funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

Laura Fiandra, una “guerriera” armata di cuore

by Giulia Gardenghi 29 Settembre 2017
29 Settembre 2017
470

 

 

 

di Paola Simonetti

Laura Fiandra, una “guerriera” armata di cuore. Le battaglie, le piccole confessioni, la profonda etica di una donna che ha scelto la cucina crudista come strumento per cambiare la cultura della violenza in tavola, anche in famiglia.

La sua timidezza sfuma quando si tratta di farsi portavoce di un nuovo modo di considerare il cibo; il suo volto si apre in un caldo sorriso, che non sa nascondere però un tumultuoso animo, governato dalle emozioni. “Mai avrei pensato di essere capace di affrontare conferenze e dibattiti pubblici, ma quando il tema è quello che mi sta più a cuore, loro, gli animali, il rispetto per loro, lo sganciarli dal concetto di ‘oggetto’ da mettere nel piatto, allora si accende un motore. E vado”

Coraggio “guerriero”
Laura Fiandra non si lascia dominare da quella ritrosia tipica dei timidi: preferisce dare spazio a una spontanea, irrefrenabile generosità verso il prossimo, di qualunque specie sia. Friulana di nascita, romana d’adozione, con sangue calabrese e siciliano nelle vene, ha l’eleganza di chi è in armonia con la propria anima, di chi ha scelto che persona essere anche a costo di brucianti sofferenze. Un coraggio che lei definisce “guerriero” perché la sua battaglia la affronta quotidianamente, senza tentennamenti: “Non riesco – spiega Laura – ad accettare questa ingiustizia che viene presa alla leggera. Questo atteggiamento frutto di automatismo, di un sistema che ci fa vivere una vita che non abbiamo scelto, che subiamo senza ragionare a danno di altre creature innocenti. Quindi non perdo nessuna occasione del quotidiano per fare divulgazione, per sfatare false convinzioni, informare sulle alternative a molti ancora sconosciute”. Laura vegana, dice, lo è sempre stata. Fin da quando bambina, senza sapere bene come definire quella sua sensibilità, si scioglieva in lacrime di fronte a un piatto di carne. “Mi facevano sentire ‘diversa’, una bambina ipersensibile, una strana creatura che poi sarebbe maturata”.

Una battaglia
Ma Laura, la strada battuta da quella “bislacca” profondità d’animo l’ha invece percorsa tutta, fino alla piena consapevolezza giunta dieci anni fa, dopo un bel tratto di vita fatto di felice maternità, ma anche di lavoro con la fondazione di un centro di medicina naturale: “Quando ho cambiato stile di vita l’ho fatto con profonda convinzione, con soddisfazione, con gioia interiore, ma anche grande sofferenza per la battaglia che si è inevitabilmente instaurata con gli altri: mi sono sentita sola, rifiutata. Anche in famiglia. La mia scelta aveva creato scompiglio, caos. Qualche amicizia è volata via, in una sorta di selezione naturale senza troppo rammarico”.

Il supporto della famiglia
Eppure, la sua determinata passione e la sua solida coerenza non hanno potuto lasciare indifferenti il marito, le figlie e il fratello Guido, ormai vegano anche lui. E il suo compagno di vita da sempre, Tullio Solenghi, da carnivoro convinto cinque anni fa si è convertito al vegetarismo: “Il suo cuore – racconta Laura – si è illuminato; a farlo riflettere è stato un camion che sull’autostrada trasportava maiali al macello”. Ora Solenghi è spesso uno dei volti noti di campagne animaliste nazionali. “Se in una coppia uno dei due inizia un cammino nuovo, come è successo a me, sta all’altro rispettarlo e chiedere chiedere chiedere, per capire e magari condividere! E chi ha fatto il primo passo deve avere pazienza, perché i percorsi sono personali…ma vibrare insieme è bellissimo”. Adesso Laura è supportata dalla sua famiglia: “Sono – precisa – tutti con me, ma non sono come me: io non posso sgarrare su nulla, la mia etica è ferrea, dentro e fuori casa. E gli ospiti che varcano la mia soglia sanno quello che troveranno nel piatto…anzi, quello che non vi troveranno”.

