La parola d’ordine per questa primavera è una sola: morbidezza, sia nel tessuto sia nelle forme
di Stefania Sergi
C’è voglia di comodità, senza rinunciare allo stile e alla bellezza. I capi che abbiamo scelto sono di alta qualità e non si legano alle mode passeggere. Sono degli evergreen da indossare negli anni, promuovendo una moda più lenta e sostenibile.
Per avere sempre un look impeccabile, femminile, sofisticato e mai fuori luogo non serve avere l’armadio pieno di capi se avete scelto i pezzi giusti, del resto, come si suol dire… “Less is more”.
Il tessuto che meglio si sposa a questo mood è sicuramente il TENCEL™ Lyocell, ricavato dagli alberi di eucalipto, molto morbido al tatto, piacevolissimo da indossare, vegan ed ecologico. Da sempre apprezzato dalle aziende di fashion sostenibile, sta prendendo piede anche tra i marchi più commerciali e di questo siamo molto contenti perché la moda può e deve essere uno dei tanti mezzi per ridurre l’inquinamento dell’ambiente. Noi vogliamo poi privilegiare gli stilisti attenti anche ad altri aspetti della sostenibilità, non solo nei tessuti scelti: vi portiamo quindi una selezione di capi di piccoli artigiani, case di abbigliamento da sempre nel campo della sostenibilità e marchi forse meno conosciuti, ma altrettanto interessanti.
Per questa primavera via libera quindi a fluide camicie stampate da indossare in ogni occasione: con un jeans per una giornata tra amiche e con una longuette o un pantalone classico per l’ufficio. Via libera a gonne lunghe e impalpabili dai toni caldi e dalle stampe ispirate alla natura e accessori in fantasia animalier per dare quel tocco di charme anche all’outfit più semplice. Per impreziosire un look intramontabile e renderlo sempre contemporaneo giocate con bijoux colorati o con un’acconciatura ispirata alle ultime passerelle: treccine in stile afro, uno chignon spettinato o una coda bassa con onde ben definite possono fare al caso vostro.