funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

Matteo Flora, il punto di vista di un esperto di comunicazione e propaganda digitale

by fvadmin 12 Gennaio 2019
12 Gennaio 2019
603

Studio come programmare gli esseri umani e modificarne la percezione.

di Fabio Zaccaria

Matteo Flora ha 41 anni, si veste in total black e indossa occhiali con la montatura rossa. Sembra una persona comune quando ci imbattiamo in lui sui social network o in giro per Milano mentre sfreccia con la sua bicicletta richiudibile che si porta anche sui mezzi pubblici per correre da un appuntamento a un altro impattando il meno possibile sull’ambiente. Ha una voce calma e rassicurante, ma parole taglienti come lame e giudizi categorici.

È docente in Corporate Reputation & Storytelling all’Università degli studi di Pavia, fondatore della società leader a livello europeo in reputazione digitale The Fool, selezionato dal Congresso degli Stati Uniti sotto l’amministrazione Obama tra i “Leader del futuro” e consulente del Consiglio europeo sui temi della propaganda online. La sua attuale passione: la comunicazione on e off line.

Ha scelto di essere vegano anni fa “[…] per motivi etici – racconta a FunnyVegan – anche se da quando seguo una dieta rigorosamente plant-based non so neppure più cosa sia un’allergia e ho un’energia che mi consente di sostenere i ritmi terribilmente serrati che i miei troppi lavori mi impongono”.
Nonostante i mille impegni riusciamo a strappargli un’intervista: disponibile al dialogo e al sorriso, ci racconta dei libri che lo hanno appassionato e commenta le ultime novità della politica. Sempre aggiornato.

“Dopo anni passati a occuparmi di sicurezza informatica e programmazione per computer – racconta – ora invece studio come programmare gli esseri umani e modificarne la percezione. Il mio mestiere, quello che vengo pagato per fare al di fuori dell’ambiente accademico, è comprendere come il pubblico percepisce da un punto di vista valoriale le aziende o anche i singoli clienti che si rivolgono a me; l’obiettivo è quello di migliorarne la reputazione applicando l’analisi valoriale alla conoscenza strategica dei mercati. Per capirci: in un mondo in cui più nessuno può definirsi un vero monopolista in alcun settore del mercato, l’unico vero modo per conquistare nuovi clienti è saperne interpretare e incarnare i valori e usarli a proprio vantaggio”. L’affermazione spaventa e Flora ne è perfettamente consapevole: “So che può suonare estremamente cinico e meccanicista, ma le cose funzionano così e ci sono l’elezione di Trump e la forza comunicativa di Salvini a dimostrarlo. 

Ma c’è anche un rovescio della medaglia: visto che lo scopo di un’azienda è quello di fare business, se le diamo gli adeguati incentivi per evolversi in modo etico, essa lo farà. È per questa ragione che negli ultimi anni gli scaffali dei supermercati si sono riempiti di prodotti cruelty free e non certo perché una mattina gli amministratori delegati di metà delle aziende del mondo si sono svegliati con un cuore d’oro e un amore incondizionato per gli animali. È successo perché si è capito che quella era una fetta di mercato economicamente appetibile e si è deciso di farci dei soldi”. 

Matteo ha un approccio estremamente pragmatico, che però sottende moltissime letture e visioni che l’esperto ha studiato in modo critico, interiorizzandole e attualizzandole. Concentra molte delle sue energie per far sì che la società diventi più gentile nei confronti del prossimo, umano e non, e dell’ambiente. Vorrebbe che i vegani fossero meno duri e puri per pensare concretamente al bene degli animali “[…] che si ottiene con una strategia di trasformazione di lungo periodo. Il boicottare, ad esempio, i prodotti plant-based di Granarolo o la linea di cosmetici cruelty free di L’Oreal e Lancôme arreca un danno economico all’azienda e la spinge inevitabilmente a continuare la produzione tradizionale a sfavore di quella vegana”.

Colpevolizzare le persone poi, secondo l’esperto, non aiuta la causa: “Far sentire un onnivoro in colpa perché mangia la carne è una perdita di tempo nella maggioranza dei casi. Un esempio che porto ai miei studenti in università è quello di Gillette. Due anni fa, sull’onda del movimento #meetoo, ha lanciato una campagna pubblicitaria in cui mostrava i comportamenti quotidiani che moltissimi uomini mettono in atto e che possono essere interpretati come molestie. Hanno, insomma, cercato di far sentire in colpa i propri clienti dicendo loro: guardate che potete essere meglio di così. Bene: la campagna è stata a tal punto fallimentare che ha fatto perdere a Gillette significative quote di mercato e milioni e milioni di dollari. Tutto per un errore comunicativo onestamente imbarazzante”.

Una strada alternativa, per Flora, c’è, ed è segnata dal modo stesso in cui funziona la nostra mente, da come si formano i valori nel corso della vita e da come reagiamo agli stimoli che ci vengono offerti. Insomma: da come è programmato il cervello umano: “Le nostre azioni – conclude – si basano su una serie di comportamenti che riteniamo accettabili, i comportamenti sui pregiudizi, i pregiudizi sui valori. E questi ultimi si formano in due fasi: dagli zero ai sette anni e poi si sviluppano dai sette ai dodici. Da lì in poi, scardinare o anche solo modificare quei valori ‘di base’ è praticamente impossibile. Quindi, se una persona non ha coltivato un approccio compassionevole verso gli animali in quell’età, non riusciremo a farla sentire in colpa per quello che succede negli allevamenti intensivi, non importa quante immagini terribili gli faremo vedere. Quel genere di approccio, quello tipico delle campagne di awareness, quelle che ti spingono a vedere le cose sotto una luce diversa, funziona solo con chi condivide già i tuoi principi etici, ma per le più diverse ragioni teneva la testa nascosta nella sabbia. Per gli altri, invece, la strategia deve necessariamente essere diversa.

Se vogliamo davvero avviare delle campagne trasformative su scala planetaria, dobbiamo fare leva su altri fattori, creare valori più importanti di quelli che le persone già possiedono: fare leva sul fatto che non mangiare carne ti fa stare meglio, che è più ecosostenibile o anche solo che è più trendy o più elegante. È necessario sfruttare una narrazione valoriale che si inserisca nei loro core value o che ne crei di più importanti, non certo che provi a cancellare quelli, quasi inamovibili, con cui sono cresciuti. Dobbiamo fornire alternative accattivanti, non solamente proporre immagini che disgustano.

So di essere cinico, è vero, ma a me interessa molto di più cambiare l’intera società piuttosto che fare l’intransigente difensore dell’ortodossia vegana”.

 

matteo flora
1 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
La cucina di Cristiano Bonolo
successivo
Cibo e migrazioni, sarà l’agricoltura a cambiare il volto del mondo

ti potrebbe anche interessare

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

15 Aprile 2021

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

15 Aprile 2021

Pierre Cesaratto, hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!

21 Marzo 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.