Naturalmente Crudo, l’associazione culturale fondata con Marina Pucello
Un’etica, quella di Laura, che ha saputo aprire la mente, il cuore, ma anche mille finestre su una ritrovata creatività: dopo l’inclinazione alla pittura, è arrivato il tempo dell’arte culinaria appresa con percorsi formativi sulla cucina vegana, approdata poi al crudismo. “Ho sempre cucinato benino – racconta – ma non avrei mai fatto la chef. La svolta etica mi ha dato invece una nuova prospettiva”. Questa scoperta l’ha condotta, insieme alla sua amica e collega Marina Pucello, a fondare un’associazione culturale, Naturalmente Crudo, che mira a diffondere una nuova cultura dell’alimentazione senza violenza, passando per l’abilità di cucinare senza cuocere nulla. “Un modo di mangiare – aggiunge Laura Fiandra – che non ti fa rinunciare al gusto, alla bellezza dei piatti e, nel contempo, bandisce tutti i risvolti negativi che i cibi cotti hanno sulla salute”. 

Ma il salutismo non è il vero motore della divulgazione di Laura: “Prima di ogni corso, di ogni lezione, la premessa cruciale è sul fronte etico. C’è chi comprende e accetta e chi, invece, continua a dire che senza carne non si può vivere. Alcuni apprezzano, ma poi tornano alle loro abitudini. Questa esperienza – prosegue – mi ha insegnato che il vero cambiamento avviene quando finalmente si apre il canale della compassione; una virata certo può attuarsi anche per motivi salutistici, ma è sempre a rischio se poi non è supportata da una consapevolezza compassionevole”. 

L’operazione dunque non è facile. Le persone hanno il terrore del cambiamento, la paura è il vero ostacolo: “Paura – sottolinea – di non mangiare, di non socializzare, di non avere tempo per recuperare cibi e ingredienti alternativi, paura di perdere punti di riferimento sicuri”.

“Il vegano per le feste”, un libro di strumenti pratici per una strada alternativa
Il cibo fa capo a un istinto primordiale di sopravvivenza, ma è anche legato al gusto, al piacere e per questo, aggiunge Laura, “[…] la battaglia sull’alimentazione è uno dei piani più importanti sui quali lottare per liberare gli animali da schiavitù e violenza, anche se molti attivisti animalisti considerano l’attività degli chef vegani come di ‘serie B’, una sorta di gioco senza serietà”. Eppure i corsi di cucina e l’organizzazione di pasti per eventi e feste di Naturalmente crudo hanno avuto così successo che alla fine ne è nato anche un libro, Il vegano per le feste (My Life Edizioni, 2015): “Tutto il meglio – precisa – di un menu crudista da sfoggiare in qualunque festa comandata: Natale, Capodanno, Pasqua, San Valentino e pure Halloween. Un piccolo volume che scardina tutti gli alibi di chi ti dice: ‘Eh, ma a Natale che cosa metto in tavola, come si fa senza carne?!’”. Insegnare la cucina vegana, per di più crudista, dunque, significa fornire strumenti ‘pratici’ per smontare i mille ostacoli, mentali e tangibili, che frenano un cammino alternativo.

Più informazione per una vera rivoluzione
“La battaglia per i diritti animali – conclude Laura Fiandra – sarà lunga. Ma siamo noi a doverla alimentare oggi, senza indugi. Per vivere una vita migliore tutti, per lasciare un pianeta più sano ai figli e ai nipoti. La strada è ormai intrapresa: l’informazione televisiva è sempre più pressante sull’insalubrità della carne, sui sistemi malati che costruiscono la filiera dei prodotti di origine animale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità lo sta ribadendo con ogni mezzo. Ed è tempo che un passo decisivo sia fatto anche dalla classe medica e dalla comunità scientifica. Ma la vera rivoluzione deve avvenire nelle scuole con una nuova e veritiera informazione ai più piccoli, che sono il futuro. Non escludo che proprio questa battaglia sarà il mio prossimo progetto”.

Nella fotografia Laura è con Marina, collega chef di Naturalmente Crudo.

LAURA FIANDRA
2 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Viaggio in Rajastan
successivo
Il ritorno della zuppiera

ti potrebbe anche interessare

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

15 Aprile 2021

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

15 Aprile 2021

Pierre Cesaratto, hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!

21 Marzo 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.