di Sonia Giuliodori
Quale migliore idea di arredo di una libreria se siete amanti della lettura?
Uno spazio in cui riporre i vostri libri preferiti e non solo. Ottima per dare colore a una parete e conservare oggetti a voi cari. Ce ne sono per tutti i gusti e misure, adatte per separare ambienti o per arredare muri troppo spaziosi. Basse, alte, piccole e grandi, le librerie sono un must che non deve mai mancare in una casa, un po’ come le piante… chi mi conosce lo sa!
Quale scegliere? Prima di tutto valutate lo spazio in cui inserirla (sala, studio, ingresso, camera) per decidere lo stile che può essere in linea con quello già presente o a contrasto per dare un tocco di originalità. Poi fate attenzione alla provenienza dei manufatti, meglio se realizzati in Italia e con materiali ecocompatibili e naturali come il legno o il cartone.
SU MISURA
Per chi ha spazi limitati o fuori misura e, dopo aver fatto numerosi tentativi di incastrare la libreria alla perfezione, ha miseramente
fallito, non rimane che farsela realizzare ad hoc. Noi vi suggeriamo di chiamare un laboratorio artigianale (www.naturalmente.com) nato nel 1969 con una grande esperienza nella lavorazione del legno. Ci piace anche perché utilizzano finiture oleo-cero-
se di origine esclusivamente vegetale. In alternativa potete scegliere il modello Vertical di Cinius, in legno massello di faggio lamellare, totalmente personalizzabile nei colori e nelle dimensioni (foto in alto).
www.cinius.com
LEGGERI CON STILE
Abitate al quinto piano senza ascensore? O vi piace cambiare spesso disposizione dei vostri mobili? L’arredo in cartone è quello che fa al caso vostro. Leggero, pratico e oggigiorno anche super stiloso, offre svariate soluzioni per diversi ambienti. Sono molte le aziende tra cui scegliere: Lessismore, Kubedesign, Ecoliving, Fatti di Cartone, Corvasce, Trevikart #Greendesign… Fatevi un giro sul Web e ne troverete molte altre, quando si parla di ecodesign ormai il cartone la fa da padrone!
In foto libreria in cartone (MO) 68 di Un.Ca Design. Può essere utilizzata in modo componibile; è predisposta per poter essere appesa anche al muro. Realizzata in cartone ondulato e disponibile con finiture in diversi colori.
Dimensioni: 68x68x32 cm
ecoliving.it
Di Trevikart #Greendesign è Libreria Guardi, modulare costruita a strati di cartone ondulato, profilo alto rivestito in MDF bianco, base e giunti in multistrato di pioppo.
www.tkgreendesign.it
DESIGN NO STOP
Se la vostra libreria non deve passare inosservata e ha la funzione di essere in tutto e per tutto un pezzo di arredo, questa è quella che fa per voi. DB005497 di Dialma Brown è componibile, interamente realizzata in legno vecchio riciclato; gli interni e i ripiani sono in finitura naturale, mentre l’esterno è disponibile in sette colori (blu avion, verde smeraldo, lavagna, bianco, giallo, rosso, verde bosco e old pine). Potete scegliere quello che meglio si adatta al mobilio già presente.
Misura 315 x 32 x 233 cm.
www.dialmabrown.it
UTILITÀ IN PRIMA LINEA
Chi l’ha detto che una libreria non possa essere utile anche per fare altro? Compri uno prendi due: libreria e scala insieme. Scala Yen di Cinius è uno scaffale salvaspazio, comodo se si deve accedere a un soppalco. Può essere personalizzato nel numero di scalini, nella profondità, nel numero di cassetti e nel numero di ante scorrevoli. Il corrimano è opzionale.
Disponibile anche su misura al centimetro.
www.cinius.com