
Una ricetta realizzata dalla chef Serena Bivona, tra i protagonisti del libro Vegan Food&Style della nostra direttrice Sonia Giuliodori, edito da LSWR.
Il tempeh è un alimento fermentato con caratteristiche nutrizionali molto interessanti: un alto contenuto di fibre alimentari e vitamine e una elevata digeribilità. Qui la chef lo propone come ripieno degli involtini realizzati con le foglie di verza.
SECOndi piatti
Ricetta di Serena Bivona In un tegame far appassire in poco olio lo scalogno tagliato a fettine sottile con un pizzico di sale. Intanto tagliare a dadini piccoli il tempeh. Preparare un’emulsione con il succo di un’arancia, 3 cucchiai di olio e una presa di sale. Passare il tempeh in padella con lo scalogno, aggiungere i pomodorini tagliati e l’emulsione. Far cuocere a fuoco lento, coperto per 30 minuti. Intanto sbianchire le foglie del cavolo e asciugarle bene. Tritare la menta. Quando il tempeh sarà cotto toglierlo dal tegame e frullarne metà con la menta riaggiungerlo al tempeh rimasto. Riempire le foglie di cavolo con il tempeh. Spennelarle con un po di olio e disporli in una teglia, infornare a 180° per 10 minuti. Addensare il sughetto rimasto nel tegame: sciogliere il kuzu in poca acqua fredda e aggiungerlo al sugo mentre bolle, girare bene e aspettare 1 minuto. Usare questa salsina per accompagnare gli involtini.
Foto di Giuseppe Pisacane
Involtini di verza con tempeh alla menta
Stampa
Ingredienti
Istruzioni