La soia ti fa bella!
La soia si può trovare anche nei cosmetici? Ebbene si, non solo è un ingrediente versatile nel campo alimentare, ma è performante nella beauty routine quotidiana.
Fermentazione
Così come avviene per la nutrizione, anche nella cosmesi la fermentazione è un processo molto interessante e funzionale per l’organismo e la soia è tra gli ingredienti privilegiati.
Nello specifico, si tratta di un procedimento chimico antico attraverso il quale le molecole diventano più facilmente assorbibili dalla pelle e di conseguenza più efficaci. I nutrienti e i principi attivi vengono trasformati e potenziati (in inglese booster), quindi creme, gloss, sieri e tonici se fermentati avranno una spinta in più.
Antiossidante e anti età
In primo luogo la soia svolge un’importante azione antiossidante e anti età. Questo è dovuto specialmente all’attività degli isoflavoni contenuti nei semi, potenti fitoestrogeni che stimolano la produzione di collagene rallentando la comparsa dei segni del tempo.
Tonificante
Viene spesso impiegata anche nelle creme rassodanti e anticellulite.
Illuminante
Ottima per illuminare la pelle, la soia contrasta colorito spento, iperpigmentazioni e infiammazioni.
Idratante
Per l’idratazione cutanea, l’olio di soia puro, ricco di Omega-3, Omega-6 e vitamina E, è la soluzione ideale.
Riparatrice
Fonte vegetale di proteine, protegge e ripara anche le fibre delle chiome, soprattutto quelle che tendono a indebolirsi, favorendone il rinnovamento cellulare.
Dunque, pelle più elastica e tonica, capelli più luminosi e sani sono solo alcuni dei benefici che si possono ottenere da questo favoloso legume. Scoprite la selezione di prodotti che fanno della soia l’ingrediente prediletto. Buona lettura!
di Giulia Gardenghi
Tratto da FV magazine n.59
La soia ti fa bella!
La soia si può trovare anche nei cosmetici? Ebbene si, non solo è un ingrediente versatile nel campo alimentare, ma è performante nella beauty routine quotidiana.
Fermentazione
Così come avviene per la nutrizione, anche nella cosmesi la fermentazione è un processo molto interessante e funzionale per l’organismo e la soia è tra gli ingredienti privilegiati. Nello specifico, si tratta di un procedimento chimico antico attraverso il quale le molecole diventano più facilmente assorbibili dalla pelle e di conseguenza più efficaci. I nutrienti e i principi attivi vengono trasformati e potenziati (in inglese booster), quindi creme, gloss, sieri e tonici se fermentati avranno una spinta in più.
Antiossidante e anti età
In primo luogo la soia svolge un’importante azione antiossidante e anti età. Questo è dovuto specialmente all’attività degli isoflavoni contenuti nei semi, potenti fitoestrogeni che stimolano la produzione di collagene rallentando la comparsa dei segni del tempo.
Tonificante
Viene spesso impiegata anche nelle creme rassodanti e anticellulite.
Illuminante
Ottima per illuminare la pelle, la soia contrasta colorito spento, iperpigmentazioni e infiammazioni.
Idratante
Per l’idratazione cutanea, l’olio di soia puro, ricco di Omega-3, Omega-6 e vitamina E, è la soluzione ideale.
Riparatrice
Fonte vegetale di proteine, protegge e ripara anche le fibre delle chiome, soprattutto quelle che tendono a indebolirsi, favorendone il rinnovamento cellulare.
Dunque, pelle più elastica e tonica, capelli più luminosi e sani sono solo alcuni dei benefici che si possono ottenere da questo favoloso legume. Scoprite la selezione di prodotti che fanno della soia l’ingrediente prediletto. Buona lettura!
di Giulia Gardenghi
Tratto da FV magazine n.59
Tips DIY
Maschera viso con lecitina di soia
La lecitina di soia è molto efficace e facilmente reperibile nelle erboristerie, nei negozi biologici o nei supermercati. Dedicatevi del tempo con una maschera rigenerante e tonificante. Di ricette veloci è pieno il Web: con olio di iperico, olio evo, argilla bianca, olio d’argan, farina d’avena oppure altro; lasciate in posa il composto per almeno quindici o venti minuti e poi risciacquate con cura.
Florena
Effetto super volumizzante con l’Olio labbra gloss naturale di Florena. Dalla texture morbida e uniforme, si applica senza appiccicare. Un vero e proprio booster ricco di Omega-6 e Omega-9, con veri petali di elicriso rosa antiossidante e olio di cartamo fermentato idratante e nutriente. Perfetto per baci più luminosi e sani!
Rasayana
Un toccasana per la chioma con la Lozione rinforzante di Rasayana Biocosmesi. Un prezioso aiuto che dona luce, volume e forza ai capelli grazie agli estratti ayurvedici di brahmi, centella asiatica e triphala, un antico rimedio polierbale antiossidante dall’azione tonificante che stimola il microcircolo cutaneo. A prova di vento!
Phitofilos
Per ogni riccio… una noce di Spuma tenuta morbida di Phitofilos. Arricchita dalle proteine della soia, la mousse è ideale per lo styling dei capelli ricci e mossi. Grazie agli ingredienti biologici come riso, erba medica, semi di lino, miglio e amamelide, dona luce e morbidezza senza appesantire. Per boccoli a lunga durata!
Officina dei saponi
Capelli corposi e lucenti con il Balsamo solido castagna e mallo di noce di Officina dei saponi, nutriente e protettivo. Ciocche delicatamente districate grazie agli oli di macadamia e girasole, fibre protette dalle proteine della soia e idratazione profonda con i burri di karitè, cacao e cocco. Bye bye doppie punte!
Manyo
Trattamento viso multitasking con Pure cleansing oil di Manyo (distributore ufficiale thekbeauty.com). Detergente viso oleoso struccante contenente quattordici oli vegetali puri tra cui quello di soia selvatica. Dalla texture leggera, purifica e lenisce tutti i tipi di pelle, anche quelle acneiche e sensibili. Viso fresco e profumato!
Lazartigue
Per una chioma setosa la Nourish-light mask di Lazartigue. Una crema ricca e vellutata dal profumo avvolgente con note floreali, intense e legnose. Una maschera leggera arricchita con olio di soia che nutre i capelli secchi e fini senza appesantire avvolgendo la fibra e fortificandola. Più morbidi e setosi!
Per consigli, curiosità e tanto altro dal mondo Beauty, visitate la sezione dedicata!