assorbe in un lampo ed è ricchissima di attivi naturali derivati da fiori, frutti e radici, dalle proprietà super idratanti, emollienti e riequilibranti grazie agli estratti di bardana, iris fiorentino, zenzero, acido ialuronico, aloe e acqua costituzionale di mirtilli di montagna. Un vero sorbetto per la pelle, dalle note fiorite e frizzanti.
Soffice di Karitè: morbida e avvolgente è una vera coccola per le pelli più secche ed esigenti. Lascia l’epidermide morbidissima, nutrita e meravigliosamente profumata di “buono”. Oltre al karitè, contiene gli oligosaccaridi della frutta, preziose vitamine grazie all’estratto di carota, vaniglia e cacao. Lasciatevi sedurre dalla golosità di un vero dessert per la pelle.
Officina dei saponi
Crema Mani Canapa e Cotone di Officina dei Saponi specifica per le mani, dona morbidezza e freschezza, idratando la pelle in profondità. L’olio di cotone, infatti, è un antiossidante ricco di vitamina E, molto delicato e adatto a tutti; l’olio di semi di canapa, oltre ad avere le stesse virtù di quello di cotone, ha un potere rigenerante, elasticizzante e protettivo. Le vitamine B1 e B2, inoltre, conferiscono a quest’olio vegetale un’elevata capacità idratante. Il burro di karité arricchisce la formulazione aiutando a combattere rughe, eczemi, screpolature e dermatiti.
Naturetica
Crema piedi e talloni Bio Idratante e Riparatrice, con burro di karitè, olio di mandorle ed esteri di olio d’oliva, contrasta la secchezza della pelle, donando elasticità. Gli ingredienti vegetali contenuti in questa emulsione creano una delicata barriera che ristabilisce il film idrolipidico della pelle dei piedi proteggendoli dalle screpolature, dallo sfregamento e dalla continua pressione a cui sono sottoposti durante la giornata. Gli oli essenziali di salvia, eucalipto e timo riattivano il microcircolo e riducono l’eccessiva sudorazione, esercitando un’azione deodorante e rinfrescante; la combinazione di mentolo e olio essenziale di menta dona una piacevole sensazione di freschezza. Piacevole, di nome e di fatto!
Naked Lips
Balsamo Labbra Vegano Melograno Naked Lips è ricco di preziosi ingredienti nutrienti e rigeneranti che rendono labbra morbide, vellutate e levigate, grazie alla presenza di olio di girasole, cera candelilla (una cera vegetale), olio di cocco, burro di cacao, estratto di melograno, vitamina E, estratto di rosmarino ed estratto di calendula. Può essere applicato durante il giorno, ma è ottimo anche come trattamento notturno: basta stendere uno strato abbondantemente sulle labbra, sbordando leggermente dai contorni.
Nature’s
Burro Labbra Chinotto Rosa è un balsamo idratante con estratto di chinotto e acqua di rosa bio che, assieme alla cera di riso e all’olio di mandorle dolci, assicura un effetto lenitivo, rigenerante, emolliente ed elasticizzante. Nickel free e dermatologicamente testato.
Bielenda
La crema contorno occhi idratante e lenitiva Vegan Muesli di Bielenda fornisce un’idratazione profonda, rendendo meno visibili le occhiaie sotto gli occhi. La formula contiene ingredienti attivi come D-Pantenolo e Allantoina che hanno forti proprietà lenitive contro gli arrossamenti e riducono le irritazioni. L’olio di germe di grano, caratterizzato dal più alto contenuto di vitamina E tra tutti gli oli vegetali, aiuta a rigenerare e nutrire la pelle. Infine l’estratto di avena la ammorbidisce e la idrata.
Sepai
Crema idratante viso Recovery Global, con una formula altamente trattante, esercita un’azione di globale ottimizzazione sulla pelle, rivitalizzando, nutrendo in profondità e diminuendo rughe e linee d’espressione. La formula Recovery fornisce idratazione a lunga durata ed è disponibile in due versioni: leggera, a rapido assorbimento con finitura matte (Global), o ricca e nutriente con finitura luminosa (Global+). È personalizzabile con fino a due booster Tune It, una línea di boosters per creare un esclusivo trattamento viso a seconda delle esigenze della propria pelle. Sempre di Sepai, è disponibile la Crema idratante Urban Paparazzi, con una formula idratante e antiossidante dalla texture più leggera, con attivi dall’azione tone up, protettiva e riparatrice, che uniforma l’incarnato e aumenta la luminosità cutanea. Il suo complesso antiossidante e antipollution crea uno scudo di protezione totale contro lo stress urbano. Anche lei è personalizzabile con fino a tre booster Tune It.
Sole, mare e colori! Date un’occhiata alla selezione green di smalti cruelty free!
E per altri consigli dal mondo Beauty, visitate la sezione dedicata!
Idratazione dall’interno? Ci pensiamo noi, con i corsi di cucina 100% vegetale. Scopriteli tutti!