funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

      Ricette

      Huevos Rancheros

      17 Gennaio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Ricette

      Lasagna bianca

      15 Novembre 2022

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Dolci

      Gelato more e lamponi

      30 Giugno 2022

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

      Salate

      Huevos Rancheros

      17 Gennaio 2023

      Salate

      Lasagna bianca

      15 Novembre 2022

      Salate

      Zuppa di lupini e zucca

      7 Ottobre 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Beauty

      Il make-up…da mangiare!

      3 Giugno 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

      Style

      Passeggiate in lino

      25 Giugno 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

by fvadmin 15 Aprile 2021
15 Aprile 2021

Funnyvegan People Key Rush

 

Le mucche sono animali domestici in India, come per noi gatti e cani, io amo i gatti e non riesco a vederne la differenza con la mucca. Essere vegani aiuta il fisico e la mente.

di Redazione

Kay Rush è una nota disc jockey, conduttrice radiofonica e televisiva e scrittrice statunitense, da una vita ormai in Italia. Dal festival di Sanremo fino a Radio Montecarlo, Kay non hai mai smesso di stare sotto i riflettori del mondo dello spettacolo, portando, dove possibile, un apporto comunicativo per diffondere il suo stile di vita spirituale e vegano. Noi l’abbiamo incontrata a Torino alla presentazione del progetto umanitario della sua ONG e l’abbiamo intervistata per voi.

Ci racconti come è nato il tuo progetto e la passione per l’India?
Sul fiume Gange c’è una città, Rishikesh, dove tra l’altro fecero un viaggio mistico, al seguito del guru indiano Maharishi Mahesh Yogi, i Beatles, nella quale ho vissuto, studiato yoga, meditazione e iniziato i miei approfondimenti sulla lingua hindi. Vivendo in India ho visto da vicino tutte le contraddizioni che la distinguono: il divario fra ricchi e poveri è estremamente marcato. In città ho potuto vedere uomini ricchi e, dall’altra parte, uomini che non potevano permettersi di indossare neanche le scarpe, pochi benestanti in contrasto ai troppi nullatenenti; così nel 2013 insieme a Swami Abhishek Chaitanya Giri, un amico molto sensibile alla causa, nonché monaco induista e filosofo, ho deciso di fondare una piccola organizzazione non governativa che potessi gestire personalmente in tutte le sue fasi, da capo a coda, senza intermediari. A oggi abbiamo avviato vari progetti, che potete seguire sul nostro sito, con Rishikesh Relief e qui a Torino stiamo raccogliendo i fondi per aiutare una scuola privata ad acquistare una cucina.
Ho voluto farlo perché sentivo di dover ridare indietro qualcosa di buono a questa città che così bene mi ha accolta e ospitata..

Quali sono stati gli eventi che ti hanno spinto a vivere in India?
Sono nata in una famiglia buddhista, mia madre è per metà giapponese. Sono andata a vivere in montagna quando ero giovane e già di per sé questo mi ha portato a svolgere un tipo di vita “spirituale”: fare yoga è stato infatti per me un passaggio naturale, come la conseguente necessità di spostarmi e vivere in India.

Sei una splendida donna, agile e tonica: che ruolo ha l’alimentazione nella tua vita?
Il ruolo dell’alimentazione è fondamentale. Son sempre stata molto attenta all’alimentazione, anche grazie all’Italia, nella quale ho cambiato il mio modo di mangiare. Per educazione, vengo da una famiglia giapponese abituata al pesce e ai frutti dell’agricoltura, la carne non è mai stata sulla mia tavola e non la riesco a vedere come un alimento. Abbandonare anche il pesce e i derivati animali non è stata per me una decisione drastica, una presa di posizione, ma piuttosto di coscienza. La mia vita è come un fiume: certe cose, come l’abitudine a mangiare la carne, rimangono indietro mentre io continuo ad avanzare. Il mio è stato un percorso personale di evoluzione totale e in un certo momento sono arrivata a un punto di unione entro il quale ogni cosa che facevo finiva per divenire parte della vita di una “yogini”, una donna che fa yoga, quale io sono. Non scordiamoci che lo yoga non è uno sport, non conta solo per le sue posizioni e movimenti fisici, ma è piuttosto un modo di vivere che abbraccia la vita in toto.

Che consiglio daresti alle donne che si stanno approcciando a quest’alimentazione?
E’ importante per noi donne riuscire a cambiare le abitudini per non divenire rigide a livello mentale ed essere aperte al cambiamento perché, per quanto ne so io, l’unica cosa certa è che tutto si trasforma. Più noi e la nostra volontà cambieranno, maggiormente aiuteremo la nostra mente e il nostro cuore a divenire più elastici verso gli altri. Modificare il proprio approccio alimentare è prima di tutto un’apertura mentale e poi… cambierà anche tutto il resto: ci si sente più leggere, più pulite e in salute.
Oggi è molto più facile trovare i negozi giusti e si possono mangiare molte cose vegane senza difficoltà. Vorrei consigliare di informarsi coscienziosamente sull’origine di ciò di cui ci si sta per cibare, accertandosi che non abbia origine animale.

Da conduttrice radiofonica, come vedi il movimento vegan italiano e quali feedback ricevi?
Non è un argomento facile da trattare in radio, io ne parlo spesso e sono fortunata che il presidente di radio Montecarlo, Alberto Hazan, sia vegetariano e sensibile all’argomento: posso discuterne liberamente e devo ammettere che gli ascoltatori sono curiosi e prestano attenzione a queste tematiche. Sempre più spesso noto che in tanti stanno cambiando, principalmente per motivi di salute più che per spiritualità e sensibilità nei confronti del mondo animale, unici e reali motivi che invece sono stati la spinta per le mie decisioni. Il concetto di “vegetariano” in Italia invece è ancora un po’ confuso, c’è chi si definisce tale benché mangi abitualmente il pesce.

Nella tu vita hai fatto molte cose e il pubblico ormai ti conosce non solo come volto televisivo, ma anche come scrittrice. Hai qualche libro “nel cassetto”?
Quando sarò un po’ più tranquilla forse scriverò qualcosa sull’India. Sono molto impegnata con Radio Montecarlo e i miei studi sull’Indi mi appassionano e portano via molto tempo, in più c’è sempre lo Yoga ma sono certa che scriverò ancora perché amo farlo.

6 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Spiedini di tofu con salsa thai
successivo
Dagli scarti del mais viola coloranti naturali e integratori

ti potrebbe anche interessare

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

15 Aprile 2021

Pierre Cesaratto, hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!

21 Marzo 2021

Alessia Luisa, con la Francia nel cuore

6 Gennaio 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Marca 2023, le novità presto in tavola!

    23 Gennaio 2023
  • Veganuary 2023: pronti per la sfida dei 31 giorni?

    1 Gennaio 2023
  • Natale 2022, il menù di FunnyVeg Academy per LAV

    20 Dicembre 2022

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

      Ricette

      Huevos Rancheros

      17 Gennaio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Ricette

      Lasagna bianca

      15 Novembre 2022

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Dolci

      Gelato more e lamponi

      30 Giugno 2022

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

      Salate

      Huevos Rancheros

      17 Gennaio 2023

      Salate

      Lasagna bianca

      15 Novembre 2022

      Salate

      Zuppa di lupini e zucca

      7 Ottobre 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Beauty

      Il make-up…da mangiare!

      3 Giugno 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

      Style

      Passeggiate in lino

      25 Giugno 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.