Bye Bye smoothie ’80
Se negli anni Ottanta in estate gustavamo i frullati in maxi bicchieri con cannucce in plastica colorate (e magari con un paio di pattini a rotelle ai piedi), oggi invece beviamo gli smoothie in bicchieri biodegradabili, cannucce di bambù (e un computer davanti al viso mentre siamo in smart working).
La sostanza in fondo è la stessa: si tratta sempre di frullare insieme ingredienti vari, cambia solo la forma. Quello che veramente fa la differenza invece sono le nuove tecnologie di cui sono dotati i frullatori di ultima generazione. Vediamoli insieme.
di Redazione
BEKO
Per fare il pieno di antiossidanti, vitamine e minerali, il frullatore TBV8104BX di Beko è l’accessorio giusto. Grazie all’emulsione sottovuoto, che aiuta e migliora la conservazione di gusto, densità e colore, il frullato si mantiene fresco più a lungo, evitando di fare ossidare gli ingredienti che vi sono contenuti. Il miscelatore infatti rimuove l’aria dalla caraffa mentre frulla, preservando le sostanze nutritive, oltre a garantire la riuscita di un perfetto frullato privo di schiuma. Ottimo anche per tritare il ghiaccio in pochi istanti, premendo solo un tasto il drink è servito.
ELECTROLUX
Per la serie compri uno e prendi due, il nuovo modello di kitchen machine EKM 3700 della collezione Love Your Day di Electrolux non è una semplice planetaria, ma è anche un frullatore! Dotato di sei livelli di velocità con cambio graduale, permette di tritare alimenti delicati e morbidi come cipolle o prezzemolo, sminuzzando senza polverizzare e preservando la giusta consistenza desiderata. Intanto, la planetaria si occuperà di impastare pane, pizza, dolci al posto nostro, oltre a offrire succosi smoothie. Diventerà il nostro alleato fidato in cucina per risparmiare tempo. Impossibile non innamorarsene!
KITCHEN AID
Accessorio per veri food lover, dall’inconfondibile design firmato Kitchen Aid, il frullatore K400, in versione Honey è un vero concentrato di tecnologia e prestazioni. Non solo forma, anche sostanza! Ideale per preparare zuppe, frullati, salse e succhi di frutta e verdura, grazie alla potenza del motore dotato di tecnologia Intelli-Speed: l’esclusivo profilo della lama asimmetrica e il particolare design interno della caraffa con scanalatura, capace di tritare anche gli ingredienti più difficili e offrire composti omogenei. La scelta giusta per chi desidera aggiungere un tocco di design nella propria cucina, mantenendo alte le performance.
PANASONIC
Da Panasonic arriva il frullatore KM5080, con una tecnologia di taglio, miscelazione e triturazione ad altissime prestazioni, capace di sminuzzare il ghiaccio, frullare in modo uniforme frutta e verdura, macinare chicchi di caffè o spezie, ma anche biscotti. L’accessorio in dotazione per la macinatura a secco è perfetto per lavorare quantità minime di prodotto, senza dover necessariamente ricorrere all’utilizzo della brocca. Pratico e maneggevole, è ideale per la preparazione di cocktail e dolci freddi, come la famosa granita siciliana! … e il party dell’estate è assicurato.
ZWILLING
Design italiano minimalista, firmato dallo studio Matteo Thun & Antonio Rodriguez per Enfinigy® Black di ZWILLING. Attenzione massima ai particolari, come la manopola, unica a luci led e con performance di qualità. Disponibile nei colori argento e nero, per abbinarsi al meglio con lo stile di tutte le cucine moderne, il Power Blender Pro, top di gamma tra i frullatori, ha lame realizzate in una lega speciale di acciaio, con una formula esclusiva sviluppata nei laboratori Zwilling, per garantire elevatissima precisione e durevolezza, anche grazie al motore da 2CV. La caraffa a 1,8 litri è realizzata in Tritan, l’innovativo polimero riciclabile e privo di componenti potenzialmente nocive (BPA Free); l’elettrodomestico è dotato di bilancia integrata con funzione di tara. Lo strumento perfetto non solo per frullare ma anche per mantecare, impastare, tritare, riscaldare, macinare e tanto altro ancora. Perchè si sa, il tempo è prezioso! Disponibile anche nei modelli Power Blender, Personal Blender e Table Blender, leggermente più compatto, perfetto per le esigenze di una piccola famiglia.
A leggere di frullatori vi è venuta voglia di un gustosissimo smoothie? Ecco a voi la nostra ricetta!
Per altre idee e notizie dal mondo Home date un’occhiata alla nostra sezione dedicata!
E se vi piace cucinare, allora andate a sbirciare i nostri corsi di cucina 100% vegetale alla FunnyVeg Academy. Vi aspettiamo!