Sono tre i vincitori dell’Italian Sustainability Photo Award 2021, concorso fotografico ideato dall’agenzia fotogiornalistica internazionale Parallelozero e realizzato in collaborazione con la società di gestione di investimenti PIMCO. La consegna in occasione dell’evento l’Economia del Futuro, curato dal Corriere della Sera.
Scopo dell’iniziativa, arrivata in questo 2021 alle seconda edizione, è far riflettere su temi quali la sostenibilità ambientale, la sostenibilità sociale e la governance sostenibile, sempre più urgenti.
I vincitori di Italian Sustainability Photo Award 2021
Per la categoria Miglior Foto singola Michele Lapini vince con l’immagine del Ghiacciaio Presena, i cui oltre 100mila metri quadrati di ghiaccio – ogni estate dal 2008 – vengono protetti da grandi teli geotessili per evitare che le alte temperature, causate dall’emergenza climatica di origine antropica, possano fonderli.

PREMIO Best Photo – Foto di Michele Lapini – Ghiacciaio del Presena, Italia, 08.09
Per Storia Fotografica Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni sono il duo premiato con This land in my land: in the search of the super olive tree. Il lavoro è incentrato sui Germogli della salvezza, nati per contrastare il devastante batterio Xylella Fastidiosa: lo scatto immortala nuovi alberi resistenti alla Xylella, frutto dell’esperienza di agronomi e coltivatori italiani.

PREMIO Best Photo Story – This land in my land: in the search of the super olive tree – Foto di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
Il riconoscimento per il miglior progetto fotografico, il Grant, va invece a Matteo de Mayda per There is no calm after the storm, documento della terribile tempesta Vaia che nel 2018 ha stravolto i paesaggi dolomitici, abbattendo milioni di alberi.

Grant – There is no calm after the storm – Foto di Matteo de Mayda
I dati dell’edizione: 795 fotografi di 30 nazionalità diverse, con oltre 3.800 fotografie.
La giuria
Le fotografie sono selezionate da una giuria internazionale composta da Martina Bacigalupo (fotografa e direttrice della fotografia del magazine francese 6Mois), Renata Ferri (caporedattrice, photo editor di iO Donna di RCS), Lars Lindemann (direttore della fotografia di GEO Magazin Germania) e Luca Locatelli (fotografo).
A presiedere la giuria la giornalista e conduttrice televisiva Tiziana Ferrario.
Le dichiarazioni
“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti quest’anno, numeri che hanno dimostrato il grande interesse per i temi legati alla sostenibilità. La fotografia come mezzo narrativo si rivela come sempre molto efficace per raccontare temi complessi di attualità e di grande impatto sociale”, commenta Davide Scagliola, CEO di Parallelozero.
“Sono lavori che rendono meno astratta l’idea di sostenibilità e ci aiutano a capire meglio il cammino dell’Italia nella ricerca e nell’innovazione. Una linea comune attraversa le foto premiate: in tutte traspare l’impegno degli uomini e delle donne per migliorare il paese”, dichiara la presidente della giuria Tiziana Ferrario.
“Mai come quest’anno la questione del cambiamento climatico e delle tematiche legate alla sostenibilità sono al centro dell’attenzione di tutto il mondo. Le tematiche ESG emergono sempre più tra le richieste e le priorità degli investitori sia professionali che privati. E pensiamo che questa tendenza non possa che continuare in futuro”, commenta Alessandro Gandolfi, managing director e responsabile per l’Italia di PIMCO.
Guarda tutte le news di FV magazine.