Al via a Torino la sesta edizione il Festival del giornalismo alimentare, manifestazione dedicata alla comunicazione relativa al food sotto ogni suo aspetto, dall’economico al costume, dal salutistico al produttivo. In questo 2021 si tiene eccezionalmente a settembre: lunedì 27 e martedì 28 al Circolo dei lettori, con anteprima oggi 24 presso Palazzo Birago, sede aulica della Camera di commercio di Torino, e sabato 25 presso “100 vini & Affini” da Green Pea.
FV magazine è media partner della manifestazione e promuove due momenti dedicati al mondo della cucina vegetale.
Come partecipare alla sesta edizione del Festival del giornalismo alimentare
È possibile partecipare in presenza, con ingressi limitati e rispetto delle normative anti COVID-19, previa iscrizione tramite form sul sito della manifestazione oppure si può assistere a distanza grazie alle dirette streaming. I giornalisti possono fare capo alla piattaforma SIGeF.
I panel si svolgono nelle sale Grande e Gioco del Circolo dei Lettori, a capienza limitata.
I temi
Il Festival targato 2021 passa in analisi principalmente il “cibo dopo la pandemia”: 120 relatori circa e 30 panel di lavoro, ricchi di spunti e approfondimenti di interesse per la platea di addetti ai lavori, dai giornalisti ai blogger, dai comunicatori enogastronomici alle aziende alimentari, così come per le istituzioni e per i cittadini particolarmente sensibili al tema.
Diverse le presentazioni di analisi, ricerche e racconti di esperienze dirette, ma anche l’informazione sulla ricerca scientifica e sulla salute in ambito alimentare e le tendenze di consumo che si stabilizzeranno dopo la pandemia.
Potete leggere l’intero programma su www.festivalgiornalismoalimentare.it.
La presenza di FunnyVeg
Ci teniamo a segnalarvi i momenti che vedono FunnyVeg protagonista:
Sabato 25 settembre a Green Pea, nuovo punto dedicato allo shopping sostenibile, Luca André, docente della FunnyVeg Academy e titolare e chef del Soul Kitchen propone favolosi piatti vegetali in degustazioni realizzate in collaborazione con Metti un Fiore – l’Insalata dell’Orto.
Martedì 28 settembre ore 11, sala Gioco del Circolo dei Lettori, Sonia Giuliodori, direttrice della rivista, è moderatrice del panel Cibo e innovazione nell’anno della frutta e della verdura che vede tra i relatori Stefania Ruggeri del CREA e della Facoltà di Medicina Tor Vergata, Carlo Hausmann di Agro Camera, Mariano Di Vito di Mafalda Srl e Giorgia Pontetti di Ferrari Farm.