funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

La cucina di Cristiano Bonolo

by Giulia Gardenghi 17 Dicembre 2018
17 Dicembre 2018
625

Funny Vegan people cristiano bonolo

 

La cucina per me è fonte di meditazione, di riflessione e di amore per chi proverà un mio piatto”

 di Alessandro Pilo

Noto per la sua cucina naturale e light in cui il sale viene usato con moderazione, Cristiano Bonolo è una figura interessante anche per altri aspetti. Bonolo, buddista praticante, si riconosce nell’idea di sfruttare la cucina per accogliere il prossimo e averne cura; si impegna per la diffusione della cucina 100% vegetale e salubre collaborando da anni con testate online e periodici cartacei. 

La tua cucina è vegana e attenta alla salute. Quali consigli daresti a chi è interessato a replicarla in casa, senza perdere nel gusto?
Bisogna sfatare il pensiero che la cucina vegana sia priva di gusto. Nella tradizione italiana abbiamo molte ricette vegane come la panzanella, la ribollita oppure fave e cicoria (il mio piatto preferito). Eppure nessuno le etichetta come vegane, né tantomeno le definisce prive di gusto. Il mio consiglio è quello di osare, magari sperimentando quegli ingredienti messi a disposizione dal mondo vegetale che ancora non conosciamo. Si possono fare moltissime ricette anche semplici. Partendo dagli antipasti si può variare proponendo frittate di piselli e orzo, canapè salati con creme di legumi e verdure e tanti altri gustosi piatti da preparare in poco tempo. Attenzione alla salute significa scegliere con cura i prodotti acquistati, cercando per esempio di evitare quelli già pronti, certamente meno sani. Ma soprattutto, preferire preparazioni più “caserecce”, in cui la scelta dell’ingrediente è personalizzata e la qualità di ciò che si mangia è più alta.

Cucini notoriamente con poco sale. Come cambia il sapore di un piatto quando se ne usa di meno? È stato facile abituarti?
Il sale è l’ingrediente che dona sapore e rende i piatti più gustosi. Il problema è che siamo abituati ad abusarne e, si sa, un eccesso di sale fa molto male al nostro organismo. Oltre al consiglio di utilizzare sale integrale, a chi ancora non è pronto a una minore sapidità dei piatti suggerisco di intensificare i sapori con l’uso di spezie o di prodotti fermentati, che offrono tra l’altro un maggior beneficio per la salute. Per chi vuole provare a mangiare con meno sale consiglio di utilizzare il gomasio, che è un mix di sale e semi di sesamo tostato e arricchito nelle sue varie versioni con alghe o curry. È di certo un’alternativa più salutare al sale tradizionale e può aiutare nella transizione a una cucina con meno sodio. Nelle preparazioni di alcuni piatti di verdure ho invece sostituito il sale con l’acidulato di umeboshi, che è un aceto derivato dalla fermentazione delle prugne giapponesi.

Sul tuo sito citi questa frase della celebre monaca e cuoca buddista Jeong Kwan: “La mia cucina è creatività priva di ego”. Ti riconosci in questo approccio?
Ne ho fatto il mio motto. La cucina per me è fonte di meditazione, di riflessione e di amore per chi proverà un mio piatto. Cucino per condividere un’energia positiva, le mie emozioni, la mia filosofia di vita. Credo che in un periodo come quello attuale dove gli chef sembrano quasi figure mitologiche, spesso distanti dalla gente comune, sia importante condividere passione e creatività con grande generosità. In questo senso il motto calza a pennello: cucinare non per gratificare il proprio ego ma come atto d’amore per gli altri.

Il tuo approccio è uno degli aspetti più evidenti della tua filosofia di vita. C’è qualche libro o film che può aiutare a capirla meglio?
La mia scelta vegana è iniziata vent’anni fa per motivi di salute, ma sono anche buddista da sempre e praticante da circa dieci anni. Uno degli aspetti più importanti della mia filosofia è il rispetto di tutte le forme di vita e il rifiuto di qualsiasi forma di violenza nel piatto. Consiglio il libro di Giuseppe Coco Il pasto gentile (Infinito Edizioni, 2012), che mi è piaciuto molto per il suo messaggio: parla delle conseguenze del nostro stile alimentare tradizionale ed esalta una scelta etica conforme agli insegnamenti buddisti. Anche questo è un modo per acquisire consapevolezza di quello che mettiamo nel piatto.

In Breviario di resistenza alimentare. 64 regole per mangiare bene (Bur, 2011) Michael Pollan offre brevi consigli per mangiare in modo sano e cosciente. Il libro termina poi in modo ironico con questo suggerimento: fai delle eccezioni di tanto in tanto. Fai mai degli strappi alla regola nella tua cucina salutista?
La mia scelta vegana è libera e consapevole, nessuno mi costringe a mangiare così, pertanto in quel senso non sento affatto il bisogno di fare eccezioni. Ma se proprio devo raccontarti qual è il mio strappo alla regola, ti dico che amo mangiare un dolce fatto da me o un pezzo di cioccolato fondente a fine pasto. Ammetto di essere particolarmente goloso e i dolci vegani possono essere davvero una tentazione!

La prefettura di Akita del Giappone settentrionale è celebre per il suo riso saporito che gli agricoltori locali aromatizzano col sale, per la salatissima zuppa di miso e gli stuzzichini in salamoia. Uno studio realizzato nella prefettura su un campione di trecento persone ha stabilito che il consumo medio era di 27 grammi di sale al giorno e il più ghiotto ne consumava fino a 61 grammi, quanto basta per far fuori in soli otto giorni un pacchetto di sale da mezzo chilo. La pressione media sull’isola viaggia intorno a 151 su 93 e i casi di morte per ictus sono il doppio rispetto alla media giapponese, di per sé già molto alta. In alcuni centri della prefettura il 99% della popolazione non arriva ai settant’anni.
2 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Strudel ai funghi
successivo
Matteo Flora, il punto di vista di un esperto di comunicazione e propaganda digitale

ti potrebbe anche interessare

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

15 Aprile 2021

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

15 Aprile 2021

Pierre Cesaratto, hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!

21 Marzo 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Chiude con successo la 19esima edizione di Fa’ la cosa giusta!

    30 Marzo 2023
  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.